se canta ancora in corriera?

dele canzoni triestine ai spettacoli de musica leggera che se tegniva e se tien a Trieste
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
bibi
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 28
Iscritto il: lun 11 feb 2008, 14:21
Località: Scorcola

se canta ancora in corriera?

Messaggio da bibi »

Go una curiosità:
quando che se va in gita in pullman, se usa ancora intonar cori, più o meno sgangheradi?
Adesso i muleti, co i xe tuti insieme in coriera, i scolta musica ognidun per se co le cufiete o al massimo in due, un auricolare per omo.
Quei dela mia generazion cantava come mati, sopratuto nel viaggio de ritorno, tornando rauchi e contenti.
Voleria saver se voi cantè o no cantè; in caso de risposta afermativa, cossa cantè?
(Canzoni triestine, de montagna, anni '60, cantautori ..... o tuto un misiòt?)

Spero de sbagliarme, ma me par che sta tradizion de cantar in coro se la stia un poco perdendo!


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

Prima de tuto, complimenti a Bibi che verzi el suo primo topic :-D

Per el resto, me par che te gabbi ragion: la gente xe sempre più misantropa e anche quando va in giro in clapa, tendi ad isolarse con telefonin, mp3 .... ( PS: go un fradel adolescente)

Mi me piasi sai cantichiar, ma senza un genere preciso, un poco de missiot: te poderia becarme col "Libiamo" de Verdi come con un Frank Sinatra o un Depeche Mode :P


Mal no far, paura no gaver.
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

L'ultima volta che son andada con un gruppo a Isola, al ritorno in coriera se cantava perlopiù canzoni triestine, iera un 5 anni fa. Adesso no so. Anche a mi me piasi canticchiar un poco de tuto, come adler e quando ierimo più giovini e d'estate fazevimo rostide in giardin, per ferragosto iera immancabile la cantada. Adesso rostimo ancora, ma cantemo de meno. :'-(


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

fin qualche anno fa, assai rientrando col CAI. Ma inveciando, i principali cantanti ga cominciado a mancar, quei che saveva tutto.. Canzoni triestine, per lo più.
Co ierimo muli, iera anche le cantade de osteria, ma per el tipo de canzoni goliardiche solo certi locali ne accettava. Po gavemo cominciado a cantarle solo che in casa, po xe nati i primi fioi e gavemo lassado perder "che no i se scandalizzi e no i impari" e adesso imagino che sarà lori a dir "che mama/nona no ne senti, che no la se scandalizzi" :-D :wink: :-D

Per curiosità, l'ultima cantada de canzoni triestine la go fata un per de anni fa... a una cena al ristorante grego, con el gruppo dei greghi triestini, e un dei partecipanti alla cantada iera.. el prete grego! :-D :-D :-D


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

Oh ho... le cantade! :wink:

Bei tempi... una volta ierimo andadi in quatro in montagna con una 500, tuti strucadi, visto che iera anche zaini a robe varie. Al ritorno, stanchi ma pieni de morbin, gaveimo cantado tuta la strada, no iera pericolo che el guidator se indormenzasi! :P

Le cantade in coriera iera forsi la più bela parte dela gita, tuti insieme, nisun escluso, intonadi o stonadi poco importava...

Po i tempi xe cambiadi. :'-(
Prima ga cominciado a cantar solo cori veri, se ghe iera, o i più bravi, e i altri stava ziti, quasi fusi un spetacolo. Poi ga comincià a rivar giradischi, registratori, radio o robe varie... no iera ancora nati i iPod. Qualche volta me par adirituta che i verzesi la TV del pulman. Poi silenzio totale... :'-(

E no parlo de anni recenti, xe più de diese anni che no vado in montagna, e poi ogi in coriera chi va? Forsi quei del CAI, come disi Babatriestina, ma le gite sula neve? I tempi xe cambiadi, ma no me par in meio, ognidun per sé e Dio per tuti... semo ne l'era dela TV, dei videozoghi, cel PC, de l'auto per tuti... ma tuti più soli ala fine.

Ah... ve ricordé del treno bianco? :wink:
(e i basi e le strucade con la mula in coriera? :wink: nele pause tra una cantada e l'altra oviamente; se se gaveva la mula, iera barufa pei ultimi posti :wink: )


Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera

[S. Quasimodo]
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

Un dieci anni fa go fato un corso de sci: in corriera, per esser sicuri che non cantemo, i ne meteva un film :-)


Mal no far, paura no gaver.
Avatar utente
Coce
Ixolan
Ixolan
Messaggi: 689
Iscritto il: dom 5 feb 2006, 11:24
Località: Australia

Post subject

Messaggio da Coce »

Xe cussi' per tuto el mondo. Venerdi sera semo andai a un party de compleanno de amici, iera una bela sala, in bravo sonador de musica allegra, pop, jazz e disco, roba che tuti sa. Iera gente de tute le eta' perche iera amici e famigliari, pero' no se sentiva la musica perche tuti ciacolava a squarcia gola, altro che cantar. Questo xe el festin moderno.
Ciao Coce :-)


La vita
Piu' che la pendi
Piu' la rendi

Torna a “Musica legera”