Perchè si dice?

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
cenerentola82
ixolan
ixolan
Messaggi: 290
Iscritto il: mer 4 gen 2006, 13:14
Località: Quel che resta de TRieST(e)

Perchè si dice?

Messaggio da cenerentola82 »

Caro Cogoi semo cagai....

Ma chi xe Cogoi?


[img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/friuli_vg/animate/b_trieste120an.gif[/img][img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/altripopoli/animate/b_austriaimp.120an.gif[/img]
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

me par che una siora Cogoi stava di fronte de casa nostra.. soto dela siora Mazzoli.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

Per mi xe tratto dal teatro dialettale ....


Mal no far, paura no gaver.
bruno
Vilegiante
Vilegiante
Messaggi: 153
Iscritto il: lun 10 dic 2007, 1:03

Messaggio da bruno »

cogoi xe l'unico amico al quale se rivolgemo 'cò xe accorzemo che semo cagai


Canada
Vilegiante
Vilegiante
Messaggi: 142
Iscritto il: ven 30 ott 2009, 11:12

Perchè si dice?

Messaggio da Canada »

Perchè si dice ..."la gaveva una zaia de fioi" ?


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

Devo controllar :wink:


Mal no far, paura no gaver.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

zercando zaia col search se trova sto topic
https://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic ... a&start=60
dove che de metà pagina in avanti ghe xe tutti i dati sulla zaia


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8746
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Riassumo dal Doria:

Voce presente già nel 1852, presente nel goriziano, capodistriano, polesano, veneto dalmato.

Significati: cestone di vimini, carro col cestone di vimini e in senso figurato "gran quantità" (nota mia: oggi potremmo dire "un vagon de fioi").

Parola d'origine friulana (zaje, cesto), adattata alla fonetica veneta. Varianti con la d (daaga, ...) diffuse nelle dolomiti e nel roveretano col significato di giaciglio. Potrebbe esserci la seguente evoluzione giaciglio->cestone usato per giaciglio (la culla ad esempio)->carro col cestone-> grande quantità contenuta nel carro. Forse dal latino jaca da jacere.

Il Doria cita ad esempio la parola latina scerpa (culla di giunchi) che diventa in Ovidio scirpea, cesto da porre sul carro.

P.S. come xe la firma de BT? "Mi credo che i disi ste robe per insempiar la gente"?


Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Messaggio da Elisa »

sono piccolo ma crescero ha scritto: Significati: cestone di vimini,.........
difatti mi sembra (credo...) che sia semplicemento questo: cestone di vimini di forma troncoconica da caricare sulle spalle mediante cinghie o corde ecc.: in italiano la gerla, en trentin el gerlo. :lol:


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Elisa ha scritto: cestone di vimini di forma troncoconica da caricare sulle spalle mediante cinghie o corde ecc.: in italiano la gerla, en trentin el gerlo. :lol:
se ne vedono ancora in Friuli, queste sono un paio di anni fa a Illegio, in Carnia.
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

Gavé mai realizado che el resto d'italia non disi trombini, ma "stivali di gomma" ? :-D


Mal no far, paura no gaver.
VetRitter
Citadin
Citadin
Messaggi: 1165
Iscritto il: mar 13 ott 2009, 16:25
Località: Piacenza (provincia)

Messaggio da VetRitter »

a Milano i disi Trumbè l'idraulico, podesi aver atinenza con acqua e condoti?

saluti


Torna a “El nostro dialeto”