Scola: fatti e misfatti.

El SOLO e UNICO logo indove che se pol ciacolar de tuto cuel che pasa per la testa :-) ... a proprio ris'cio e pericolo ;-D
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
Tirabaralla
citadin
citadin
Messaggi: 951
Iscritto il: lun 2 gen 2006, 16:49
Località: Firenze

Messaggio da Tirabaralla »

Menomale..questo mi toglie un dubbio che ho dal liceo..a volte usavo un ma dopo un punto ed in effetti a volte la mia prof era clemente sulla questione. Io ho continuato a farlo ma senza esser sicura che qualche volta fosse "perdonabile" :)


[color=crimson][b][i]...it's not easy to be me...[/b][/i][/color]

[url]http://tirabaralla.splinder.com[/url]
[url]http://polaris7.splinder.com[/url]
[url]http://www.fotolog.com/tirabaralla_0/[/url]
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Sempre caro mi fu quest'ermo colle,
E questa siepe, che da tanta parte
Dell'ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando....


:-D :-D :-D
questo "ma" non congiungi do proposizioni, diria...

per i amanti dell'opera lirica: Un ballo in maschera, aria de Amelia:
Ma dall'arido stelo divulsa
come avrò di mia mano quell'erba..

( va ben che questo xe el sior de sento l'orma dei passi spietati)


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

AdlerTS ha scritto:... spero che te sarà d'accordo che xe una congiunzion.
:roll:
Si, xe una congiunzion coordinativa. Ma ga anche un secondo significato, avverbiale. :-D


ffdt
Eximio
Eximio
Messaggi: 3630
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 0:15
Località: Trieste

Messaggio da ffdt »

babatriestina ha scritto:[...]e Manzoni, te me lo bacchetti anca lu?? :-D
perche` no? ;-D no 'l xe miga 'l verbo fato carne ... a la granda 'l xe i verbi fati in carta ;-D ;-D ;-D ;-D ... se no acetemo de poder bachetar un poco tuti, magari a turno, finimo in te 'l culto de la personalita` ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

ben, mi me go sempre domandado de dove che nassi le grammatiche... e me par che le nassi de le regole che vien fora de l'uso che fa i scrittori classici. No so se esisti una società che ga i diritti de fissar le regole dela lingua, dovessi esser la Crusca, credo, ma per mi le regole grammaticali no xe fissade a priori ma dedotte a posteriori del uso fatto dei scrittori considerai clasici.
Adesso mi go citado Manzoni e Leopardi ( spero che gavè riconossudo L'infinito), e decidemo: o xe lori che xe sgramaticai o gavemo considerado una regola troppo rigida . Ma se andemo avanti e trovemo ma precedui del punto in altri scrittori classici (a voi la scelta..) podessimo domandarse Ma che regola del piffero xe sta qua che nissun dei scrittori classici la rispetta? ( mi per prima, in sto post- no che me considero scrittor classico :-D nel mio caso, el Ma sta per Eppur )


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Ve porto un altro esempio de "regola" de star un ninin atenti. el "se". Noi savemo che el "se" de solito introdusi una proposizion ipotetica e el domanda el congiuntivo ( modo che adesso in italian xe in regresso e sostituido spesso e volentieri del indicativo). Per cui in italian digo Se fossi libera, verrei volentieri. Cosa che in triestin pol deventar se fussi libera, vegnissi, se saria libera, vegnissi, se saria libera, vegneria.... visto che in triestin spesso e volentieri se scambia congiuntivo e condizional. Per cui se un disi se sarei i lo varda con ociazzi de fogo perchè xe un error orendo.. ma... esisiti anca la proposizion interrogativa indiretta, retta anche quele de se, e che vol el condizional: Io non so se sarei in grado di farlo..


Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Messaggio da macondo »

babatriestina ha scritto:Cosa che in triestin pol deventar se fussi libera, vegnissi, se saria libera, vegnissi, se saria libera, vegneria.... visto che in triestin spesso e volentieri se scambia congiuntivo e condizional.
I personaggi de Fantozzi, creadi de Paolo Villaggio, i usava el congiuntivo all'italiana. Certe combinazioni che fazeva morir del rider :-D :-D :-D :-D


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

babatriestina ha scritto: e se mettevimo iera segnaz blu, .
In blu no, ma te assicuro che a mi i me gavessi messo un bel segnaz rosso a scola se scrivevo un "ma" dopo un punto.
Ti che te son in contatto con l'istituto Carli, prova a far un sondaggio tra i locali insegnanti de italian.
babatriestina ha scritto: o gavemo considerado una regola troppo rigida. Ma se andemo avanti ...
Senti che ben che soneria o gavemo considerado una regola troppo rigida. Se andemo avanti, però ...
babatriestina ha scritto:[...]e Manzoni, te me lo bacchetti anca lu?? :-D

Za uno che jera contro la presenza austriaca nel lombardo veneto non me xe tanto simpatico :wink: :-D
Adesso go un motivo in più ;--D ;--D ;--D


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Poesia, diseme pur, ma:
Dante, Divina Commedia Canto V Inferno Paolo e Francesca.
"... Francesca, i tuoi martiri
A lagrimar mi fanno tristo e pio.
Ma dimmi: al tempo de'dolci sospiri
A che e come come concedette Amore
Che conosceste i dubbiosi desiri?
Ed ella a me Nessun maggior dolore
che ricordarsi del tempo felice
nella miseria; e ciò sa il tuo dottore.
Ma se a conoscer la prima radice
.......
e scolorocci il viso:
ma solo un punto...


prosa:

Boccaccio, Federigo degli Alberighi;
"Egli, con tutto che la sua povertà fosse strema, non s'era ancortanto avveduto quanto bisogno gli facea che egli avesse fuor d'ordine spese le sue ricchezze. Ma questa mattina, niuna cosa trovandosi di che potere onorar la donna...
Italo Svevo, Una vita

gli aveva mutato la fisionomia.
Ma subito la mattina appresso..

( qua addirittura xe dopo un punto e a capo :-D )

evidentementemente tuti sti siori no ga studiado sula tua gramatica o coi tui insegnanti
al Carli no credo che i prof de lettere sia cussì pignoi come ti, forsi qualche maestra dele elementari...


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

Go chiesto a una cugina prof. de letere: el Ma dopo un punto no xe correttissimo,ma oramai xe praticamente normale e non vien considerà un vero error. Se xe de scriver in modo particolarmente corretto, sarìa preferibile evitar de meterlo, ma xe quasi considerà "zercar el pel nel'ovo".


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
refolo

scuola elementare fatti e misfatti

Messaggio da refolo »

Tutte ste parole disgramattizade le xe de quando che esisti el PC.

Se i poeti metteva o scriveva sempre sto benedetto MA! MA! in ogni inizio del discorso, in Inglese i lo vol cavar via (BUT)....non se lo scrivi a capolinea, non se usa nel parlar perche' ga' de assoluto comando.

per noi MA! podeva sonar come un punto de domanda, un'insegnamento o una precauzion dipendi dal discorso, l' Inglese ga' poca grammatica, e senza offender nessun, xe la rovina della nostra lingua Italiana.

Vedo mi', che ricevo e-mails da tutti i cantoni dell'Italia....5 parole in talian e 6 in Inglese, e voi save' benissimo che la lingua xe (per noi Italiani back-to front!) MA ! adesso trovemo fora el pel nell'ovo!
come che disi Betta co la nomina i nostri Poeti, a scola se abituavimo a studiar come che iera scritto a quei tempi, oggi forsi chel Scolaro ridi a
sbrega balon!


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Grammatica italiana, testo scolastico de Marcello Marinucci, per le superiori ( biennio?)
L'avverbio, esempi:
-Vieni a giocare, sì o no?-- Ma neanche per sogno! Semmai vi raggiungo dopo. prima devo finire gli esercizi.
Evidentemente, el Ma all'inizio de frase non xe più una congiunzion cooordinativa avversativa, ma una forma avverbiale, collocabile all'inizio della frase.


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Italia de ogi

Messaggio da Nona Picia »

Gavè leto sul giornal de quela maestra de Palermo, credo, che la se ga ciapà una denuncia per aver castigà un bulletto, che tormentava un suo compagno, fazendoghe scriver 100 volte sul quaderno "Sono deficiente"? E dato che el "povero picio" xe rimasto molto turbado per la punizion, suo pare, dopo averla ingiuriada, el ghe ga anche domandà 25.000 euri de risarcimento. Adesso la maestro xe indagada, el pare e el fio sembra de no. E al picio tormentà nissun ghe pensa!

