La neve sui marciapiedi

argomenti de attualità  ( ciacole de salotin: Signora mia, la ga sentido che?)
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8745
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

La neve sui marciapiedi

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

La scrivo qua, perché magari qualcuno non di Trieste è più indotto a rispondere.

Ho passato la mattina a togliere il ghiaccio dal marciapiede del condominio. Ma ogni volta mi chiedo: "Cosa devo pulire? solo quei due metri che consentono l'accesso alla casa, davanti al portone o tutto il marciapiede su cui il condominio insiste? Ho cercato sul [quote=https://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic ... zia+urbana]regolamento di polizia urbana[/quote], si quello che vieta di liberare palloni aerostatici in città, ma nell'indice non ho trovato la voce neve.

Io mi sono regolato così: ho pulito fino alla strada l'accesso al portone e poi una striscia di 60 cm intorno alla casa.

Ma qual è la norma vera?


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Nini Naridola
distinto
distinto
Messaggi: 1496
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32

Re: La neve sui marciapiedi

Messaggio da Nini Naridola »

Copio da:-

Emergenza neve – vademecum del cittadino
L’efficacia del “Piano neve” dipende dalla collaborazione di tutti
Con questo slogan si vuole richiamare l’attenzione su alcune semplici precauzioni e compiti richiesti ad alcune categorie di cittadini in caso di precipitazioni nevose, per evitare il ripetersi di situazioni che in passato hanno provocato notevoli disagi all’intera cittadinanza. In caso di emergenza, i cittadini potranno chiamare il numero telefonico 040 366 111
PIANO NEVE: VENERDI’ 7 DICEMBRE, DALLE 11.00 ALLE 15.00, DISTRIBUZIONE DI SALE PER PREVENIRE LA FORMAZIONE DI GHIACCIO DAVANTI ALLE ABITAZIONI
In previsione d’eventuali, possibili nevicate che potrebbero verificarsi nel periodo invernale, il Comune di Trieste, in collaborazione con ACEGAS-APS, ha deciso di procedere alla distribuzione gratuita di sale alla popolazione. La distribuzione avverrà venerdì 7 dicembre, dalle ore 11.00 alle 15.00, presso i seguenti punti: località Prosecco 159 (1a Circoscrizione); Rotonda del Boschetto 6 (6° Circoscrizione); via Giulio Cesare 6 (piazzale interno - Mercato Ortofrutticolo all’Ingrosso, lato Campo Marzio, di fronte alle Poste); via dei Macelli 3 (ex deposito Trieste Trasporti). Volontari del gruppo comunale Protezione civile distribuiranno il sale, sempre nello stesso orario, anche a Opicina, in strada per Vienna 53 (4° Distretto della Polizia locale). Verranno distribuiti 5 kg di sale a richiedente, che dovrà presentarsi munito di apposito contenitore (secchio, sacchetto, ecc.). Si ricorda che il sale distribuito è a uso industriale, quindi non adatto per altri scopi se non quello di combattere la formazione del ghiaccio davanti alle proprie abitazioni.
Si evidenzia ai cittadini che il Regolamento per la Gestione dei Rifiuti ed Assimilati e la Pulizia del territorio del Comune di Trieste prevede l’obbligo di tenere sgombri dalla neve e dal ghiaccio i marciapiedi circostanti le proprie abitazioni per una larghezza di almeno un metro, mentre corre obbligo ai proprietari di negozi o pubblici esercizi e altre attività commerciali/artigianali, di tenere sgomberi i tratti antistanti i vani delle rispettive attività. Tutti i soggetti di cui sopra sono inoltre tenuti, a norma di regolamento, a dotarsi di un’adeguata scorta di sale e relativa attrezzatura per il suo spargimento.
SGOMBERO NEVE/GHIACCIO DAI MARCIAPIEDI
Alcune categorie di privati cittadini sono coinvolte nelle operazioni di sgombero neve/ghiaccio dai marciapiedi, come previsto dall’art. 45 del vigente “Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati e la pulizia del territorio del Comune di Trieste” :
Articolo 45 - Sgombero della neve e del ghiaccio
(….omissis)
4. Allo sgombero della neve e del ghiaccio dai marciapiedi, per una larghezza di almeno 100 cm, sono inoltre obbligatoriamente tenuti:
- i proprietari o i gestori, pubblici o privati, di immobili e/o terreni per il tratto antistante l’immobile e/o il terreno di competenza, con esclusione dei tratti con negozi, botteghe, magazzini o esercizi vari;
- i proprietari o i gestori di pubblici esercizi ed attività commerciali o artigianali in genere (negozi, botteghe, magazzini, ecc.) per i tratti antistanti i vani delle rispettive attività;
5. Al fine di liberare, nei tratti sopradescritti, la neve ed il ghiaccio, i soggetti di cui al Comma 4 dovranno dotarsi di opportuna attrezzatura e materiale (pala metallica, sale stradale, ecc.).
6. La neve ed il ghiaccio raccolti dai soggetti di cui al Comma 4 dovranno essere ammucchiati sul bordo del marciapiedi, lato carreggiata o, comunque, evitando di intralciare i passaggi pedonali e, in generale, la circolazione veicolare o pedonale.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: La neve sui marciapiedi

