Lucciole: chi le vedi ancora?

le bestie del Carso, ma anche quele cittadine..
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41548
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Lucciole: chi le vedi ancora?

Messaggio da babatriestina »

Mi le lucciole non le vedo de decenni.
Oggi una signora de Modena contava che la le ga viste ieri sera. Chi de voi le vedi e dove?
Nonna Ivana, tu le lucciole le vedi?


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

Sto ano no ghe ne goviste, ma i ani passai ghe ne vedevo un poche in giardin; sia quele volanti che quele che camina per tera.
ciao
sum culex


Avatar utente
LELA
citadin
citadin
Messaggi: 819
Iscritto il: mar 3 mar 2009, 18:32
Località: Sondrio (SO)

Messaggio da LELA »

Ri-bon giorno, mi le luciole le vedo ogni ano e anca tante! E 'stò ano le xe de novo quà.

Ciau ciau, sempre con simpatia, Lela.


Il vero "giusto" è colui che si sente sempre per metà colpevole dei misfatti altrui!
Avatar utente
1382-1918
citadin
citadin
Messaggi: 829
Iscritto il: ven 18 apr 2008, 6:24
Località: Trieste

Messaggio da 1382-1918 »

Deso che te me fa pensar, devo dir che anni fa le iera sai più numerose, però le go viste anche sto anno, in zona Cologna alta, dove che abito.

La grossa differenza xe che deso ghe ne vederò forsi una o due in una setimana, inveze una volta in sto periodo ghe ne vedevo più de qualcheduna ogni sera.


Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Messaggio da Elisa »

Anche da noi la quantità di lucciole è visibilmente diminuita!
Le lucciole 'maggioline' (qui novembrine) le vediamo numerose anche se, purtroppo, non tanto come alcuni anni indietro, quando apparivano a nuvole!
Certo che per vederle bisogna percorrere una strada di campagna.
Assieme alle lucciole volano anche altri insetti luminosi chiamati tucu-tucu (Pyrophorus).
Ne abbiamo catturati per osservarli e farli vedere ai bambini. Misurano circa tre centimetri, sono dotati di luce come le lucciole ed emettono un lieve scricchiolio come di cerniera, prodotto (crediamo) dall' articolarsi della giuntura tra la testa e il corpo.


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

Le ultime che go visto jera sull'isola de Cherso :(


Mal no far, paura no gaver.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41548
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

mi a san Giusto, ma oltre venti anni fa ( che però iera za inquinamento apiazer.. ) solo che no iera tuto iluminado el piazzal, se le vedeva nela zona de l'abside dela basilica romana. Quaranta anni fa, anche a casa de mia cugina drio via Rossetti


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
LELA
citadin
citadin
Messaggi: 819
Iscritto il: mar 3 mar 2009, 18:32
Località: Sondrio (SO)

Messaggio da LELA »

Bon pomerigio a tute/i,
alora parchè no' organizè 'na gita e vignì tuti quanti a vederle a Sondrio?!? :wink:

Ciau ciau, sempre con tanta simpatia, Lela


Il vero "giusto" è colui che si sente sempre per metà colpevole dei misfatti altrui!

Torna a “La fauna”