AL VAZZOLER IN MEMORIA DI COZZOLINO

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

AL VAZZOLER IN MEMORIA DI COZZOLINO

Messaggio da Elisa »

Avevo dimenticato il nome di quel Rifugio di montagna!
Quando una storia si lega all' improvviso ed emozionalmente ad un' altra storia.... :roll: :-)
Cerca e ricerca, ho trovato soddisfazione! Ho trovato che quel rifugio visitato, ristoratore per me dopo tanta fatica per arrivarci per mancanza di allenamento, si chiama "Vazzoler" ed è, però, sul Monte Civetta sotto la Torre Venezia (non come l' avevo descritto sulla Cima Venezia, per errore). Invece la Torre Venezia dovrebbe essere quella che noi, nella foto, abbiamo alle spalle.
Perchè insisto su questo argomento? Per l' emozione d' aver confrontato le mie fotografie e scoperto, dai dettagli, che l' edificio corrisponde al Rifugio Vazzoler come era nel 1960 (foto sotto) ed anche, principalmente, per aver essermi imbattuta, simultaneamente, in questa rilevante notizia che lascio a VOI triestini il piacere di memorare.

AL VAZZOLER IN MEMORIA DI COZZOLINO
Rifugio Vazzoler (Civetta), 16-17 giugno 2012
pubblicato da: Mountain Blog in Agenda,alpinismo agenda,Alpinismo e Spedizioni — 4 giugno, 2012 @ 10:34 am
La Sezione del CAI Conegliano promuove l’iniziativa degli amici triestini della Sezione XXX Ottobre e della SAG che il 16 e 17 giugno ricorderanno, presso il Rifugio Mario Vazzoler, l’alpinista Enzo Cozzolino, caduto 40 anni fa durante una salita solitaria sulla Torre di Babele, nel Gruppo del Civetta.

Cozzolino, all’epoca della morte solo 23enne, in pochi, febbrili anni di attività, aggiornò i canoni dell’arrampicata su roccia: difficoltà oltre il VI grado, ricerca e maggior valore dell’arrampicata libera, regole di ingaggio severissime, tecnica, allenamento e dedizione totale per superare i limiti fisici e mentali della scalata.

Al Rifugio Mario Vazzoler, il 16 e 17 giugno, saranno presenti scuole di alpinismo e gruppi di rocciatori del CAI XXX Ottobre e della Società Alpina delle Giulie. Nell’occasione verrà proiettato “Fachiri, echi verticali”, il film che il regista Giorgio Gregorio gli ha dedicato assieme a Flavio Ghio, compagno di scalata di Cozzolino nella sua prima sulla Cima Scotoni.
Info: http://www.caiconegliano.it
Allegati
DolomitiCivetta.jpg
DolomitiCivetta.jpg (79.43 KiB) Visto 595 volte


"Todo lo bueno me ha sido dado"

Torna a “Eventi”