E' trentina la prima donna astronauta italiana

El SOLO e UNICO logo indove che se pol ciacolar de tuto cuel che pasa per la testa :-) ... a proprio ris'cio e pericolo ;-D
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

E' trentina la prima donna astronauta italiana

Messaggio da Elisa »

La nostra regione, di McFriend e mia, vanta la presenza di una celebrità moderna. E' da considerare singolare e coraggiosa questa ragazza solandra, per quello che ha percorso a 32 anni e per quel previsibile futuro che l' attende!
Se si diceva che "in ogni luogo del mondo c' è un solandro, adesso anche nello spazio"?!

TRENTO.
Samantha Cristoforetti, oggi l' unica topgun europea.
Il volo è da sempre la sua passione. Realizza così "il sogno di una vita" Samantha Cristoforetti, 32 anni, trentina, la prima donna astronauta italiana, nonché l'unica oggi in Europa. Prima di lei soltanto un'altra donna ha fatto parte degli astronauti dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa), la francese Claudie Andre-Deshays, mentre la belga Marianne Merchez era stata selezionata all'inizio degli anni '90 ma non ha mai volato per restare accanto al marito, l'astronauta italiano Maurizio Cheli.
Oggi Samantha è l'unica donna fra i 14 astronauti dell'Esa, ma quando le chiedono: "che cosa prova per questo?", risponde: "da oggi sono un'astronauta dell'Esa, che io sia una donna è un aspetto personale. Non so se questo abbia o meno un significato più ampio per la figura femminile in Italia o in Europa, non sta a me muovermi in funzione di questo". Della sua vita privata preferisce non parlare: non è sposata, ma nulla di più.
Invece parla, e con tantissimo entusiasmo del suo sogno di volare: "Sono appassionata del volo e sono cresciuta sognando l'esplorazione dello spazio. E' il mio sogno di bambina". Finora l'ha realizzato arruolandosi nell'Aeronautica Militare Italiana: è stata una delle prime donne a diventare militare ed è tenente pilota di caccia AM-X e AM-XT in servizio presso il 32 mo Stormo di Amendola (Foggia).
Il suo curriculum è ricchissimo, con una laurea in Ingegneria meccanica conseguita presso l'università tedesca di Monaco e un'altra, nel 2005, in Scienze aeronautiche all'Accademia Aeronautica di Pozzuoli. Parla correntemente tedesco, inglese e francese e ha una buona conoscenza del russo. "Il mio è un buon curriculum - ammette - ma sono stata anche molto fortunata, perché durante la selezione ho conosciuto tante persone molto in gamba e con altrettanta esperienza". Minuta, capelli corti, occhi castani, è felice di indossare la maglia degli astronauti con il logo dell'Esa: mille volte meglio di un capo firmato, "non ho grandi rapporti con la moda", spiega.
E' nata a Milano il 26 aprile 1977, ma è sempre vissuta a Malè, in val di Sole, paese di origine della sua famiglia. Lì vivono i genitori, mentre il fratello Jonathan ha preso la cittadinanza americana e vive e lavora in California. Le piace leggere, mentre non ama affatto la televisione, "tanto che quella che avevo l'ho portata a casa dei miei''. Ama invece ballare, "soprattutto danza latinoamericana". E poi ci sono i suoi numerosi hobby, come la subacquea e l'apnea, lo yoga, e le attività delle sue montagne, come lo, sci, la speleologia e la mountain bike. Anche cinema e letteratura occupano un posto speciale nel suo tempo libero, soprattutto con la fantascienza: "sono una grande fan di Star Trek". Forse la passione per lo spazio è cominciata da lì, o forse quando aveva 15 anni e faceva volare la fantasia guardando le passeggiate spaziali della prima missione per riparare il telescopio Hubble.
E adesso che il suo sogno si è realizzato, che cosa consiglierebbe a un bambino che vuole fare l'astronauta? "Gli direi che la cosa più importante è sognare, e poi di scegliere lavori che siano compatibili, in modo da tenere vivo il sogno, perché non si sa mai quando arriva l'occasione per trasformarlo in realtà".
(20 maggio 2009)


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

Non lo so di certo perché non la conosco di persona, ma per alcuni giornali la donna ha studiato in Trentino, ma è nata a Milano.
Rimarrebbe comunque il vanto di averne formato la preparazione :wink:


Mal no far, paura no gaver.
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Messaggio da Elisa »

Il suo curriculum è ricchissimo, con una laurea in Ingegneria meccanica conseguita presso l'università tedesca di Monaco e un'altra, nel 2005, in Scienze aeronautiche all'Accademia Aeronautica di Pozzuoli.....


comunque è di origine e di residenza trentine.


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
McFriend
ixolan
ixolan
Messaggi: 407
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 15:15

Messaggio da McFriend »

Ha studiato per un certo periodo anche a Bolzano, nel famoso istituto delle Marcelline. :wink:


My heart's in the Highlands
ffdt
Eximio
Eximio
Messaggi: 3630
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 0:15
Località: Trieste

Messaggio da ffdt »

sposto in salotin (dopo se pol meterlo eventualmente in cualche altro logo) perche` xe una notizia ma no xe un "evento", cioe` una roba che se va a veder o indove che se va a partecipar :-)


Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Messaggio da Elisa »

Giusto!
Allora, stimando che si possa considerare la notevole importanza e l' assoluta attualità della notizia, sarebbe il caso di farla risaltare in Atualità?


