spionaggi e sabotaggi

soprattutto in relazion a Trieste
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Ho visto anche un articolo su una rivista, lo cercherò e vi riferirò, c'è pure un'intervista ad uno degli autori, se ben ricordo, che però tiene la bocca abbastanza cucita. Ve lo riporterò, sempre per la massima che due fonti indipendenti sono meglio che una sola.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

Sull’affondamento della Leonardo da Vinci, sullo stesso libro citato, non è scritto molto, per cui riprenderò tutto lo scritto originale, visto anche che a sua volta è una ripresa da un altro autore. E’ un po’ romanzato, ma...
A proposito del misterioso affondamento della Leonardo da Vinci sono corse e corrono numerose versioni, l’una più inverosimile e romanzesca dell’altra. Ecco ad esempio quello che narra a tale proposito il De Rossi:

“...pare gli austriaci fossero riusciti a corrompere un ingegnere od impiegato navale che fosse, con arte infernale, cioè fornendogli i mezzi per una sua invenzione, che doveva rivoluzionare la questione degli olii per motori. Gli inventori sono come i giocatori: assorbiti dalla loro passione, perdono la nozione esatta delle cose. Questo tale, per aver denari, finì col fornire indicazioni delicate ed allora fu perduto. Un matrimonio senza permesso gli dette il colpo di grazia; venne allontanato dal servizio e conobbe la miseria nera. Inacidito, esacerbato, pieno di odio e di rancore contro tutti, aveva l’animo disposto a cedere a qualunque suggestione che lo mettesse in gradi di vendicarsi della società; tuttavia, quando gli fecero l’orrenda proposta, ebbe un ritorno di onestà e la respinse. La guerra parve salvarlo togliendolo dall’ambiente miserabile in cui era disceso e rimettendolo ai suoi studi, ma allora seppe che gli avevano rapito moglie e figlio, e li tenevano in ostaggio in un campo di concentrazione [sic]. Il famoso piccolo sbarco compiuto presso Falconara, avrebbe servito a compiere questo ratto. Allora l’individuo obbedì al suo ricattatore, ma quando ebbe in salvo i suoi cari, venne a Lugano e freddò il carnefice.”

Non è chi non veda l’assurdo di questo racconto, ingenuo oltre misura: le verità vera non si saprà forse mai.


Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera

[S. Quasimodo]
Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

Essendo il libro citato edito nel 1934, gran parte degli episodi di spionaggio sono riferiti alla prima guerra mondiale. Lo avevo letto diversi anni fa ed ora non ne ricordo i contenuti, ma vi riporto l’indice, nell’attesa, se ne avrò il tempo, di rileggerlo e vedere se c’è qualcosa che riguarda più da vicino Trieste e la nostra zona.

Parte I – Le grandi organizzazioni di spionaggio
1) Enigni
2) Le grandi organizzazioni di spionaggio: l’Intelligence Service e l’Okrana
3) Lo spionaggio e la spedizione francese nel Mar Nero – L’A.S.E.M. e la guerra Russo-Giapponese
4) La presa di Port-Arthur
5) Organizzazioni private di spionaggio internazionale
6) Gli “ispettori viaggianti” – Un’impresa rischiosa
7) I piani dello Stato Maggiore – Epilogo tragico

Parte II – Lo spionaggio e la guerra europea – Le donne e lo spionaggio
8 ) Susanne Poly – Ipnosi medianiche – La bella odalisca – L’impareggiabile Flora e la battaglia dello Jutland
9) Le avventure amorose di Emma, la piccola viennese – La Grosse Berta
10) Maya Hari – La leggenda...
11) ...e la storia
12) Il amartirio di un’eroina: Miss Edith Cavell

Parte III – Lo spionaggio e la guerra europea – Episodi e leggende
13) Un’audace operazione al Consolato austriaco di Zurigo – L’affondamento della Leonardo
14) Il capitano Helmer nemico giurato della Francia
15) Lo spionaggio negli ospedaletti da campo – La infermiera caritatevole e il capitano dei cosacchi
16) Gli attentati contro il Leviathan
17) Le organizzazioni di spionaggio e le speculazioni finanziarie
18 ) I grandi misteri della storia – La tragica fine di Lord Kitchener
19) Spionaggio eroico
20) Eroi sconosciuti

Appendice
L’organizzazione rivoluzionaria comunista e antifascista a Parigi

Tenete presente che è stato pubblicato sotto il fascismo e che quindi probabilmente nella traduzione (come nell'appendice) verranno un po' esaltati certi aspetti invece che altri.


Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera

[S. Quasimodo]
Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

rofizal ha scritto:La Grosse Berta
Me xe scampada una "H"... :wink: oviamente xe La Grosse Bertha


Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera

[S. Quasimodo]
Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

rofizal ha scritto:nella traduzione
Riguardando el libro, legendo qua e là e cercando su internet, dove no se riva a trovar una biografia de l'autor.... me sembra però che l'autor podesi ciamarse "Thomas" (de nome, saria el Th.), e podesi eser trentino (se ricordo, da una frase del libro scrita in prima persona, ma xe lui che parla?). In questo caso no se tratasi de una traduzion, de cui comunque no ghe xe notizia sul libro steso, iera una mia deduzion visto el nome.

El libro xe interesante, el riporta un saco de notizie, sia pur talvolta un poco romanzade, su diversi episodi. Saria poi de confrontar, ma el confronto risulta dificile perché xe sai rare le fonti de informazion su questi argomenti. Ala fine xe una specie de "cacia la tesoro", anche divertente se volemo. :wink:


Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera

[S. Quasimodo]
Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

Cerca che ti cerca, sempre partindo da questo libro e cercando per Karl Nowolny (chi era costui? :wink: ) go trovado un interesante documento pdf sulo spionagio, de l'università de Berlino, che ve passo prima de dimenticarme el link. El xe in tedesco e no lo go ancora leto.


Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera

[S. Quasimodo]
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

Notificazione del Comandante dell'I.R. V esercito del 10 giugno 1915, PN 56.

Sebbene convinto che la popolazione con i suoi sentimenti patriottici si adoprerà di proprio impulso a scongiurare attentati criminosi contro gli impianti dello Stato e dell'esercito, mi trovo indotto, per importantza della cosa, a prendere le disposizioni seguenti:
1. Il danneggiamento delle linee telefoniche, telegrafiche e ferroviarie soggiace al giudizio statario.
2 Allo scopo di prevenire a priori simili attentati criminosi si tengono però garanti i Comuni che le linee erariali e militari del telegrafo e del telefono sito entro i confini comunali non vengano guastati; essi dovranno provvedere per contro proprio a una sufficiente sorveglianza.
3 Persone che presentino al più vicino Comando militare denunce per spionaggio, per segnalazioni al nemico e per altri atti criminosi contro la forza armata dello Stato, ricevono premio di 100 e 500 corone, quando la denuncia risulti fondata.


Mal no far, paura no gaver.
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

Tutti noi gavemo visto James Bond e la sua lotta contro i cattivi dell'est o contro i fantomatici "padroni del mondo". Go sempre pensado che el MI6 (Military Intelligence sezione 6) fussi nato in periodo de guerra fredda, inveze scopro che el xe del 1909, con lo scopo principale de spiar Germania e Austria -Ungheria. Non me lo vedo Bond che spia Francesco Giuseppe :-D


Mal no far, paura no gaver.

Torna a “La prima guera mondial”