Malinformazione mediatica

El SOLO e UNICO logo indove che se pol ciacolar de tuto cuel che pasa per la testa :-) ... a proprio ris'cio e pericolo ;-D
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da babatriestina »

Ogi legio in un giornal una spiegazion del operazion del papa. Solo che i ciama la malattia laparotomia. Inveze laparotomia xe el operazion de verzer la panza, per tante operazioni possibili, e la sua xe una forma de ernia che se ciama LAPAROCELE


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Piereto
eximio
eximio
Messaggi: 2961
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da Piereto »

Ogi legio in un giornal a tiratura nazionale , che ga fato scalpor el comento del sindaco DP circa i frequentatori del cafe Sacher. Ma come troppo spesso salta fora che ..... la friulana Trieste..... etc etc. Come noi savemo Trieste xe la capitale della Regione, ma la capitale del Friul xe Udine. Certo anche i furlani ga fato le fortune de Trieste, ma per diferenziarse dai veneti e no vinir asorbidi i se ga identificado nel loro patriarcato , che el iera quasi sempre governà da un gnoco. Co xe sta fata la regione a Roma i ne ga dado un contentin ciamandone regione a statuto speciale, ma In un consesso democratico i furlani xe numericamente più del doppio dei giuliani (triestini e goriziani) per cui la autonomia de Trieste no esisti, sia istituzionale che finanziaria. Semo ancora sotto l'influsso del governo centrale per cui el dialetto no xe una lingua, mentre mi credo che i dialetti italici sia delle lingue bele e bone e che per far l'unità d'Italia bisognava aver una lingua nazionale. Dopo poderemo dir che i dialeti xe scarsamernte adoperadi perchè no i xe scolasticamente insegnadi , ma i furlani ga rivado a sganciarse e otener cartei , insegnamento e, messi a bilancio contributi per la difusion de la mere lenghe.


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8745
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Giornalisti laureati in lettere?
Sul Fatto quotidiano di oggi:
Sono tre gli articoli della Costituzione su cui intervengono le riforme a trazione Meloni: il 59 sulla nomina dei senatori a vita, l’88 sul potere del Capo dello Stato di sciogliere le Camere, il 92 sulla nomina del premier e il 94 sulla mozione di fiducia e sfiducia al governo.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
Blues Briso
ixolan
ixolan
Messaggi: 227
Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da Blues Briso »

sono piccolo ma crescero ha scritto: lun 12 feb 2024, 16:52 Giornalisti laureati in lettere?
Matematica xe più dura...


Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da babatriestina »

"leggere, scrivere e far di conto" se ghe domandava ale elementari


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Piereto
eximio
eximio
Messaggi: 2961
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da Piereto »

Più che malinformazion, diria che se trovemo di fronte a una informazion orientada, El caso ennesimo xe quel de Firenze in cui la descrizion de una ristruturazion e relativo appalto per un novo market , meti el acento sui subapalti , su poveri operai sfruttadi, mentre chi rispondi del incidente xe un diretor dei lavori, un tecnico. Xe sta fati tuti dei calcoli in ca quindi un struturalista che se ga ocupado de lavori e struture in ca preesistenti. Esissti po dei funzionari publici che va a controlar i lavori. Ma tuti se la ciapa co la dita apaltatrice o col proprietario del novo market.


Piereto
eximio
eximio
Messaggi: 2961
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da Piereto »

Ogi sul picolo legevo che in greta gaveremo 50 posteggi in più .... in via Barbariga. Eco no xe vero per niente perchè la gente se postegia la za de soli. Semplicemente i piturerà le striche bianche per tera e....miracolo, i poderà dir de aver fato novi postegi.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da babatriestina »

xe come che i gaveva messo pupoli in pompa magna de novi alberi in Bariera: i gaveva solo sostituido quei morti


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Blues Briso
ixolan
ixolan
Messaggi: 227
Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da Blues Briso »

Piereto ha scritto: ven 15 mar 2024, 11:41 Ogi sul picolo legevo che in greta gaveremo 50 posteggi in più .... in via Barbariga.
Mi son ignorante, ma no xe a rojan?... Po' per far altri postegi o i buta zo le case o i li fa davanti ai pasi carabili opur al posto dele fermade dele coriere


Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
Piereto
eximio
eximio
Messaggi: 2961
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da Piereto »

Scuseme Baseggio e no barbariga .


