Vittorio Vidali

Personaggi famosi, notabili ed importanti de Trieste
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Vittorio Vidali

Messaggio da rofizal »

Come promeso, riporto questo topic dal vecio forum de Trieste Mia.

----------------------

Da macondo on Sat, 15 Feb 2003 17:03

Go trová la foto de sto mural che el ghe xe in una universitá vicin a la Citá de Mesico. Lo ga fato el famosisimo pitor muralista mesicano Diego Rivera nel 1928/1929.

Cominciando de la destra, ghe xe Tina Modotti, el cubano Julio Antonio Mella e de drio la machina, con el capel nero, xe Vittorio Vidali. Nel mezo, con la camisa rossa, xe la pitora Frida Kalo. L'ultimo a sinistra xe David Alfaro Siqueiro, un altro famoso pitor mesicano.

---------------------
Allegati
rivera.jpg


Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera

[S. Quasimodo]
Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

---------------------

Da macondo on Sat, 15 Feb 2003 17:11

Una foto de Vitorio Vidali fata nei stesi ani in Messico da la fotografa Tina Modotti...

----------------------
Allegati
Vittorio Vidali
Vittorio Vidali


Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera

[S. Quasimodo]
Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

-------------------

Da HECHT GRAZIELLA on Sat, 15 Feb 2003 17:48

Te giuro che me vergogno tanto dela mia ignoranza, ma chi iera o xe Vittorio Vidali? ???
Te me pol spiegar per favor?

---------------------

Da macondo on Sat, 15 Feb 2003 18:49

Vittorio Vidali iera un famoso comunista triestin. El iera nato a Muia nel 1906 e de mulo el se gaveva iscrito al partido comunista. Con la rivada del fascismo el iera scampado al estero e dopo qualche ano in Europa el iera andado in America e in Messico. Nel 1930 el doveva lasar Messico, e el iera andado in Rusia. El gaveva participado a la guera civil Spagnola come comisario politico de le Brigate Internazionali. Con la sconfita del fascismo, el torna a Trieste dove el diventa segretario del PC del TLT e per molti ani el sará Senator del PCI per Trieste. El xe morto nel 1983.

No voio asolutamente dar un giudizio politico su Vitorio Vidali anche perché la sua vita xe piena de misteri e tanti lo ga acusado de cose bastanza brute. Ai posteri l'ardua sentenza..

A mi me incuriosisi Vidali come omo. Una specie de Che Guevara dei sui tempi, che el ghe xe restá fedel a la sua idea fino a la morte. Anca lú, un triestin tipico.

---------------------

Da macondo on Sat, 15 Feb 2003 23:00

Un'altra foto del Comandante Carlos Contreras:

--------------------
Allegati
spain.jpg


Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera

[S. Quasimodo]
Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

Servolo avanzava dubi sula data de nascita de Vidali, disendo che no podeva eser el 1906, ma prima.

----------------

Da macondo on Sun, 16 Feb 2003 09:56

Te ga ragion, 1900 xe la data de quando Vidali xe nato.

El xe stado in Messico 2 volte, a final de la decada de 1920 la prima volta e la seconda a partir del 1939, dopo la guera civil spagnola. In Russia el xe andado cominciando la decada dei 30: el Partido Comunista iera stado meso fora de lege in Messico e lui ga dovudo ndar via.

La foto xe sicuramente la sua. Tina Modotti, la fotografa e rivolusionaria de origine friulana, diventerá la sua compagna per molti ani.

Che el capel nero no sia el suo 'stile', son dacordo. Se vedi che questa iera la moda in Messico, in quei tempi. Go visto altre foto de la epoca e lori i se vestiva piú o meno cussí...

-----------------

Da macondo on Sun, 16 Feb 2003 15:34

Son ben sicuro de quel che go dito qua sora. Vedi anche sti links, per conferma:

http://www.comitatotinamodotti.it/tina.htm
http://www.comitatotinamodotti.it/ctm.htm

Ancora una foto (Tina Modotti) del 1930.

