El prezo del progreso

Logo indove meter i ricordi e le memorie
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

El prezo del progreso

Messaggio da rofizal »

Ghe ne parlaimo in un certo senso nel topic dele scovaze....

Zercavo una foto - che se rivo a trovar ve la meto - e cusì go dovudo sfoiar quele vecie (che le dovesi sempre ordinar, perché co se zerca qualcosa no se la trova mai). Me ze vignude in man vecie foto de famiglia, dove apari le varie stanze.

A parte la tristeza de veder persone care ormai scomparse da tempo, me ga colpido la diferenza tra la casa de alora e quela de ogi. Quela de ogi al confronto la fa schifo, pur gavendo in parte i stesi mobili. Ma no xe question de gusto, come in un primo momento go pensado. El numero dei mobili ogi xe un multiplo de quei de quel tempo, i xe tuti pieni e xe anche roba per tuti i cantoni. Ma no podesi dir che la qualità dela vita sia migliore. La magior parte de questa roba la xe inutilizada da anni.

Forsi xe qualcosa che no va nel nostro modo de viver. Sto benedeto consumismo no porta benessere, anzi...

Go un mucio de libri, e quei va ben, tra legerli e consultarli dificilmente i resta inoperosi :wink: , aparte qualchedun de cui parlo dopo. Poi go un tre armadi de CD (quasi tuti originali) che se dovesi ascoltarli uno al giorno ghe materia no so quanti anni. Certo, li go scoltadi tuti almeno una volta, ma poi la scelta va sempre su un cerchio ristreto. E i altri? Cosa far? Venderli? E chi li compra? Ogi tuti vol roba nova e poi i apasionadi ga el steso problema mio. Butarli? Con quel che ga costado! Regalarli? Per no sentirse dir nianche grazie (quasi che i te fazesi un favor a portarteli via) o magari vederli rivendudi (me xe za suceso). Stesa roba per i film su DVD. Visti una volta, quanti vignirà visti una seconda? Gavevo provado a vender per poche lire le cassette VHS (film o documentari), certe molto valide e introvabili. Nisun ghe interesava. Ala fine, dopo averle registrade su DVD, le go regalade. I veci LP ormai li buto via, dopo el riversamento su CD. Gran parte li go vendudi, ma li vendevo tipo per 1000 lire e chi li ricomprava li rivendeva 10 o 20 volte tanto (se no de più). Ma ghe vol gaver giro.

Coi libri veci xe la stesa storia. Libri che no me interesa ma de valor, go provado anche da antiquari. Un libro raro del '700 che val almeno 7-800 euro. Ghe go scrito a un antiquario in svizera. "Sì, el me dixi, ghe ne go un anche mi, el val, ma nisun lo compra."

I veci servizi de piati e biceri no se li usa certo ogni giorno, perché i se pol romper e saria un pecà. Una volta iera speso pranzi o cene, ogi ognidun cena a casa sua davanti ala TV o se se trova a magnar fora. Chi ga più voia e tempo de bazilar per pranzi a casa?

No parlemo dela roba tecnologica, che dopo un poco la se rompi o la xe obsoleta. Se ciol el toco novo che costa meno e funziona meio (ma semo sicuri?). E el vecio? E cosa, buterò via una roba che ancora funziona? Cusì resta là, inutilizado, a ocupar spazio inutilmente. Persino i veci sci - almeno quei sta in cantina - che probabilmente no userò più (per via de l'incidente), se però dovesi andar con lori in montagna tuti me rideria drio, perché ogi ghe xe i sci pici e tuto curve. Xe come se una volta se fosi andadi con i sci de legno e atachi fisi e magari le rachete de bambù :wink: (ma finché no i se gaveva roto la gavevo anche fato)

Go quatro pc de cui un portatile. Oviamente de anni diversi. In teoria ognidun ga una sua funzion, ma in pratica ormai ghe ne uso solo uno. Ma i altri fuzniona ancora, perché dovesi butarli via? (un dei miei veci pc - saria el quinto - xe quel che Franco usa per el server de questo forum :wink: , quindi el xe ancora utile)

Ogni tanto me riva a casa la publicità de sti supermarket, con un mucio de roba bela e invitante e a prezi nianche cari.
Ah, che bel, me digo, questo quasi quasi me lo ciogo! :-D
Poi conto fino a diese, me sento al computer e penso
"Xe meio star a casa a lavorar, te son proprio sicuro che spender quei soldi xe realmente necesario?"

Da quando me se ga roto la stampante a colori diversi anni fa no ghe ne go più ciolto una, quando me servi stampo ancora in B&W con la mia vecia HP LaserJet 4P. La go ciolta 14 anni fa e la funziona ancora egregiamente. Quele ciolte dopo le se ga tute roto. E poi go veramente sentido la mancanza de una stampante a colori? Diria de no. Sì, forsi gavesi stampado qualche foto e qualche copertina, ma quante? Se divido el costo per l'uso che ne gavesi fato (più carta toner, ecc.), ogni foto me gavesi costado un capital. E per farghene poi cosa? Per meterle in casetin a ocupar altro spazio? Ala fine son contento de no gaverla comprada.

E cusì el discorso podesi continuar a l'infinito per vestiti, eletrodomestici, ecc. Posibile che no ghe sia una via d'uscita?