Piereto
eximio
eximio
Messaggi: 2961
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da Piereto »

Ogi sul picolo un articolo su un incontro tra coghi festival culinario a Biser mora . Ma no xe el nome de la località de l'isola de Braza, ma inveze el nome del festival. El incontro i lo ga fato a Supetar.


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8745
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Sulla pagina web di un grosso giornale a diffusione nazionale (taccio il nome) leggo
L'orientamento di voto degli italiani, questa settimana, premia quasi tutti i partiti maggiori: FdI +0,2, Pd +0,1, M5S e Lega +0,3. In leggero calo Forza Italia e Verdi e Sinistra -0,1, Azione -0,3.
[omissis]
Vediamo nel dettaglio. Nella settimana del congresso romano di FdI, il partito della premier Giorgia Meloni cresce dell’0,2% e raggiunge il 27% pieno. Seguito dal Partito democratico di Elly Schlein che ora tocca quasi il 20% (19,9%) accorciando così la distanza con Fratelli d’Italia (divisi solo da 7 punti).
Allora vi chiedo: se un partito aumenta dello 0,2% e l'altro dello 0,1 le distanze tra i due si accorciano o si allungano?

E già che ci siamo, guardiamo i sondaggi elettorali; prendo i dati di questo sondaggio che trovo sul sito https://www.sondaggipoliticoelettorali.it/ dove tutti devono essere pubblicati.
FRATELLI D'ITALIA 27,0
PARTITO DEMOCRATICO 19,9
MOVIMENTO 5 STELLE 15,6
LEGA 8,3
FORZA ITALIA 7,7
VERDI E SINISTRA 4,1
AZIONE 4,0
ITALIA VIVA 3,4
+EUROPA 2,8
DEM. SOVRANA E POPOLARE 1,6
PACE TERRA DIGNITà 1,6
NOI MODERATI 1,1
ALTRE LISTE 2,9
NON SI ESPRIME 34%
Sempre sullo stesso sito dicono che
Consistenza numerica campione intervistati: 1200 intervistati 4626 non rispondenti.
Ora, quando si va a chiedere a 1200 italiani come la pensano e si vuole estendere il risultato ai 50 milioni e passa che possono votare è chiaro che c'è la quasi assoluta certezza che i numeri non saranno gli stessi. Una stima grossolana dell'errore che si può commettere è data dalla radice quadrata del numero di chi ha risposto.

Immagine

La stima percentuale dell'errore sui partiti maggiori è attorno all'1% e noi andiamo a discutere sullo 0,1%! E in effetti, se andate a guardare sul sito che vi ho citato sopra, i risultati di altri sondaggi condotti da altre società, troverete differenze tra i risultati di quest'ordine di idee.

Si potrebbe obiettare che qui si confrontano due sondaggi fatti dalla stessa società. Vero, quindi, forse, le variazioni sono più attendibili delle percentuali in sé. Sì, ma solo se i due campioni usati sono gli stessi, cosa di cui, onestamente, dubito perché mi pare abbastanza probabile che più di qualcuno, intervistato per l'ennesima volta, mandi tutti a quel paese e chiuda il telefono. Io lo ho fatto alla seconda, ma tanti anni fa; oggi chiudo il telefono subito, spiegando che non partecipo a sondaggi telefonici.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8745
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Due giorni fa per Tele4 intervista a Fedriga, governatore FVG, in cui si dichiara favorevole al nucleare di nuova generazione.

Salto sulla sedia.

Poi, in finale, spiega che non vuole la fissione nucleare (nucleo radioattivo spaccato in due con scorie radioattive), ma la fusione (due nuclei che vengono sbattuti uno contro l'altro fondendoli insieme); sono laureato in fisica da più di 50 anni e sono più di 50 anni che se ne parla, ma al momento non credo sia stato stato messo sulla rete elettrica mondiale nemmeno un watt di corrente prodotto con questo metodo; consumati tanti, però.