Messaggio da babatriestina »

perchè attualità "non" triestine?
stamattina davanti a casa mia c'era poco ghiaccio, ma di fronte , dove si trovano i bidoni della differenziata e il palazzo è pubblico o di una società, lo strato di ghiaccio era assai scivoloso ( e non ho più i miei vecchi iazzini da quando ne perdetti uno in montagna, i ramponi mi sembravano eccessivi): così mi avvicinai alla zona con tutti i miei scarponcini con suola tipo vibram, un gentile signore mi aiutò a gettare le scatolette di alluminio nel contenitore di alluminio, mentre l'umido ( con la sabbietta usata dei gatti) l'ho messo nei cassonetti,c he però erano e sono tuttora strapieni, con anche sacchetti depositati a lato, perchè sembrerebbe che nè ieri nè oggi siano stati svuotati. e abito in pieno centro città, non nelle zone collinari!


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: La neve sui marciapiedi

Messaggio da nonna ivana »

Tutto da solo???
Qui abbiamo all'incirca le stesse norme, ma a noi succede, che, pulendo il nostro marciapiede interno, per cui ribaltiamo la neve sul prato, ma poi liberando oltre al cancello, non sta per niente pulito... lo spazzaneve ci ributta tutto sul passaggio, peggiorando la situazione...o ci arrangiamo con racchette o con slitte, o con pazienza leviamo l'ostacolo!
Ma sono sudate incredibili...
Stavolta sono non molti cm, e il sole ha sciolto e asciugato pure l'asfalto!!!


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: La neve sui marciapiedi

Messaggio da Nona Picia »

sono piccolo ma crescero ha scritto:La scrivo qua, perché magari qualcuno non di Trieste è più indotto a rispondere.

Ho passato la mattina a togliere il ghiaccio dal marciapiede del condominio. Ma ogni volta mi chiedo: "Cosa devo pulire? solo quei due metri che consentono l'accesso alla casa, davanti al portone o tutto il marciapiede su cui il condominio insiste? Ho cercato sul
https://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic.php?f=48&t=6206&hilit=polizia+urbana ha scritto:regolamento di polizia urbana, si quello che vieta di liberare palloni aerostatici in città, ma nell'indice non ho trovato la voce neve.

Io mi sono regolato così: ho pulito fino alla strada l'accesso al portone e poi una striscia di 60 cm intorno alla casa.

Ma qual è la norma vera?
Si dovrebbe pulire il marciapiede per tutta la lunghezza dell'abitazione o del condominio o perlomeno creare un passaggio.....Sum oggi ha pulito soltanto ciò che riguardava l'interno del giardino e la scala.Il marciapiede l'ha lasciato perdere perchè era già duro con la schiena...


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: La neve sui marciapiedi

Messaggio da Nona Picia »

Noi siamo privilegiati, anche se siamo una strada secondaria....ieri sera, in ritardo rispetto al solito, è passato lo spazzaneve ed ha liberato la strada senza danneggiare le macchine posteggiate. Deve abitare qualche politico importante dalle mie parti.... :lol:


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8745
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: La neve sui marciapiedi

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Nona Picia ha scritto:Noi siamo privilegiati, anche se siamo una strada secondaria....ieri sera, in ritardo rispetto al solito, è passato lo spazzaneve ed ha liberato la strada senza danneggiare le macchine posteggiate. Deve abitare qualche politico importante dalle mie parti.... :lol:
Sì, ma non ha pulito il marciapiede...

