Suedtirol

Austria-Ungheria, K&K, "vecchie province" e ...
You can also write in English, as a new 'lingua franca'
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

McFriend ha scritto:si vedono le vecchie fotografie. Al giorno d'oggi nessun monterebbe più su un cosa del genere :-D
Sicuramente ! :-D


Mal no far, paura no gaver.
Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4758
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Suedtirol

Messaggio da Ciancele »

Mi son sta ‘ssai volte a Merano, veramente a Tirolo (Dorftirol), e go sempre parlà in tedesco, ma per abitudine. Go ‘vudo l’impresion che no i fussi malcontenti de parlar in tedesco. Una volta go domandà ala parona dela pension come mai che la parla cussì mal e cussì duro talian e la me ga dito che a casa sua se parlava sempre in austriaco, che la ga fato poche scole taliane. No iera la pena de morte se se parlava per tedesco, ma quela volta i carabinieri gaveva difficoltà a parlar talian, figurarse a parlar tedesco. Alora quei del Südtirol i iera costretti a tambascar per talian. Una volta son ‘ndà a Trieste via Plöckerpass (Passo di Monte Croce Carnico) e qualche metro prima del confin, ancora in Austria, iera tanti cartei con sora scrito “Südtirol ist nicht Italien [L’Alto Adige non è Italia]. A Trieste, tedesco (austriaco) se parlava solo a casa, chi che saveva. Noi parlaimo triestin. Mia mama no la saveva ben talian e la dixeva che no la pol parlar in croato perché guai se i senti. La parlava in croato solo co’ le sbarkize [donne del latte]. Un fato xe che un mio compagno de clase, de nome finiva in “Z”, i lo voleva mandar a Bari in campo de concentramento. Propio a l’ultimo momento, el xe saltà zo del treno che se stava zà movendo, podendo dimostrar che el suo nome finissi in Z” e no in “C” e che ‘l no’l iera de origine slovena. Le scrite: Qui si parla italiano!” le go viste anca mi. Anca el cognome de mia mama finissi in “Z” perché iera austriaco. Ma i ghe scriveva sempre co’ la “C”. Sicome che conosevo ben gente che stava a Bolunz, e che a casa i parlava sloven, e po’ in clase iera un mulo de Gabroviza, i me diceva che i ghe zigava se i parlava in sloven. Nel 1983 son sta’ a Lipiza e son tornà fora per Basoviza. Bon, go ‘vudo storie col mato che voleva par forza parlar in sloven, ma mi, col pasaporto tedesco, go fato el “finto tonto” ben capindo cosa che el vol.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Suedtirol

Messaggio da babatriestina »

Co iero putela semo andai un per de volte in villeggiatura in Val Gardena, a Ortisei. Mi mastigavo un poco de tedesco,che i mii gaveva dito che se devi imparar de fioi che se no no se imparerà mai, e i me gaveva portado fin l'anno prima in Carinzia; ben bon, picia che iero, andavo sempre a curiosar dapertutto e me sentiva assai amica de sior Perathoner, el albergator. E co li go sentidi parlar fra de lori, no capivo: no iera italian ma no iera gnanca el tedesco che savevo mi ( con accento carinzian, po, quela volta). Go subito domandado e i me ga spiegado che i stava parlando ladin. Eco, come xe finido col uso del ladin in Suedtirol? dimenticado nella faida italian/tedesco?


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
zac
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 95
Iscritto il: ven 1 ago 2008, 21:30
Località: Trieste, Austria

Re: Suedtirol

Messaggio da zac »

Eco, come xe finido col uso del ladin in Suedtirol? dimenticado nella faida italian/tedesco?

Niente affatto.
- Il ladin non xe parlado in tutto il Südtirol, Ma ne le localita' dove i lo parlai cartei no i xe bilingui, ma trilingui, ed esisti anca scole ladine.
- RAI3 Bozen trasmeti regolarmente anche programmi in in ladin.
- Nel 2009, alla celebrazion de l'anniversario dell'indipendenza tirolese a Innsbruck, anche i ladini gaveva una folta delegazion.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Suedtirol

Messaggio da babatriestina »

I misteri della fondazione Laurin
http://altoadige.gelocal.it/cronaca/201 ... er-4908950
quoto, questa è di 5 giorni fa:

BOLZANO. L'inchiesta della Procura sui finanziamenti elargiti in Alto Adige dalla fondazione «Laurin» (gestita da ex terroristi stragisti degli anni Sessanta) potrebbe riservare nei prossimi giorni notevoli sorprese. Le autorità germaniche infatti hanno deciso di collaborare con gli inquirenti italiani e hanno dato il via libera al procuratore Guido Rispoli per procedere anche in territorio tedesco.
sembra che dalla Germania siano finalmente venute risposte, che invece non :
oggi l'on Rosato sulla sua riporta una propri a dichiarazione "E' necessario capire cos'e' effettivamente accaduto ed e' per questo che e' opportuno che il Copasir si occupi della vicenda chiedendo un supporto di intelligence e polizia per avere chiarimenti sulla Fondazione Laurin
Anche il presidente Durnwalder suggerisce di far luce in materia
http://www.adnkronos.com/IGN/Regioni/Tr ... 37672.html


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “Mitteleuropa Treffpunkt”