Forse lui parlava di far entrare Trieste nel giro dei centri di ricerca sul tema, e questo potrebbe essere positivo, ma l'inizio della sua intervista faceva pensare alla produzione di energia pulita. "Sono favorevole al nucleare di nuova generazione" fa pensare a questo, ma allo stato attuale pensare di risolvere il problema dell'energia ricorrendo alla fusione è quasi come pensare di risolvere il problema del traffico urbano ricorrendo al teletrasporto.

A meno che, ma non mi pare, non intendesse parlare della fusione fredda; ma, e lo dico con gran dispiacere, pensare di ricorrere alla fusione fredda per produrre energia temo sia come credere di aver trovato oro in una miniera di pirite.

L'opposizione ha ascoltato la prima parte dell'intervista e, senza aspettare la conclusione, ha colto la palla al balzo per attaccare sul no alla fissione nucleare (ed a ragione; ammesso e non concesso che una centrale a fissione sia sicura, nessuno vuole avere le scorie radioattive stivate sotto al proprio culo), Per fretta o incompetenza o per calcolo. però, non ha recepito che Fedriga parlava di fusione e non di fissione e così gli hanno dato la possibilità di replicare facendo far loro una brutta figura; a meno che, appunto, la cosa non sia stata voluta vista la reazione allergica che la parole nucleare genera in molti di noi.

Morale della favola: i politici, se intendono dire A, dovrebbero dire A e non far credere che vogliono dire B, e prima di parlare, dovrebbero documentarsi bene.

C'è un'altra morale: i giornalisti, quando informano, dovrebbero spiegare ciò di cui si parla. Penso che il 90% degli ascoltatori di quell'intervista ignorino la differenza tra fusione e fissione ed hanno colto solo la parola "nucleare" che persino i medici hanno tolto dal loro vocabolario quando parlano di risonanza magnetica che è nucleare, ma nel senso che si mandano delle onde radio che fanno dondolare i nuclei di idrogeno che abbiamo in quasi tutte le molecole del nostro corpo.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
Blues Briso
ixolan
ixolan
Messaggi: 227
Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da Blues Briso »

sono piccolo ma crescero ha scritto: gio 30 mag 2024, 6:51 i giornalisti, quando informano, dovrebbero spiegare ciò di cui si parla.
Purtroppo ho notato spessissimo che è più semplice per loro fare fiction che documentarsi su quello di cui parlano. Io me ne sono accorto da almeno trent'anni, una volta me la prendevo per le castronerie che dicevano, ma il numero di quelli che lavorano così è talmente alto che ho semplicemente smesso di ascoltare. È ormai costume il "pressapochismo" in tutte le categorie; ma se parliamo dell'informazione, è quella da considerare "maggiormente peggiorativa" per la sfera della conoscenza generale.
Un esempio ricorrente è quello che mi fa venire l'orticaria ogni volta che lo sento: il termine "premier", che nella nostra costituzione non esiste. Esiste "primo ministro" e "presidente del consiglio", senza entrare nel merito della confusione che la maggioranza degli italiani ancora ha quando va a votare "per il nuovo governo"... il premierato è un'altra cosa! :roll:


Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da babatriestina »

sono piccolo ma crescero ha scritto: gio 30 mag 2024, 6:51 hanno colto solo la parola "nucleare" che persino i medici hanno tolto dal loro vocabolario quando parlano di risonanza magnetica che è nucleare
parola che fa sobbalzare il cittadino preoccupato che ci vede tutti diventare malati di cancro per radiazioni tipo Cernobyl, un po' come quando ero piccola si diceva " xe tuto colpa dell'atomica" e mia madre quando presi la prima pentola a pressione mi disse" hai preso l'atomica? ma non scoppierà mica?"

direi che comunque fra giornalisti e politici spesso si riempiono la bocca di parole ad effetto, volutamente: per cui avremo le reazioni " orpo, Fedriga ne vol tuti morti col nuclear" a " ara che bravo Fedriga! lu vol el nuclear pulito!" stile " cosa dirà la gente"


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “El salotin”