Qualche volta volesi azerar tuto e andar a viver in una casa svoda, magari portandome drio solo el streto necesario. Ma poi ricascheria de novo in sto zogo perverso?


Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera

[S. Quasimodo]
Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

Eco, questa iera la camera da leto de mio nono. Elegante e curada, ma semplice e sobria. Una sola libreria, un picio tavolin, una scrivania, oviamente el leto, el comodin che no se vedi, sul quale iera posada la vecia radio, un divan una poltrona e do sedie. Basta.
I vestiti iera in do armadi a muro in coridoio (a do ante), dove se trovava anche tovaie, linzioi, sugamani e i servizi (piati e posade).

Ogi me ritrovo, in due, con un armadio quatro stagioni in camera de leto, oltre al comò, e un altro armadio a quatro ante in sgabuzin, solo pei vestidi, perché i servizi sta in altri armadi. :( Che poi una parte xe roba che no se usa più, o se la usa sai poco. Ma come i fazeva a viver una volta senza i armadi a quetro stagioni? E pur i viveva ben....

Ah, dimenticavo... Ogi ghe vol anche conservar un mucio de carte, la tase pagade, i 740, gas, acqua, luce, telefono, tv, bolo auto, banca, ecc Tuti o quasi per 10 anni! :( E se no te li salvi te risci grane a non finir. Altro spazio inutile....
Allegati
CameraNonno.jpg


Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera

[S. Quasimodo]
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

camera de tuo nono iera za moderna, visto che no ghe iera più el lavaman! quela de mia nona, che ga durado fin ala sua morte nei anni 70, ma che iera restada quasi inalterada de co la la gaveva fatta come camera matrimonial co la se gaveva sposado un poco poù de 100 anni fa, la iera cussì (no go foto):
i do letti gemei coi do sgabei ( termine che sta a indicar i comodini)ai lati, e ai pie de traverso una ottomana per el riposin pomeridian. De un lato el lavaman cole do conche per l'acqua e la brocca in mezzo, vizin una poltronzina ( quela la xe ancora in mia camera de letto).
Due armeri, un per i capotti e i vestiti, e un per la biancheria. I capotti pesanti però stava in andito, nel "armer dei capotti" che gaveva anche sora le scansie per la roba stagional: el manicotto, le capeline de pelo, le sciarpe de lana... la biancheria de letto e de casa iera in un altro armer in andito. Tuto serado a ciave, e le ciave la le tegniva ela, che no me fè disordine!
Fra i do armeri, un inginocchiatoio e un armeretto a muro.. per le sigarette! curiosa commistion de sacro e profan. Dopo el armer, un tavolinetto per giornai
Lato finestra: in un canton la sua tavola de toilette, col specio e el scagnetto sotto, nel altro canton scuro la sua scrivania ( quela su cui adesso go pozado sto computer) coi due cassetti che contegniva i archivi de casa (efettivamente, iera meno..) e in mezzo, soto la doppia finestra, el suo tavolin de lavor ( adesso ai piedi del mio letto) e due poltrone, là la cusiva, la lavorava a maia.. iera anche un tavolin tondo che tegniva la sua borsa de lavor. Drio dei armeri, un appendin (picadrappi) ( a casa de mia cugina, adesso) cole vestaglie e le traverse de lavor de casa.
Mi devo dir che go eliminado , eliminado, e ancora go la casa piena, per zercar de salvar ricordi e i mobili che me ga vista nasser.
Del resto, realizzar no se parla, se regala e basta, e con fortuna se trova chi che ciol o sa smistar. . Le parrocchie a volte xe ottime per sta roba, lori sa cossa far anche de roba spaiada. Vender? mi go vendudo ben una sola roba: me iera restada una colezionde Albi della Rosa Mondadori! i veci libri, i me ga ditto " a metro", se la vol, compremo, quindi regalo...
i americani fa libri e siti sul "declutter", come eliminar e semplificar.
te disi adesso? e nona, che salvava i spaghi doprai ( una cesta in ripostiglio de cusina), la carte dei regali, le carte veline, le ciavette dele scatolette de sardine ( ancora una scatola go), vide doprade, scatole e scatole de nastri e bottoni, ganzetti de cusir cole rodele per far scorer le tende.. anei de tenda ( bianchi e de otton)... me par ch i salvava anche i tappi de sughero, i vasetti de vetro de marmellata ( per far composte in casa) i giornai taiai a quadretti per far cartine de naftalina de metter ogni inverno, puntandoli un a un con aghi de pomola, iera una casa molto grande e la iera piena!... e questo xe solo che un poco che me ricordo: ogni epoca ga le sue..


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

Caro rofizal, parlando de casa tua, te ga parlà anche de casa mia: un vero magazin de robe salvade de tuti i tipi "Che pol sempre servir, se pol sempre scoltar, veder o leger o meter adosso.......", ma che in realtà se podessi butar in scovazze senza rimorso. Se penso che co iero picia ierimo in sete de lori in due camere cusina e camerin, senza bagno, solo gabineto..... e no iera una virgola fora posto! Adesso semo rimasti in due scotai con due camere grandi, due bele camerete ,una grande cusina, bagno ,gabineto, cantina, sofita e giardin, e no ne basta mai el spazio! Xe ver<amente cambiai i tempi, e in pezo! :evil:


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....

Torna a “Mio nono me contava che ...”