Trieste su Wikipedia

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

Xe vero che esisti qule ainiziativa, ma la fa parte del progeto "veneto". Come se pol veder a
http://vec.wikipedia.org/wiki/Categoria:Triestin
a fondo pagina xe scrito:
Categoria: Varianzse de wikipedia en veneto

Mi sinceramente penso che Trieste meriti una certa autonomia e no una dipendenza da Venezia, che pur me piasi e che pur, per certi versi, considero "cugina". Del resto, molto anche per lavoro, gavevo diverse amicizie venete, e tuti simpaticissimi. Ma i triestini ga sempre amado la loro autonomia, ga combatudo per secoli contro Venezia, i se ga dado a l'Austria proprio per mantignir questa loro automia. Volemo adeso tradir i nostri antenati? :wink:

Se proprio un vol verzer una parte de wikipedia in triestin, gabi anche la voia e el "coragio" de verzer el triestin come lingua. :wink: Mi poderò anche darghe una man, ma preferiria concentrarme sula parte in italian, almeno per cominciar.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41548
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

rofizal ha scritto:
Xe vero che esisti qule ainiziativa, ma la fa parte del progeto "veneto". C
Categoria: Varianzse de wikipedia en veneto

verzer el triestin come lingua. :wink: .
I Veneti ( Wendi, etc..) colpissi ancora!! :-D :-D :-D :-D :-D
a mi Varianzse me par quasi ungherese :-D
el triestin come lingua saria una bela risposta ai furlani e ala loro marilenghe :-D :-D :-D :-D


Avatar utente
mauri
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 57
Iscritto il: dom 4 nov 2007, 1:40
Località: Trieste Servola

perche' no veneto e no venezia

Messaggio da mauri »

Ciau a tuti,
senza provocar nisun e senza solevar vespai inutili, voleria solo dir che me par giustisimo mantinir una diferenzazion tra Trieste e el Veneto.
No de sicuro per culto del campanil o floce del tipo, ma per motivi storici e etnici, e de conseguenza linguistici.
Venezia come che savemo tuti la xe stada fondada dai romani che ga abandonado Aquileia soto invasion de Atila, quando i tergestini iera stufi neri de tirar su muri torno la cità....le storie po no le podemo nianca definir paralele..linguisticamente noi parlemo deso quel che xe un dialeto veneto, che mi preferiria ciamarlo venetizado, da meno de 200 ani....prima iera una sorta de furlan (ciamemolo Ladino), parlada questa che asieme a gnoco e sloven ga' lasado segni piutosto profondi....per cui el triestin secondo mi ga avudo una genesi sicuramente diversa dal veneto e una evoluzion sicuramente autonoma...per cui W el triestin...la storia po la savemo ben tuti me par....(mi me ricordo che i veci diseva ancora "Orco Tron"....per no spicar qualche santo....) e in quel tempo Venezia iera una rogna per Trieste...me par de ricordar anhe de una bataglia dele saline che gaveva fato un scandal de morti...ala facia dela fratelanza veneta...
E per ultimo e forsi più importante... el termine "Venezia Giulia" se lo gaveva inventado Graziadio Isaia Ascoli, nela metà del XIX secolo.....

Me par a mio aviso elementi suficenti a far le robe in autonomia...anche perchè la lingua parlada xe evolvi.. e el triestin modernizandose pian pian sta perdendo le peculiarità venete che el gaveva ciapado nel'800 per i influsi de migrazion e trafici de provenienza regnicola, e nel novezento per el forte contributo istrian (che come magioranza saria istrovento...)...
ciau a tuti


http://xoomer.alice.it/m.clicech
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41548
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

anche mi no voleria dichiararghe guerra a nissun, e savemo anche che co vedemo una commedia de Goldoni in venezian la capimo perfettamente!
Ma de questo a considerar el triestin una sottospecie de veneto me par un passo de troppo. Gavemo un retroterra un poco diferente, una storia e una tradizion un poco diferente, più missiada, anche se ghe xe sicuro bone parentele col veneto. ma no tante de meterne nel stesso baril con lori.


