Prime avvisaglie di primavera 2012

I fiori che se tien in casa o in giardin, roba coltivada, no selvadiga insoma
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: Prime avvisaglie di primavera 2012

Messaggio da Elisa »

sono piccolo ma crescero ha scritto:
Elisa ha scritto:"Si quieres ser feliz, hazte jardinero". (Se vuoi essere felice, fatti giardiniere".) :-D :-D :-D
... a meno che tu non abbia la rinite allergica! ;-) :-D
Ah mi cerchi? Mi trovi! :-D
Non penso possa essere un' ironia! Piuttosto credo di trovare in questa frase un po di rammarico per la tua eventuale rinite allergica, nel cui caso ti dico che mi dispiace veramente cercando di capirti! Ma se mi sbaglio....come non detto. :oops:
Comunque io posso dichiararmi fortunatissima per verità di non patire di questo molestissimo disturbo. Così il giardinaggio mi produce soltanto benessere. E....prendo el badil, el restel e anca la cariola....
E, BabaTS, coltivo anche un arbusto di "gardenia jasminoides" che raggiunge quasi i due metri di altezza, cioè il gelsomino dai fiori più grandi tra tutte le varietà, ed è l' unico che si vende in commercio ed anche per la strada a due Euro il mazzetto di dodici fiori, fiori che si raccolgono con un gambo di soli 20 centimetri circa....


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Prime avvisaglie di primavera 2012

Messaggio da babatriestina »

mandi_ ha scritto: Da una rapida ricerca in internet vedo adesso che non si tratta di un gelsomino, ma del "solito Rincospermo ( Trachelospermum jasminoides) " come lo definisci tu.
Ce l'ho anch'io da tanti anni, quando non erano di moda, credevano che fossero delicati e soprattutto non li spacciavano per gelsomini. Ho incominciato a stufarmene quando ho visto che praticamente ha soppiantato tutti i gelsomini che prima si vendevano, e per di più appropriandosene il nome. Vero è che una volta uno chiese, in un newsgroup di giardinaggio "ho sentito di una pianta che si chiama "Ricco Sperma"... e allora forse è meglio venderlo sotto un nome più romantico. Ma in tutti i terrazzi dei miei vicini e in quello condominiale il solo rampicante ( o quasi) che hanno messo è questo! una volta mi è sembrato di contare 40 piante.. non una clematis, non un glicine, non un caprifoglio ( se non i miei).. no, solo questo! ovvio che ha successo: è sempreverde, resiste al gelo, fa fiorellini belli profumati.. questo è l'azoricum sempre da internet
Immagine
questo è il jasminum sambac, ancor più profumato, ma ancor più delicato: ne ho una piantina , talea regalatami da un'amica che l'ha prsa in grecia, e devo coltivarlo in vaso, è ancora in casa, ma il profumo è dolcissimo, e a volte mi fiorisce d'inverno dietro i vetri!
eccone una foto da internet
Immagine
poi c'è il gelsomino notturno, che non è un vero gelsomino, greco anche quello e delicatissimo, che fiorisce verso ottobre ( meglio ritirarlo in casa) ma solo di notte si aprono i suoi fiorellini verdastri profumati..

per le gardenie, sono bellissime e fortunata Elisa che ha un clima che le consente di coltivarle facilmente: io ci ho provato, ma mi son deperite e non ho insistito.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: Prime avvisaglie di primavera 2012

Messaggio da Elisa »

babatriestina ha scritto:
per le gardenie, sono bellissime e fortunata Elisa che ha un clima che le consente di coltivarle facilmente: io ci ho provato, ma mi son deperite e non ho insistito.
E' vero, la gardenia, qui di nome Jazmin del cabo, è molto carina e profumatissima e qui il clima consente di coltivarla facilmente all' aria aperta. Gli arbusti non sono troppo delicati, sono piuttosto rustici e resistono al freddo, tanto in città come in campagna, fino ad almeno un grado sotto zero.
Queste sono fotografie di dicembre 2011, mentre non ho immagini della pianta, ma provvederò.


Immagine

Immagine


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: Prime avvisaglie di primavera 2012

Messaggio da Elisa »

Però sarebbe giusto spostare questo messaggio della gardenia (Jazmin del cabo) in "flora de fora..."? :doh_143: :-)


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Prime avvisaglie di primavera 2012

Messaggio da babatriestina »

Elisa ha scritto:Però sarebbe giusto spostare questo messaggio della gardenia (Jazmin del cabo) in "flora de fora..."? :doh_143: :-)
se è spontanea da voi, flora de fora, se la coltivate in giardino, flora de casa.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Prime avvisaglie di primavera 2012

Messaggio da babatriestina »

Qust'anno ho piantato bulbi un po' diversi..
al posto del Bucaneve, il Leucojum, campanellino ( ma me ne è fiorito uno solo)
Immagine
al posto dei Muscari blu, visto che sembrano trovarsi bene ( rispuntano qua e là) li ho presi bianchi
Immagine
ogni anno da una decina di anni fioriscono gli eritroni "pagoda" gialli
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Prime avvisaglie di primavera 2012

Messaggio da babatriestina »

c'è sempre qualche tulipano, anche se nemmeno mi ricordo dove e quando li avevo piantati- mancano ancora alcuni tardivi-
Immagine
matureranno le albicocche?
Immagine
alcune rose preparano già i boccioli, questa è la Clair Matin, rampicante
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Prime avvisaglie di primavera 2012

Messaggio da babatriestina »

ma con un terrazzo che è come un piccolo giardino, ho anche una passione per le piante con belle foglie, ecco l'alchemilla, sparita sottoterra col freddo, rispuntata, è bellissima nei giorni di pioggia perchè trattiene le gocce come perle argentate, ecco le foglie che si srotolano
Immagine
farà fiorellini giallo-verdastri
e a fianco delle heuchere a foglie verdi da fiore, ne ho messe due a foglie colorate: una a foglie purpuree ( fa fiorellini piccoli bianchi)
Immagine
ed una a foglie color caramel ( le ho prese l'anno scorso agli horti tergestini)
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Prime avvisaglie di primavera 2012

Messaggio da babatriestina »

Non deludono mai le hoste, spariscono d'inverno ed è bello vederle spuntare adesso ( un'altra ancora non si vede..)
Immagine
e una piantina di sommaco o meglio scotano, rhus cotinus di origine carsolina ha deliziose foglioline primaverili
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “Flora de casa”