"Todo lo bueno me ha sido dado"
ffdt
Eximio
Eximio
Messaggi: 3630
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 0:15
Località: Trieste

Messaggio da ffdt »

cuela sezion la xe in "Trieste, la cita`" e no tacasi ben ... magari se pol pensar de far una sezion "trentina" (o simile) in "Trieste e i sui amici" ... vedemo :-)

pero` a rigor de logica sta domanda la fusi stada meio in "petizioni" :-D


Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Messaggio da Elisa »

:oops: :oops: :oops: ma dai che me dago cont de quant che g'ho ancora da imparar!!!
No avevo tegnù in cont quei sottotitoli (per esempio: "Trieste e i sui amici") che i riveste la so importanza.

Comunque io volevo sottolineare la notizia sulla ragazza astronauta che mi pareva d' importanza, più che il fatto che fosse trentina, senza però omettere questo particolare.

Allora lascio a te la decisione.
GRAZIE.


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: E' trentina la prima donna astronauta italiana

Messaggio da Elisa »

Trentina o lombarda, o: lombarda e trentina?, nata a Milano e cresciuta in Val di Sole TN., è oggigiorno esauriente notizia questa Samantha Cristoforetti, una donna italiana astronauta che toglie dislivelli con il sesso forte ed a fine d' anno 2014 si lancerà, assieme a colleghi maschi, in un' affascinante avventura-missione nello spazio, in una traiettoria attorno al globo.
Secondo lei, è lavoro e piacere.
Al di fuorii, un traguardo da raggiungere che suscita ammirazione e fascino! :shock:


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: E' trentina la prima donna astronauta italiana

Messaggio da Elisa »

Elisa ha scritto:Al di fuorii, un traguardo da raggiungere che suscita ammirazione e fascino! :shock:
E come epilogo, in questo pomeriggio temperato sono propensa a non celare di essere ostinata :o osservatrice delle notizie ed immagini di quei preparativi audaci, rischiosi di addestramento a cui vuole e deve sottomettersi questa ragazza (donna!) in missione spaziale e probabili "passeggiate spaziali". Osservando quei controlli e prove della tuta spaziale di fiducia, sebbene io non soffra di claustrofobia sorgono inevitabili intensi pensieri non esenti da timore e disagio.
Non precisamente da avvertire quella certa possibile sensazione di inferiorità ;--D ma quasi!
Siate pietosi e non mandatemi a far la calza! :lol:
Saluti. Elisa.


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: E' trentina la prima donna astronauta italiana

Messaggio da Elisa »

Cronaca.
Cristoforetti è la prima donna italiana ad andare nello Spazio. Samantha "atterra" sullo spazio
Alle 6 la navicella Soyuz ha agganciato la Stazione Spaziale Internazionale. "E’ molto meglio di come potessi sognare": queste le sue prime parole.
24/11/2014
Samantha è nello spazio. Alle 6 di stamani (ora italiana) la navicella Soyuz ha agganciato la Stazione Spaziale Internazionale e l’astronauta di origini trentine è stata la prima ad entrare, accolta dagli altri membri dell’equipaggio. Un’ora più tardi le sue prime parole in collegamento con parenti e amici: “Ci hanno accolto bene con pranzo e colazione. E’ molto meglio di come potessi sognare”.

Samantha Cristoforetti è la prima donna italiana ad andare nello Spazio, dopo avere superato una selezione di 8.500 candidati e cinque mesi di duro addestramento. La missione durerà sei mesi.

Ieri sera tutta la val di Sole, dove Samantha è cresciuta, - ma idealmente anche l’intero Trentino e l’Italia - si sono stretti attorno all'astronauta e hanno seguito con il cuore in gola, dai maxischermi installati in piazza, gli intensi momenti del lancio della Missione Futura dalla base kazaka di Bajkonur.
http://www.vitatrentina.it/Cronaca/Sama ... llo-spazio


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: E' trentina la prima donna astronauta italiana

Messaggio da Nona Picia »

Una bella soddisfazione per lei! :clapping_213: :clapping_213: :clapping_213:


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: E' trentina la prima donna astronauta italiana

Messaggio da Elisa »

Non vorrei scompigliare la mente di nessuno.... :lol: ma mi appare sotto un certo sgomento la visione della ragazza astronauta cosí felice ed indifferente difronte alla realtà di tutto quel tempo che dovrà rimanere lì dentro, fino a maggio!. Passeggiata spaziale? ;--D

TRENTO. La prima giornata "normale" di Samantha Cristoforetti nella stazione spaziale Iss è stata dedicata a...imparare a volare. Proprio così: "Continuo ad urtare contro qualcosa per le mie abilità di volo da principiante", scrive nel blog la stessa Astro Samantha.

Ecco il suo post.

