I anunciadori dela primavera.

Bestiuze o bestione che i nostri amici in trasferta ga incontrà e che i ga pensà ben de mostrarne
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Ursus Canadiensis
ixolan
ixolan
Messaggi: 371
Iscritto il: ven 16 gen 2009, 19:04
Località: BC, Canada

I anunciadori dela primavera.

Messaggio da Ursus Canadiensis »

Pena che le nevi se ga squaiado, gnanche no, riva i portabandiera dela primavera, i colibri. Ghe ne xe una decina de diferenti speci, ma qua de noi due xe le specie prevalenti.

I xe un vero miracolo de saver come sopraviver. Pensar che i se fa de 5 a 10 mila kilometri de vagio per rivar fin quasù, dove che la natura xe ancora meza soto neve e la ofri ben poco de cosa magnar. E i xe de ritorno al sud riva Setembre. Xe sbalordente come che i viagia tuta quela distanza senza gnanche fermarse tanto speso. I svola driti in su, finche no i incontra una corente de vento che tira verso la direzion che i vol cior. A quel punto i usa le ali solo per tegnirse in bilancia e i lasa che el vento li strasini ala destinazion.

Qua de noi, tute le familie che ga case e anche tante con apartamenti in cità ghe meti fora i fiasconi de aqua zucherada, che i xe impicadi col colo in zo, e i ga quatro "fiori" che maschera el buseto del sifon che porta el zuchero ala portada dei lori che i lo ciucia con sto beco lungo lungo, sosesi in aria, (e tanto per complicar le robe) tra una batalia e l'altra de chi che xe el paron del fior in contestode. Xe sorpprendente l'agresività in difesa teritoriale che i dimostra. Un dei botilioni che gavevimo noi, l'ano scorso e l'ano prima, gaveva un "roufus", quei colibri roso-arancioni che se gaveva piazado de guardia su un zimo de un pin del' altro canton dela corte de fronte de casa nostra e el atacava sistematicamente chi che se avizinava al "suo"botilion. Ma le batalie che se svolgeva se pol solo descriverle fenomenali, per dir poco.

Qando che digo che i vien in masa, voio dir che qua, in stagion xe più colibri che pagnaroi.

Immagine Immagine


Arnie


If at first you don't succeed, try reading the instruction manual.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41554
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

che cocoli! qua xe merli e le solite cinciallegre che va matte per le balette de grasso, A Miramar le xe cussì addomesticade che almeno a suo tempo le vegniva a magnar dela man


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Ursus Canadiensis
ixolan
ixolan
Messaggi: 371
Iscritto il: ven 16 gen 2009, 19:04
Località: BC, Canada

Messaggio da Ursus Canadiensis »

Mi devo gaver de qualche parte in sta scatoleta bianca de computer dele foto fate l'ano scorso con un merlo che el me se gaveva pozado sula spala a magnar fregole de pan. Sai cocola anche quela. La posterò la prosima volta che la vedo.

Parlando de usei che no ga paura de eseri umani, qua de noi gavemo el whisky-jack (perisoreus canadensis, secondo la Wikie), comune in tute le foreste. El xe talmente ingordo che co' te magni un panin el vien becartelo mentre che te lo tien in man senza darghe tropa atenzion.

Un'altra bestia sai divertente, ma ladra al punto de fregarte le salsicie e i ovi del piato se te te alontani per qualche minuto e te ghe li lasi fora, o in barca o sul molo o sula spiagia dove che te fazevi marenda. E per farte rabiar, no xe che le scampa tanto distante de ti col botin. Solo un pochi de pasi più in la, dove che i se fa la magnada tra una ridada rodolandose per tera e l'altra.

Per magnar in natura i zercha vongole, capesante o altre bivalvi, i le porta ala superficie, i se le meti sul peto, nudando in schena e con l'aiuto de una piera i ghe rompi la conchilia a via lori pronti a far pranzo.

Immagine

Arnie


If at first you don't succeed, try reading the instruction manual.
Avatar utente
Zigolo
Citadin
Citadin
Messaggi: 1075
Iscritto il: lun 31 mar 2008, 23:22
Località: Muggia

Messaggio da Zigolo »

Me par che te ga parlà dela lontra (otter, giusto?) senza nominarla :roll:


Avatar utente
Zigolo
Citadin
Citadin
Messaggi: 1075
Iscritto il: lun 31 mar 2008, 23:22
Località: Muggia

Messaggio da Zigolo »

Arnie Coburg ha scritto: qua de noi gavemo el whisky-jack (perisoreus canadensis, secondo la Wikie)
No so se whisky-jack xe un nome locale, ma el nome inglese dela Perisoreus canadensis sarìa Grey Jay, in italian, ghiandaia grigia canadese.

No la xe naturalmente in Europa, dove ghe xe inveze, ma al Nord, la sua streta parente Perisoreus infaustus, Siberian Jay, ghiandaia siberiana.


Ursus Canadiensis
ixolan
ixolan
Messaggi: 371
Iscritto il: ven 16 gen 2009, 19:04
Località: BC, Canada

Messaggio da Ursus Canadiensis »

Xe infati la grey jay o perlomeno un faximile sai comparabile. Ma me par de gaver leto che el whisky jack xe una specie legermente diferente dela ghiandaia. Ghe darò un'ociada piu de vizin al'enciclopedia, perchè mi altro che de goderme la vista dei usei, come ornitologo me becheria un 2- a scola de ornitologia.

