Baviera: città minori

Austria-Ungheria, K&K, "vecchie province" e ...
You can also write in English, as a new 'lingua franca'
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Baviera: città minori

Messaggio da babatriestina »

da un giro di questi giorni in Baviera, alcune immagini con commenti. Una premessa che non mi è del tutto chiara: eravamo indubbiamente in Baviera, come Land, ma spesso e volentieri ci veniva ricordato che i era pure in Franconia..
prima città visitata Ingolstadt, dove arriva pure il nostro oleodotto
Breve giro..
la torre d'ingresso, una delle secondarie
Immagine

la città è sul Danubio
Immagine
una delle prime visite:
Immagine
questa graziosa palazzina, di un architetto Gabrieli che abbiamo più volte incontrato ( saranno i soliti ticinesi?) ospita un giardino di piante medicinali molto ben curato ed è la sede di un istituto di storia della medicina, ma è da ricordare pure perchè vi è ambientato Frankenstein! :-D ( nb io ho fatto oltre mille foto, ma non ve le propino tutte!)


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Baviera: città minori

Messaggio da babatriestina »

strade e piazze
Immagine
uno dei " castelli) residenziali dei duchi di Baviera che per alcuni secoli ebbero qua una residenza
Immagine
( questa zona è stata danneggiata dalla guerra)
vi mostro i semafori, qua la chiamata del verde pedonale funzione!!
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Baviera: città minori

Messaggio da babatriestina »

La cattedrale cattolica dedicata alla madonna è del Quattrocento, e la sua struttura mostra come il Rinascimento abbia stentato ad affermarsi Oltralpe, per la persistenza di un raffinato gotico sempre più complesso:
Immagine

Immagine
lo slancio delle navate gotiche sembra quello di quasi trecento anni prima nelle cattedrali francesi, ma l'intreccio dei costoloni in alto fa capire che siamo molto oltre nel tempo
lo stesso l'altezza delle navate laterali ( le cosiddette Hallenkirche)
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Baviera: città minori

Messaggio da babatriestina »

per non parlare di queste intricatissime chiavi di volta delle cappelle laterali
Immagine


il ricco altar maggiore,rinascimentale
Immagine

una Morte della Vergine
Immagine


notare il primo personaggio davanti a sinistra ( san Pietro?) che si asciuga le lacrime.. ma quanti sono attrono alla Madonna? io ne conto tredici.. :o


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Baviera: città minori

Messaggio da babatriestina »

ricchissimi alcuni ostensori nel Tesoro ( nessun problema a fotografare! :-D ) anche se loro sono più fieri di un altro, detto l'ostensorio di Lepanto per le navi rappresentate, ma questo mi sembrava il più sontuoso
Immagine

Immagine

poco fuori, questa casa almeno seicentesca
Immagine
ospitò il generale imperiale Tilly durante l a guerra dei trent'anni nel Seicento, lui morì in quella casa. La città era assediata dagli Svedesi, ma non al presero e si ritirarono.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Baviera: città minori

Messaggio da babatriestina »

ancora una tomba rinascimentale in Cattedrale
Immagine
che mi era piaciuta per la ricchezza dei dettagli e poi si arriva alla chiesa della Vittoria,
Immagine
rococò, decorata dai fratelli Asam di cui abbiamo incontrato spesso le opere, discepoli di Bernini e ispirati pure alle opere di Tepolo, sono autori di diversi edifici barocchi bavaresi, anche a Monaco
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Baviera: città minori

Messaggio da babatriestina »

un dettaglio, fra tanti
Immagine

per finire Ingolstadt, un paio di alberi in colori autunnali:
tigli
Immagine
e aceri giapponesi
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Baviera: città minori

Messaggio da babatriestina »

Visita successiva: l'antico monastero di Heidenheim
Immagine
qua incongtriamo i Santi locali, i tre fratelli Willibaldo, Wunibaldo e Walpurga, inviati come missionari e rievangelizare ( o evangelizzare) la Germania nel sec VIII dai conventi irlandesi: il loro padre è favoleggiato essere stato un re Riccardo dìInghilterra, immagino santo anche lui..
la tomba di san Wunibaldo ( o almeno la pietra tombale)- i fratelli finirono ad Eichstätt
Immagine

la chiesa passò alla Riforma, poi a scopi civili ed ora è ricostruita anzi, in lavoro.. si riconosce coro ed abside trecenteschi

