Una medaglia

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8746
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Una medaglia

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Mia moglie ha trovato, tra "i strafanici" (=cianfrusaglie) questa medaglia che era di sua nonna (e prima chissà?)

Immagine

La medaglia, rotta in quanto la corona che la sormonta è staccata dalla medaglia vera e propria, sembra di argento e presenta tracce di doratura (fatta fare, secondo mia moglie, dalla nonna stessa). Il diametro della medaglia è, con buona approssimazione, di circa 3 cm.

C'è qualcuno che sa che significato ha?

Ah sì, dimenticavo, il volto rappresentato è quello dell'Imperatore Francesco Giuseppe. :wink:


Avatar utente
1382-1918
citadin
citadin
Messaggi: 829
Iscritto il: ven 18 apr 2008, 6:24
Località: Trieste

Messaggio da 1382-1918 »

E' una medaglia consegnata per meriti militari.


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8746
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Grazie!


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Re: Una medaglia

Messaggio da AdlerTS »

sono piccolo ma crescero ha scritto:Mia moglie ha trovato, tra "i strafanici" (=cianfrusaglie) questa medaglia che era di sua nonna (e prima chissà?)
Per la datazione, questa medaglia è stata introdotta nel 1890, quindi non può essere tanto anteriore alla nonna. Nella sua completezza doveva avere anche un nastro colorato per distinguere se la benemerenza era stata consegnata in tempi di pace o di guerra. Bel cimelio :wink: !


Mal no far, paura no gaver.

Torna a “Filatelia e numismatica triestine”