----------------
Allegati
Vittorio Vidali
Vittorio Vidali


Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera

[S. Quasimodo]
Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

Servolo ricordava che Enea Sormenti, Carlos o Vidali xe sempre la stesa persona.

--------------

Da macondo on Thu, 10 Jul 2003 09:08

Sulla tomba di Tina Modotti, la compagna per molti anni di Vittorio Vidali, morta in Città del Messico nel 1944, c'è questa bellissima poesia scritta da Pablo Neruda:

Tina Modotti, hermana, no duermes, no, no duermes;
tal vez tu corazn oye crecer la rosa
de ayer, la ùltima rosa de ayer, la nueva rosa.
Descansa dulcemente, hermana.
Puro es tu dolce nombre, pura es tu fragil vida
de abeja, de sombra, fuego,
nieve, silencio, espuma.
De acero, linea, polea,
se construy tu ferrea,
tu delgada estructura.

Tina Modotti, sorella, non dormi, no, non dormi;
forse il tuo cuore sente crescere la rosa
di ieri, l'ultima rosa di ieri, la nuova rosa.
Riposa dolcemente, sorella.
Il tuo nome puro, pura la tua fragile vita
d'ape, d'ombra, fuoco,
neve, silenzio, schiuma.
D'acciaio, linea, guida,
si costruí la tua ferrea
delicata struttura.

-------------------------
Allegati
Tina Modotti
Tina Modotti


Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera

[S. Quasimodo]
Franco
Vilegiante
Vilegiante
Messaggi: 214
Iscritto il: mar 4 nov 2008, 12:21

Messaggio da Franco »

Ghe xè una storia strana, nela mia famiglia, su Vidali.
Ghe iera un mio prozio (fradel de mia nona) che lo frequentava.
Ed anche questo mio prozio ga avù mile aventure in giro per el mondo... sembra che con lù (o per conto de Vidali) el sia andà come minimo in Russia e in America (gò trovà l'anotazion del suo ingreso in America sui registri de Ellis Island... savè che se pol consultarli in Internet? Va ben, no fa gnente, 'ndemo avanti...)
Disevo, el xè stà in america più volte (che el sia stà più volte lo gò scoperto mi, i mii parenti xè cascai dele nuvole perchè i pensava una volta sola).
Sta el fato che in America sto mio prozio xè morto, in un incidente de machina, soto falso nome. :shock:
Come podè imaginar, la mia bisnona (sua mama) se la gà ciapada un pochetin, e la xè andada de Vidali per farse contar come che iera veramente la storia... e Vidali gà negà de aver mai conossudo suo fio. :shock: :shock:

De quela volta, in casa de mia bisnona e de mia nona no se ga mai più podudo gnanche far el nome de Vidali...


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

Franco ha scritto:(gò trovà l'anotazion del suo ingreso in America sui registri de Ellis Island... savè che se pol consultarli in Internet? Va ben, no fa gnente, 'ndemo avanti...).
Ghe ne parlavimo qua


Mal no far, paura no gaver.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Oggi sul Piccolo se parla de un libro che tira in ballo Vittorio Vidali, con tutte le leggende su de lu. che el gavessi partecipado al assassinio de Trotzky e perfin della stessa Modotti, e addirittura che el fossi stado un ispirator delle Brigate Rosse.. insomma, un personaggio de alimentar leggende.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vittorio Vidali

Messaggio da babatriestina »

qua, nelle pagine wiki, dela storia de Trieste de Francescato- Pizzamei, una estesa biografia de Vittorio Vidali
https://www.atrieste.eu/Wiki/doku.php?id ... i_vittorio


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Re: Vittorio Vidali

Messaggio da macondo »

Eco una bela foto dei anni 50 (trata dal archivio de LIFE).

Tuti i particolari de quela epoca: IL LAVORATORE, la foto de Togliatti, un quadro de Stalin e una bela falce e martel sul tavolo :wink:
Allegati
vidali.jpg
vidali.jpg (42.46 KiB) Visto 1455 volte


Torna a “Chi jera quel che .... ?”