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Baviera: città minori

Messaggio da babatriestina »

il chiostro in ricostruzione
Immagine
una curiosità per me, mentre loro lo trovano naturale, il fatto che il c hiostro si trovi a nord della chiesa e non a sud , come nei Paesi nordici, dove veniva messo in posizione riparata e soleggiata

Immagine


Una rosa bianca in fiore
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Baviera: città minori

Messaggio da babatriestina »

altra cittadina vicina, Weissenburg, deliziosa cittadina dall'aspetto di un tempo.
Ma prima abbiamo visitato il suo sito archeologico, Castrum Biricianum
Tutta la zona lungo il Danubio era costellata di forti del Limes romano verso la Germania, e i tedeschi non hanno alcuna remora ad evidenziarlo e a ricostruirne singoli punti: c'è proprio un turismo del limes..
qua c'era una accampamento romano trasformato in avamposto ed era abbastanza signorile se vicino hanno ritrovato ed evidenziato le terme. Il tutto con annesso museo romano, video in 3d.. quando penso ai nostri resti romani nei sotterranei di san Giusto che tanti triestini ignorano che ci siano o malignano che siano invenzioni novecentesche,, :roll:
un pannello mostra una ricostruzione
Immagine
in un angolo, hanno ricostruito ( diciamo pure reinventato a partire da indizi) la porta principale
Immagine
il nuovissimo museo che copre le terme
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Baviera: città minori

Messaggio da babatriestina »

il calidarium
Immagine

andiamo a pranzo: la birra non manca, ma anche i vini di Franconia meritano un assaggio!
Immagine

l'ingresso alla cittadina di Weissenburg, chiusa fra le mura

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Baviera: città minori

Messaggio da babatriestina »

piazzette
Immagine

Immagine
e insegne

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Baviera: città minori

Messaggio da babatriestina »

belle case a graticcio

Immagine

La chiesa centrale è luterana

Immagine
( statua moderna)


per cui è abbastanza spoglia
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Baviera: città minori

Messaggio da babatriestina »

però le colonne del coro sono molto eleganti, gotiche tanto per cambiare
Immagine

e in un angolo c'è una bella Madonna datata al 1500 circa
Immagine

La chiesa è dedicata a S Andrea, C'è anche un dipinto cinquecentesco dedicato alla Confessione evangelica cioè allo stabilimento della chiesa riformata


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: Baviera: città minori

Messaggio da Nona Picia »

Bel resoconto! :clapping_213: :clapping_213:


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Baviera: città minori

Messaggio da babatriestina »

Nona Picia ha scritto:Bel resoconto! :clapping_213: :clapping_213:
no finissi qua.. un poco ala volta!


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Baviera: città minori

Messaggio da babatriestina »

Vicino a Weissenburg c'è Ellingen, dove abbiamo visitato il palazzo ( Residenz) che fu un tempo sede della sezione di Franconia dei Cavalieri Teutonici, fino alla fine del Sacro Romano Impero ( io credevo che una volta fusi con la Prussia degli Hohenzollern avessero finito..) e poi sede di un generale del primo Ottocento che lo arredò in stile Impero. Ha anche una chiesa barocca
Immagine
mi ha incuriosito, fra i tanti ritratti di Gran Maestri dell'ordine, questo, che era un Conte Stadion!
Immagine
il salone da ballo rococò ( qua è difficile distinguere fra barocco e rococò..)
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Baviera: città minori

Messaggio da babatriestina »

lampadari di cristallo si sprecano..
Immagine
una delle ultime bandiere dell'Ordine Teutonico
Immagine
l'accesso alla chiesa
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Baviera: città minori

Messaggio da babatriestina »

l'interno

Immagine


da là, un giretto, sempre con tempo grigio, ai laghetti artificiali attorno al canale Reno-Meno-Danubio:

Immagine
bei colori autunnali
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Baviera: città minori

Messaggio da babatriestina »

La Quercus rubra, a foglie rosse, fa onore al suo nome
Immagine

tappeto di foglie di aceri
Immagine

animali.. solo una coppia di cigni che per l a maggior parte del tempo stava con la coda all'insù becchettando sul fondo del lago
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “Mitteleuropa Treffpunkt”