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8745
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Senza dubbio mi, essendo de origine istriana, sento la differenza col veneto minore de quela che pol sentir un che istrian no xe e no voio entrar in polemiche etnico/linguistiche anche sul versante Istria oltre che su quel Friul.

Quel che me par stia a cuor a tutti xe la tutela del triestin (no uso né el termine lingua né el termine dialetto apposta). Allora femose una domanda: semo sicuri che l'identità del triestin no vegni tutelada meio come "variante" del veneto che come splendida lingua superminoritaria parlada, con infinite varianti, si e no da 150.000 de lori (ma sai de meno, secondo mi)?


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41548
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

sono piccolo ma crescero ha scritto: semo sicuri che l'identità del triestin no vegni tutelada meio come "variante" del veneto che come splendida lingua superminoritaria parlada, con infinite varianti, si e no da 150.000 de lori (ma sai de meno, secondo mi)?
mi temo un'appropriazion dele varie Lighe venete, e co li legio, anche le mie radise istriane, perchè go anca quele, disi che no xe la stessa lingua. Forsi che el veneto se ga modificado dei tempi che lo parlava i mii bisnoni istriani... :-D
ve riporto un per de passi de quel wiki:
varda ła paxèna de aiuto par magióri spiegazsion)
libara modefega del testo
Non doparar materiałe cuerto da dirito d'autore (copyright - ©) in mancanzsa de na ciara autorixazsion
e po i me scrivi Piaza Unità invece che Piazza grande ( o granda, se volè).

La l taiada ghe la lasso al polacco e no vado a zontarla qua, una pagina no sarà mai una paxèna e anca pàsena come che i volessi ( o pàxena per doprar la loro grafia a ala ffdt) a mi me fa pensar a una patèna ( el piatin col calice nella messa) cuerto per coverto xe veneto ma a Trieste no se disi, idem modefega ( che po no se disessi modifica , ma cambiamento)
Fioi, gavemo fior fior de scrittori triestini, le poesie de Giotti, i testi dele comedie de Cecchelin, e nissun ga mai scrito in sta maniera strampalata. e la zs a mi me par ungherese ala riversa: la czsarda (Czsardas) , la puszta e Franz Liszt.
Per mi: no a sta ortografia imposta de fora


Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

Mi intanto go incominciado a lavorar un poco sul novo wiki-sito. Xe de farse un poco i ossi, ma xe divertente. Sopratuto el poder gaver con facilità le relazioni incrociade xe una roba favolosa. :-D
Per el momento go cominciado a meter un poco de roba che gavevo za recuperado per el forum (qualche canzon e la dedizion che Betta no soporta :wink: ). Poi go cominciado a crear le pagine dei personagi colegadi, tipo Carlo V e Leopoldo III. Go cominciado a prender da wikipedia (con i dovudi riconoscimenti) visto che se pol. E me son dito: orpo, ma cosa, me vignirà fora una bruta copia de quel che xe za su wikipedia? E inveze no!! :-D
Za per Leopoldo III go dovudo far una notevole ricerca, perché su wiki italian iera poco, e xe vignude fora robe bastanza interesanti, sopratuto no go trovado un sito che gavesi tute le notizie insieme e poi i iera anche in diverse lingue (italian, inglese, tedesco...)

Insoma, credo che vignirà fora una roba simpatica e che ala fine no sarà fadiga butada via. Chi che vol contribuir xe el benvenudo, anche per cercar poi (ma ne convien spetar un poco che ciapi forma) de tradur in altre lingue compreso el triestin.

Ala fine poi se podesi valutar quela ipotesi de portar tuto anche su wikipedia (quela vera), ma no xe cusì semplice. Per verzer un progeto novo ghe vol gaver za fato là almeno 100 modifiche o inserimenti novi, se me ricordo ben (mi me par son rivado a 3 o 4).