"Eccomi qui, a concludere la mia prima giornata “normale” sulla Stazione Spaziale Internazionale! In un certo senso, sembra quasi che io sia arrivata qui molto tempo fa: quando scoprite nuove cose in ogni momento e la vostra mente sta assorbendo così tante esperienze e informazioni, si ha la sensazione che il tempo si espanda. È difficile credere che siamo arrivati solo ieri mattina, il lancio sembra già così lontano.

http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... ref=search
Allegati
Astrosamantha.jpg
Astrosamantha.jpg (56.87 KiB) Visto 2120 volte


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: E' trentina la prima donna astronauta italiana

Messaggio da Nona Picia »

Certo non farebbe per me....


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: E' trentina la prima donna astronauta italiana

Messaggio da sum culex »

Gnanche per mi! D'altro canto xè logico per via de l'età che gavemo. Inoltre per sto motivo gnanche volendo no i ne ciolessi.
ciao
sum culex


Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: E' trentina la prima donna astronauta italiana

Messaggio da Elisa »

Sì, sì Sum! Nonostante tutto e che…. il sole sorge per tutti, ben lontani noi da quella precisa scelta del mestiere duro e rischioso dell’ astronauta. Non soltanto per l’ età che gavemo ma che fifa! :lol: :lol: :lol:


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: E' trentina la prima donna astronauta italiana

Messaggio da Elisa »

23.2.2015.
"L’ASTRONAUTA ITALIANA SAMANTHA CRISTOFORETTI “FOTOGRAFA” L’ISTRIA E TRIESTE DALLO SPAZIO
Trieste e Istria dallo spazio23.2.2015 | 18.56 – Samantha Cristoforetti ci ha subito conquistato con la sua simpatia e la sua semplicità. È la prima donna italiana a essere partita alla volta della Stazione spaziale internazionale ed è da lì che ci aggiorna sulla sua missione. Ma, oltre a dati scientifici, ci invia anche scatti fotografici di una bellezza rara e suggestiva.
Come quello di ieri, domenica 22 febbraio, in cui salutava l’Istria con un semplice tweet: “Hello #Croatia! Flying over the Istrian peninsula last December/(IT) Ciao Croazia! Volando sopra l’Istria a Dicembre”.
Dall’alto della Stazione internazionale non si vede solo l’Istria, si intravede anche il Golfo di Trieste e quello del Quarnero con le sue isole. Non è la prima foto che AstroSamantha ci invia da lassù, infatti, tra le molte immagini giunte via Twitter, a inizio gennaio ne era già arrivata una che immortalava questo piccolo angolo di mondo. Le foto sono state scattate dall’astronauta nel dicembre 2014, ma sono state pubblicate solo di recente su Twitter, da Samantha in persona. Ancora prima delle immagini dell’Istria e di Trieste erano giunte, sempre attraverso il “cinguettio” della rete, quelle dell’Etna innevato, delle Alpi, della Sicilia e della penisola italiana. Oltre a tutte le fotografie che raffigurano il Belpaese riceviamo quotidianamente da AstroSamantha scatti mozzafiato che ritraggono la Terra e non solo e, davanti ai quali, è difficile non sentirsi affascinanti e ammaliati da tale magnificenza".
Nicole Mišon
http://www.triesteallnews.it/?p=37025


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: E' trentina la prima donna astronauta italiana

Messaggio da Elisa »

“Soltanto nove minuti per andare in orbita”! Non è precisamente una disciplina che susciti copiosa voglia di ricerca e nemmeno è all’ ordine del giorno: E’ la missione dell’ astronauta e la tecnologia per raggiungere lo spazio. D’ altronde mi allieta sommamente l’ articolo illustrativo che rende conto della grandiosità dell’ impresa. :shock: :shock: :shock:
http://www.ilpost.it/2014/11/22/lancio- ... nazionale/


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: E' trentina la prima donna astronauta italiana

Messaggio da Elisa »

Samantha, battezzata AstroSamantha, debole, immobile, sollevata da addetti, ma felice e sorridente, dopo 200 giorni di navigazione spaziale oggi (11 giugno 2015) ha toccato terra l’ italiana convertita in vera celebrità e non soltanto per essere la prima donna del suo Paese in orbita. Si è rivelata molto bendisposta ed attiva nelle reti sociali in dialogo giornaliero di informazione e -da gourmet- nella dimostrazione dell’ uso della prima caffettiera espresso per un primo caffé spaziale. Donna doveva essere. :-D Soddisfazione generale per la riuscita della missione supportata dalla sua esperienza e capacità che ha insegnato al mondo come si vive nello spazio.
Ho sempre provato interessamento dovuto ad ammirazione verso questo personaggio ed oggi, infine, tiro il fiato. E rammentando: Un giorno come oggi, 11 giugno, arrivavo pure io qui a toccare terra dopo 23 giorni di dondolamento sull’ Oceano che è stato benevolo! ;--D :-D


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: E' trentina la prima donna astronauta italiana

Messaggio da Nona Picia »

Una donna veramente in gamba! :clapping_213: :clapping_213: :clapping_213:


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....

Torna a “El salotin”