Arnie


If at first you don't succeed, try reading the instruction manual.
Ursus Canadiensis
ixolan
ixolan
Messaggi: 371
Iscritto il: ven 16 gen 2009, 19:04
Località: BC, Canada

Messaggio da Ursus Canadiensis »

Zigolo ha scritto:Me par che te ga parlà dela lontra (otter, giusto?) senza nominarla :roll:
Giusto... e no la go gnanche menzionada?


Alzheimer!

Aiuutoooo!!!! :shock: :shock: :shock:

Arnie


If at first you don't succeed, try reading the instruction manual.
Avatar utente
Zigolo
Citadin
Citadin
Messaggi: 1075
Iscritto il: lun 31 mar 2008, 23:22
Località: Muggia

Messaggio da Zigolo »

Arnie Coburg ha scritto:
Zigolo ha scritto:Me par che te ga parlà dela lontra (otter, giusto?) senza nominarla :roll:
Giusto... e no la go gnanche menzionada?
Arnie
E go vardado tante volte perché no me bateva, no rivavo imaginarme una ghiandaia che se posa un pedocio sul peto e se lo verzi a colpi de piera :lol:

No, no te se ga dismentigà, disemo che te ga fato un quiz :wink:


Avatar utente
Zigolo
Citadin
Citadin
Messaggi: 1075
Iscritto il: lun 31 mar 2008, 23:22
Località: Muggia

Messaggio da Zigolo »

Arnie Coburg ha scritto:Xe infati la grey jay o perlomeno un faximile sai comparabile. Ma me par de gaver leto che el whisky jack xe una specie legermente diferente dela ghiandaia.


Go trovà tuti i sinonimi in inglese:

Alaska Jay, Alberta Jay, Anticosti Jay, Camp Robber, Canada Jay, Canadian Carrion Bird, Gray Jay, Grease bird, Grey Jay, Idaho Jay, Labrador Jay, Meat bird, Moose-bird, Oregon Jay, Red Deer Jay, Rocky Mountain Jay, Venison Heron, Whiskey Jack, Whisky John, White-headed Jay

:shock:

Quindi iera giusto anche el tuo!


Ursus Canadiensis
ixolan
ixolan
Messaggi: 371
Iscritto il: ven 16 gen 2009, 19:04
Località: BC, Canada

Messaggio da Ursus Canadiensis »

Zigolo....

Ma che no fusi el caso de ribatezarlo sto usel? Me par che no'l ga bastanza nomi.

Arnie


If at first you don't succeed, try reading the instruction manual.
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

Diseme brava! Stavolta in parco a Miramar son rivada a fotografar anche mi un useleto e per ben 4 volte! Ma no so come che el se ciama....

[img][img]http://s4.imagestime.com/out.php/i32995 ... lparco.JPG[/img][/img]
[img][img]http://s4.imagestime.com/out.php/i32995 ... ellino.JPG[/img][/img]
[img][img]http://s4.imagestime.com/out.php/i32996 ... ellino.JPG[/img][/img]
[img][img]http://s4.imagestime.com/out.php/i32996 ... ellino.JPG[/img][/img]


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41554
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

stupendo ! me par che el ghe somigli a un che de mi passeggia per el erba, becando le fregole che lassa cascar le cinciallegre. ma cussì ben no go mai rivado a vederli!


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Ursus Canadiensis
ixolan
ixolan
Messaggi: 371
Iscritto il: ven 16 gen 2009, 19:04
Località: BC, Canada

Messaggio da Ursus Canadiensis »

No so come che i se ciama per Talian ma in Inglese xe una dele speci de Eurasian bullfinch (nome scientifico: pyrrhula pyrrhula che se trova sia in Nord America, Asia e Europa.

Comunque mi no son un ornitologo, ma i me piasi tanto i usei e co' go visto la foto de questo son andà subito a consultar la mia picia guida dei usei del Ovest. A quei ghe somilia o se no al gardelin roufus.

Arnie


If at first you don't succeed, try reading the instruction manual.
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8748
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Vedemo se rivo a bater sul tempo Zigolo. Se bellissime foto de un fringuel mas'cio.

https://www.atrieste.eu/Forum3/viewtopic.php?t=2809


Avatar utente
Zigolo
Citadin
Citadin
Messaggi: 1075
Iscritto il: lun 31 mar 2008, 23:22
Località: Muggia

Messaggio da Zigolo »

sono piccolo ma crescero ha scritto:Vedemo se rivo a bater sul tempo Zigolo
Otimo!

E anche desso son de furia. Comunque, per Arnie, quel che te disi ti xe el ciuffolotto. Questo xe suo parente e xe el Chaffinch.


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8748
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Quel che no rivo a capir xe cosa che el ga sule zate che le par come impanade col pan gratà... no te ghe gaverà miga meso vis'cio per tegnirlo fermo e co la luce giusta? :wink: :-D

Comunque bellissime foto!


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

No so cossa che el gaveva sulle zate, gavevo visto anche mi, magari xe una malatia. Comunque no iera bisogno del vis'cio, probabilmente el spetava fregole de pan che no gavevo e nol se ga alontanà de noi fin che nol ga capì che no rivava niente. E noi gavemo profità dela sua disponibilità. Go visto anche un grosso scoiattolo, ma lu no iera disponibile a farse fotografar...... :-D


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....

Torna a “Fauna de fora”