Friburgo in Bresgovia

Austria-Ungheria, K&K, "vecchie province" e ...
You can also write in English, as a new 'lingua franca'
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Friburgo in Bresgovia

Messaggio da babatriestina »

Friburgo, ai margini della Foresta Nera, vicina al Reno, è stata per secoli quasi nostra compatriota... sì, perchè nel 1368 ( erano quegli anni là) per difendersi dall'attacco dei vescovi di Strasburgo, la città si diede in possesso.. a i Duchi d'Austria! anche perchè sembra che i duchi avessero fatto un prestito che non riuscivano a rimborsare. I FRiburghesi morirono in tanti alla battaglia di Sempach del 1382 in cui morì il Duca Leopoldo III
e così su un edificio della piazza principale

Immagine

troviamo i Duchi e Arciduchi fra Quattro e Cinquecento

questo se l'ho identificato giusto è Filippo il Bello (??) il marito di Giovanna la Pazza
Immagine

Carlo V
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Friburgo in Bresgovia

Messaggio da babatriestina »

ferdinando imperatore, con quel cappello sembra Carlo il Temerario suo nonno
Immagine

La città passò per un periodo alla Francia, ai tempi delle guerre di conquista di Luigi XIV eche fece fortificare la città da Vauban, alcuni resti
Immagine

Caratteristica della città sono queste canalette
Immagine

che un tempo servivano a portar l'acqua fresca nelle case ( le fognature andavano nei pozzi neri e c'erano proibizioni di inquinare questi canali
Il centro è pedonalizzato e percorso d a pedoni e biciclette


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Friburgo in Bresgovia

Messaggio da babatriestina »

il quarto imperatore, Massimiliano
Immagine

tipico della città questo selciato con decorazioni a ciottoli di fiume
Immagine

il municipio vecchio ( ricostruito dopo la guerra)
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Friburgo in Bresgovia

Messaggio da babatriestina »

e quello "nuovo"
Immagine
curiose alcune decorazioni: sirene, vabbè
Immagine

ma avevate mai visto "sireni"?
Immagine
o cosa sono? hanno le ali e coda da sirena


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Friburgo in Bresgovia

Messaggio da babatriestina »

al centro della cittadina sta la sua cattedrale gotica, con un a grande spira all'ingresso
Immagine
costruita nella pietra rosa dei Vosgi, come quelle di Strasburgo e Basilea
Immagine

la parte più vecchia ha ancora arcate romaniche
Immagine

simpatici doccioni
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Friburgo in Bresgovia

Messaggio da babatriestina »

ciò che distingue questi veri edifici gotici dal neogotico ottocentesco è la non ripetitività degli ornamenti. ecco le balaustre una diversa dall'altra
Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Friburgo in Bresgovia

Messaggio da babatriestina »

il portico principale è ricco di statue, ridipinte nell'ottocento
Immagine
l'interno

Immagine

all'altar maggiore, non avvicinabile, un polittico di Grien, qua la Visitazione
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Friburgo in Bresgovia

Messaggio da babatriestina »

di grande effetto le vetrate
Immagine

in parte restaurate e in parte sostituite da copie
Immagine
offerte dalle corporazioni, qua quella dei sarti con el forbici sotto

già che siamo sotto Natale, il martirio di Santo Stefano
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Friburgo in Bresgovia

Messaggio da babatriestina »

Quattro santi
Immagine

ma.. è una copia, perchè l'originale è al museo
Immagine

dove c'è pure un vesperbild
Immagine

ancora un a vetratina, le virtù
Immagine
non vorrei tediarvi troppo.. e mi fermo qua


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4758
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Friburgo in Bresgovia

Messaggio da Ciancele »

Vauban ga fortificà meza Europa. Parfino nel nord, ai confini col Belgio, xe casemate e forteze de Vauban. Gavemo visità tanti loghi. Là vizin xe Neuf Brissac in Francia dove che se vedi tuto.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Friburgo in Bresgovia

Messaggio da babatriestina »

Ciancele ha scritto:Vauban ga fortificà meza Europa. Parfino nel nord, ai confini col Belgio, xe casemate e forteze de Vauban. Gavemo visità tanti loghi. Là vizin xe Neuf Brissac in Francia dove che se vedi tuto.
Vero,, anche se no i ga podudo mantegnir tuto in Francia... Neuf Brissac i la ga costruida i francesi co i ga perso al riva destra del reno ( e po i ga perso anca la sinistra per anni)


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
danilo43
ixolan
ixolan
Messaggi: 391
Iscritto il: mar 4 giu 2013, 23:30
Località: Venezia

Re: Friburgo in Bresgovia

Messaggio da danilo43 »

Baba, che meraviglia le tue foto. :clapping_213:
Ti me fa vignir la voia de far una scampada.
No savevo che Vauban gaveva fortificà anche Friburgo. Mi che da bon mariner conoso più le coste de l'interno iero sai volte a Port Vauban de Antibes,
che qua ghe entra come i cavoli a merenda! ;--D
Ghe mostrerò le tue foto ala moglie, che la volessi veder anche la Foresta Nera e magari comprar cucù :( , chisà che la de decida.
Perché se ghe digo mi la magna la foia, che mi me interesa de più andar al Bundesarchiv e la dentro la me perdi. ;--D


Torna a “Mitteleuropa Treffpunkt”