Molto bel e educativo per i nostri fioi, vero?


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

Se per caso go messo la notizia nel posto sbaià, prego gentilmente i grandi capi de spostar dove che ocori.


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

volevo comentar anca mi, e par che i minaccia adirittura reclusion per la maestra... e po, publichemo ben, che cussì tuti i bulletti se sentirà autorizzadi a continuar.. e finissi che xe colpa dela scola..


Avatar utente
Lugara
ixolan
ixolan
Messaggi: 396
Iscritto il: sab 26 mag 2007, 10:01
Località: Trieste - San Giovanni

Messaggio da Lugara »

Stavo legendo la notizia in sto momento e meditavo se verzer o no mi un topic in proposito.
Dir che son schifada xe poco, credeme, sopratuto perchè purtropo tanti ani fa a scola iero stada mi vitima de prepotenze e cativerie.
Adesso xe quasi de moda parlar de bullismo - e meno mal che se ne parla agiungo - ma purtropo el xe sempre esistido. La sua forza se basa sul fato che le vitime spesso se vergogna de denunciar i abusi, ma se el risultato xe quel che le prof finissi in tribunal per aver punido (blandamente) i colpevoli 'ssai mal semo messi... :evil:


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

Mi me meraviglio che el giudice no ga provedù in qualche modo a giustar le robe. Capisso che co xe una denuncia el devi andar avanti, ma santo cielo, allora ai tempi ns e dei ns tri fioi, tute le maestre sarìa dovude finir dentro per tute le volte che gavemo dovù scriver 100 e più volte una frase e noi fussimo tuti milionari.
E penso a quel povero muleto tormentà che lui sì che ga ragion de esser turbado. Che el bullo sia el fio de un personagio " importante"?

Xe sai triste renderse conto che vivemo in un mondo dove chi mazza ga ragion e chi che ga ragion va in galera! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Sul Ng de scola xe ovviamente i commenti... i precisa che se inveze che scriver "sono un deficiente" i ghe gavessi fato scriver "mi sono comportato da deficiente" saria stado inattaccabile.
I più remenele suggerissi " Mi sono comportato in maniera contraria allo Statuto delle Studentesse e degli Studenti" 500 volte!!! :-D


Avatar utente
Lugara
ixolan
ixolan
Messaggi: 396
Iscritto il: sab 26 mag 2007, 10:01
Località: Trieste - San Giovanni

Messaggio da Lugara »

Nona Picia ha scritto:Che el bullo sia el fio de un personagio " importante"?
Probabilmente el xe fio solo de una persona teribilmente arogante, quei genitori sempre più difusi che ghe insegna ai propri fioi che chi più se sburta 'vanti e più urla e pesta i pie più otien. E purtropo atualmente la società ghe da ragion...


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

I 25.000 euro de risarcimento, el pare del 'buloto', inveze che domandarli, saria lù a dovergheli dar al muleto ciapà de mezo de sù fio. Se el 'buloto' se senti psicologicamente mal per el castigo (più che giusto e anche blando), come se senti psicologicemente el picio ciapà de mezo? E se la maestra inveze de farghe scriver 100 volte quela frase e ciapar una amonizion dal preside la fussi andada de lù per far sospender per almeno un giorno quel ...... ? El pare gavessi fato sospender el preside dal proveditor? E se no el gavessi fato sospender el proveditor dal ministro del'istruzion? Chissà se el podeva!!!!! Con quai agganci? A ogni modo quel picio con un esempio e un'educazion compagna, se va avanti cussì: de grande cossa el diventerà?
Un politico o un galeoto (magari latitante)?
Co' iero mi ale elementari (60 ani fa) me ga tocà qualche volta scriver pagine con una frase per punizion, no me ricordo per qual motivo, comunque qualche mancanza, ma mai dela portata de quel de cui stemo parlando. E mio papà che iera professor al Volta no se ga mai sognà de protestar col maestro, anzi, el me tirava ancora de più 'longhi' a mi!
ciao
sum culex


Torna a “El salotin”