Per il marciapiede ci sono due scuole di pensiero, a quanto trovo si internet: i sindaci in generale dicono quello che dice l'ordinanza di Trieste, che, lo devo riconoscere, è fatta abbastanza bene, nel senso che ti dice quanto devi spalare e dove devi buttare la neve. Il dire dove buttarla non è una sciocchezza; è una domanda che mi sono sempre posto.

Davanti ad un quesito analogo al mio, però, il presidente dell'ANCI (Associazione nazionale dei comuni d'Italia) del Piemonte ha risposto che è compito dei comuni la pulizia e la manutenzione delle strade e che il marciapiede fa parte della strada. Al solito due letture diverse.

Io continuerò a pulire il marciapiede (schiena permettendo) e nonostante che, a causa di un piccolo giardino, mi ritrovo a dover pulire una trentina di metri di marciapiede :evil: perché se qualcuno scivolasse sul ghiaccio davanti a casa mia e si facesse male non mi darei pace.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
mandi_
eximio
eximio
Messaggi: 2875
Iscritto il: sab 22 mag 2010, 18:47

Re: La neve sui marciapiedi

Messaggio da mandi_ »

In Trentino:
Entro i limiti di proprietà risponde il condominio e....spalano a loro spese le persone del condominio o a gratis sempre i condomini. Se subito dopo il confine ci si affaccia a stradina pedonale o marciapiede comunale, il condominio e' obbligato a spalare la zona, se pur comunale, dal suo affaccio o imbocco di quel marciapede lungo tutto il percorso fino metà distanza a confine con un altro condominio o casa o imbocco di prorpietà successiva...
Da lì in poi e' tenuta la proprietà successiva con stesso metodo in modo da tenere puliti e praticabili senza rischio i marciapiedi e stradine pedonali comunali adiacenti ai condomini e proprietà private.
Per le proprietà pubbliche e strade a percorrenza veicolare ci pensa il comune.

Per quel che riguarda noi nel mio condominio, noto che il lavoro parte "spontaneo". In poche parole le persone pensionate (valide, e ce ne sono molte) che hanno più tempo a disposizione provvedono quasi sempre alla spalatura della neve. Questo perchè al mattino chi deve andare a lavorare non può mettersi a spalare e quando torna a sera il lavoro è già quasi tutto fatto...lo so, non è giusto, ma si fa quel che si può. Se si arriva, chi può lo fa a sera...Mio marito lo ha fatto tante volte...


La neve si ammucchia in posti lungo la strada dove non diano troppo fastidio...


"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"

Antoine de Saint-Exupéry
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: La neve sui marciapiedi

Messaggio da sum culex »

sono piccolo ma crescero ha scritto: Sì, ma non ha pulito il marciapiede...
Se fussi solo neve no xè dificile ma se xè crostel de iazzo più o meno grosso e anche ben incrostà per tera ..... :evil: :evil: :evil:
Infati no go pulì el marciapiede; forsi che qualchedun dei mii vicini lo ga fato? In tuto el trato de sei casete, prima e dopo dela mia el marciapie xè rimasto come che el stratempo lo ga lassado! Xè anche de notar che tuti xè ben più giovini de mi! :( :(
ciao
sum culex


Avatar utente
mandi_
eximio
eximio
Messaggi: 2875
Iscritto il: sab 22 mag 2010, 18:47

Re: La neve sui marciapiedi

Messaggio da mandi_ »

Questo xe quel che volevo dir prima e me son desmentegada: i omini del me condominio spala la neve anca per chi no pol farlo, perchè anziano, o done sole: dovessi eser un gesto de bona creanza... A volte no se ciapa gnanca un grazie, ma i ga la stima e la riconoscenza de tuti...questo ve l'asicuro...
I pu giovini no bisogneria dirghe zerte robe...dovessi capirlo da solo...


"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"

Antoine de Saint-Exupéry

Torna a “Atualità non triestine”