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41548
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

rofizal ha scritto:la dedizion che Betta no soporta :wink: ).
spero che su Wiki qualche esperto te spiegherà che quel che te riporti no xe la dedizion ma el atto de accettazion, perchè dela dedizion no se ga conservado alcun documento. E za che te ghe xe, te pol riportar anche le 3 o 4 dedizioni precedenti, a Venezia, ai Asburgo, de novo a Venezia.. cussì tanto per la completezza.
Se no, me tocherà impararme Wiki e coregerte mi :wink: :-D :-D :-D


Avatar utente
Ender
Vilegiante
Vilegiante
Messaggi: 134
Iscritto il: gio 24 mag 2007, 8:33
Località: Trieste

Messaggio da Ender »

Io vado ad orecchio e sostengo che il Triestin non mi pare neppure lontanamente imparentato col Veneto, per questo all'inizio ho sottolineato l'accaduto.

Quel che è certo ne ha subito le influenze. Dopotutto loro sono più di noi e poi i Triestini soffrono un po' di questa innata esterofilia che li porta ad assorbire un po' tutto quello con cui vengono a contatto.

A me pare, invece, che abbiamo una quatità di termini che stanno andando in disuso (per via delle giovani generazioni che non hanno imparato il Triestin) provenienti dalle lingue di un po' da tutto il Nord-Est Europa. Ma anche roba che proviene da luoghi assai remoti. Probabilmente a causa del passato commerciale/marittimo della città.

Certo è che leggendo un dizionario etimologico sul Triestin sono rimasto stupefatto da quanti termini (la maggioranza quasi, tolti quelli di derivazione Austriaca) in realtà siano di derivazione Latina.
Da inesperto, leggendo quel dizionario, avrei concluso che il Triestino è un derivato del Latino.

Sono compiaciuto di scoprire che Venezia è stata costruita dopo Trieste (anche se lo immaginavo). Lo farò presente a mia morosa, così metto a segno un goal, riguardo alla nostra scherzosa diattriba su chi sia più figo! :wink:

In quanto alla wiki se potrò cercherò di contribuire.
rofizal ha scritto:Se proprio un vol verzer una parte de wikipedia in triestin, gabi anche la voia e el "coragio" de verzer el triestin come lingua.
Approvo in pieno.
babatriestina ha scritto:e po i me scrivi Piaza Unità invece che Piazza grande ( o granda, se volè).
Per me resta sempre Piazza Grande. Anche se non sono abbastanza vecchio da averla sentita nominare in quel modo dal vivo.


[url=http://endercomics.blogspot.com]Ender's Comics[/url]
[url=http://endercinemx.blogspot.com]Ender's CinemX[/url]
[url=http://endercg.altervista.org]Ender CG - Under Construction[/url]
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41548
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

babatriestina ha scritto:
varda ła paxèna de aiuto par magióri spiegazsion)
libara modefega del testo
Non doparar materiałe cuerto da dirito d'autore (copyright - ©) in mancanzsa de na ciara autorixazsion
Mi credo po che Goldoni, se legessi quela roba là, se rivoltassi nela tomba!


Avatar utente
mauri
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 57
Iscritto il: dom 4 nov 2007, 1:40
Località: Trieste Servola

bon dai....

Messaggio da mauri »

bon dai..me par de capir che xe sta' mola' el slaif del progeto e deso el sbrisa sul smir come se el fusi sule sine....speremo che no vegni fora remitur senò el finisi in patok e saria pecà....go za inteso de robe che pareva autostrade e po se ga mostrà de ser solo un klantz pien de grembani che finiva nel ploc.....co servirà el mio contributo diseme...go trovado intanto su wikipedia un toco intidolado " i castellieri" che a parte qualche sbrisada in contradizion con quel scrito do righe prima pol eser un bon punto de partenza...speremo po de becar una bona brivada....
ciau
wL'A.


http://xoomer.alice.it/m.clicech

Torna a “Trieste e l'Internet”