Castagne e rafredor

Logo indove meter i ricordi e le memorie
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8748
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Castagne e rafredor

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Ogi, caminando per via Rossetti iera tutto pien de castagne cascade e me son cucià a ingrumarghene una e la go mesa in scarsela. Perché mio papà, co ierimo pici el ne diseva "Tien una castagna in scarsela e no te gaverà influenza e refredor". Lui lo diseva ridendo e mi la go ingrumada per ricordo de lui... ma iera un'invenzion de mio papà o anche altri ga sentì sta storia?


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

no la me sona nova...
però se te ingrumi una castagna desso e te la impianti subito, la prossima primavera te vien in vaso un bonsai de ippocastano!

mio papà inveze contro el rafredor diseva che no se devi portar la canottiera! e anche el remenava le mame dei mii amici che ghe metava subito o la maietta de lana o un maionzin de più, el diseva che in sto modo i fioi becava subito el rafredor per via de come che i sudava e le maie trattegniva el sudor a contatto cola pelle. Adesso ghe xe i tessuti moderni sposrtivi come el propilene che dovessi ciapar el sudor e butarlo tuto fora..
Mi però no gavevo canottiera, ma i mii rafreddori me li son fata istesso..


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
McFriend
ixolan
ixolan
Messaggi: 407
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 15:15

Messaggio da McFriend »

Anche da noi si usa dire che se uno ha una castagna in tasca non prende il raffreddore. Ma la castagna deve essere quella non da mangiare, noi le chiamiamo quelle "matte". :-D


My heart's in the Highlands
Avatar utente
serlilian
distinto
distinto
Messaggi: 1697
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 21:03
Località: T.L.T.

Messaggio da serlilian »

E' vero, Mc Friend. Sono le castagne di ippocastano.
Sai, Son piccolo, che ci pensavo proprio oggi? Abito in Acquedotto (Viale Venti Settembre) e anche qui è pieno di castagne cadute per terra.
Mia zia diceva che bastava addirittura tenerne una in borsetta per non prendere il raffreddore. Adesso mi chiedo perchè non mi faceva una collana di castagne selvatiche, visto che io avevo sempre raffreddore e mal di gola. :lol: :lol: :lol:


[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Messaggio da macondo »

Una vecieta qua de mi, la me ga dito proprio ieri che le castagne matte nei cassetti tien lontan le tarme...Questa proprio no la savevo :-D


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

Mi go un castagner (ippocastano) in giardin e go ingrumà un picio secio de castagne. Gran parte vignirà budade via ma un poche vien distribuide a alcuni amici e a alcuni nipoti che le meti in armadio, come che fa nona picia, conto le tarme.
Adesso che ve go leto, una me la meto subito in scarsela, anzi una per giacheta, cussì no me dimentico, co me cambio, de gaver sempre una con mi. Xè oportuno averla con sè anche co se xè a casa, o basta co se va fora? Se no me toca meter una castagna in tuti i vestiti, tute, ecc. E col pigiama come la metemo? Te se imagini che cugno co te se giri in sono e te ghe xè per sora?
:twisted: :twisted: :twisted:
ciao
sum culex


Avatar utente
serlilian
distinto
distinto
Messaggi: 1697
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 21:03
Località: T.L.T.

Messaggio da serlilian »

Eco perchè che le servi contro le tarme! Le xe "tossiche".

http://www.lospicchiodaglio.it/index.ph ... za&idr=117


[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
Avatar utente
serlilian
distinto
distinto
Messaggi: 1697
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 21:03
Località: T.L.T.

Messaggio da serlilian »

Qua i disi per cossa che la servi:

http://www.regione.piemonte.it/sit/argo ... astano.pdf

"... Una tradizione contadina italiana invita a tenere sempre in tasca, durante la stagione fredda, due castagne d'India lucenti. Questa pratica dovrebbe preservare dal raffreddore.
Dalla polpa delle castagne d'India si ricava un buon surrogato del sapone: 2 frutti grattugiati in un litro di acqua calda, danno una sostanza schiumosa adatta per lavare la biancheria (non bianca)."

Podemo far la lissia!


[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Messaggio da Elisa »

sum culex ha scritto:Mi go un castagner (ippocastano) in giardin e go ingrumà un picio secio de castagne. Gran parte vignirà budade via ma un poche vien distribuide a alcuni amici e a alcuni nipoti che le meti in armadio.......
E col pigiama come la metemo? :twisted: :twisted: :twisted:
ciao
sum culex
....mejo con el riccio!!! :lol:


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

Un mio zio, el papà de nanaia, passava ogni anno in autunno de mi perchè ghe dago due castagne de tignir in scarsela contro i dolori reumantici. Ga proprio tante proprietà ste castagne de ippocastano! :wink:


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

Elisa ha scritto:
....mejo con el riccio!!! :lol:
Prima farò provare qusta soluzione a nona picia mettendogliela con il riccio nela camicia da notte e, visto il risultato, se sarà stato positivo, potrò provare anch'io, ma temo che non sarà il caso perchè sarò tutto pesto! :-D
ciao
sum culex


Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Messaggio da Elisa »

buongiorno sum culex,
ti dico sottovoce: fa pure l`esperimento se vuoi, ma non dare la colpa a me perchè non voglio perdere l`amicizia con nona picia! :lol:
Buona domenica in famiglia!


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

sum culex ha scritto:Adesso che ve go leto, una me la meto subito in scarsela, anzi una per giacheta, cussì no me dimentico, co me cambio, de gaver sempre una con mi.
NO SERVI UN TUBO!!!!!!!!!
Lunedì co go fato le foto dele machine fotografiche iero sula finestra sul sol, ma in giro de aria. No so se xè per sto motivo o per altro, ma martedì stavo mal: una bronchitaza che no finiva più e rafredor; el dotor me ga dà antibiotici. Son sta mal per 4 giotrni e febre fin 38.6 al massimo per una sera. Adesso xè tuto normale, go la solita tosse dovuda ale quasi 30 ciche che fumo al giorno: m... mi, ma no son bon de far de meno. Quel che me ga ssai dispiasso xè che go per forza magior dovudo rinunciar ala gita de sabato a castel Lueghi e a Postumia.
ciao
sum culex


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

sum culex ha scritto:
sum culex ha scritto:Adesso che ve go leto, una me la meto subito in scarsela, anzi una per giacheta, cussì no me dimentico, co me cambio, de gaver sempre una con mi.
NO SERVI UN TUBO!!!!!!!!!

Se el gavessi scoltà mio zio! "Solo per i dolori servono!!!!" :36_1_30: Ma sarà vero?:icon_prr: :icon_prr:


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

mi go le castagne- de ippocastano. in scarsela , e rafredor istesso.. ben, me par che un giorno Nona Ivana ne domandava se ghe xe castagneri, eccolo in funzion in Barriera
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “Mio nono me contava che ...”