... ghe xé una roba che me cruzia...

El SOLO e UNICO logo indove che se pol ciacolar de tuto cuel che pasa per la testa :-) ... a proprio ris'cio e pericolo ;-D
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Klauseviz
naufrago
naufrago
Messaggi: 3
Iscritto il: lun 30 dic 2013, 19:04

... ghe xé una roba che me cruzia...

Messaggio da Klauseviz »

... tante volte go zercà de risolver sto mistero, ma no go mai avù tempo e modo de far una indagine seria! Desso xé vinti anni che son in pension... tempo gavarìa... ma testa oramai... Ben, bon, vignimo al dunque in poche parole: S. Giuseppe della CHIUSA, zona detta CHIUSA, CHIUSA di Banne... Sta benedetta CHIUSA cossa xé? Che mi sapia le chiuse xé opere de sbaramento de corsi de acqua, ma no me par che possi esser questa la spiegazion... go pensà che podessi anca esser blocchi doganali tipo sbaramento de una strada... no so! Sarìa felicisimo se qualchedun xé cussì cocolo de cavarme sto cruzio spiegandome de cossa che se trata. Grazie mile, resto in speranzosa atesa. Klaus.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: ... ghe xé una roba che me cruzia...

Messaggio da babatriestina »

La Chiusa de Banne no go mai sentido, ma per la Chiusa de san Giuseppe xe el valico fra la valle de Longera e la Val Rosandra e sul capitel che ghe xe ancora xe scrito in latin che par Culi Clucensis ma no xe una parolazza come che paressi ma un An/guli Clucensis el Angolo della Chiusa. Un valico, insoma.
Immagine
E verzo el dizionario italian e vedo che el terzo significato de chiusa, dopo de recinto e sbarramento de corso d'acqua , xe "restringimento naturale del letto di un fiume o di una valle: chiusa valliva"
in effetti xe un valico serado fra el coston de Carso,c he va su per la scala dele vacche e la collina dela ex polveriera e prima castellier de Cattinara. Adesso anche Sella di Longera. Punto importante storicamente per le due battaglie, quella ai tempi napoleonici e la battaglia cosiddetta di Basovizza nel 45.
Chiusa de Banne no go mai sentido ma probabilmente qualchedun ghe dirà al Valico de Banne.

Ghe volessi un esperto de toponimi sloveni, per saver el significato etimologico de Ricmanje e se ghe xe qualche nome tipo Kljuca che po xe serratura o ciave, no me ricordo ben, sempre una roba che chiudi, che sera.. e come che lori ghe disi alla Sella di Banne tanto per dir una, ma forsi anche el Valico di Trebiciano...


tuto el discorso staria ben in "la zona carsica" dove che se parla de sti posti.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Klauseviz
naufrago
naufrago
Messaggi: 3
Iscritto il: lun 30 dic 2013, 19:04

Re: ... ghe xé una roba che me cruzia...

Messaggio da Klauseviz »

...urca, che bel! Grazie, grazie, me ga iluminà, no gavevo guardà sul dizionario... infatti "angusto passo montano"!!! No me resta che guardar qualche carta topografica che meti ben in evidenza i rilievi. Me tocherà anca andar a zercar quel capitel ma me sa che no sarà facile. De novo grazie mille da Klaus (triestin in esilio a Gorizia...).


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: ... ghe xé una roba che me cruzia...

Messaggio da babatriestina »

Klauseviz ha scritto:...urca, che bel! Grazie, grazie, me ga iluminà, no gavevo guardà sul dizionario... infatti "angusto passo montano"!!! No me resta che guardar qualche carta topografica che meti ben in evidenza i rilievi. Me tocherà anca andar a zercar quel capitel ma me sa che no sarà facile. De novo grazie mille da Klaus (triestin in esilio a Gorizia...).
el capitel xe ben in vista ma el punto no xe comodo de fermar col auto, dopo che ghe xe anche el snodo per l'autostrada; I lo gaveva ricoverado un per de anni al Lapidario e adesso el xe al suo posto o quasi, apunto al bivio della Chiusa. Più difficile visitar la cesa de san Giuseppe/Ricmanje quasi sempre serada e le ultime notizie la dava serada anche per risci de crolli..

per el termine , me ricordavo un passo studiado a scola che me iera restado in amente. " Da queste chiuse il resto voi sniderete di legger" xe el discorso de Carlomagno nel Adelchi de Manzoni co el se rivolgi ai sui guerrieri attraversando le Alpi per calar contro i Longobardi e ovviamente el vol dir che i xe in qualche passo alpino.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4758
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: ... ghe xé una roba che me cruzia...

Messaggio da Ciancele »

Chiusa deriva forsi del gnoco KLAUSE. Che vol dir BETOLA. Far in Google.de KLAUSE e vien fora tuto. La chiusa de Bane xe forsi l’osmiza.
Consilio 1: No ste creder a tuto quel che scrivi Ciancele. El imbroia.
Consilio 2: Fè KLAUSE in Google.de e vedarè che xe un castel, una forteza. Una difesa de una vale.
Xe anca el nome de paesoti che gaveva forsi quei compiti.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: ... ghe xé una roba che me cruzia...

Messaggio da babatriestina »

Ciancele ha scritto: Consilio 2: Fè KLAUSE in Google.de e vedarè che xe un castel, una forteza. Una difesa de una vale.
Xe anca el nome de paesoti che gaveva forsi quei compiti.
Chiusaforte... e diversi passi o valichi xe noto come le chiuse di... XV anche in italian


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “El salotin”