Il Narcissus...

Tanto per far ordine, metemo qua le piante spontanee che no xe proprio del Carso o dei paraggi.
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Il Narcissus...

Messaggio da Elisa »

Il
Junquillo o
Narcissus tazetta (italicus ?) non è un grande fiore, ma lo trovo attrattivo anche perchè lo 'scopro' appena adesso e scopro anche questa particolare propensione -una mia debolezza- per osservare l' evoluzione di questo fiore invernale.
Spuntano 10 o 12 fiori su ogni stelo; sono fiori bianco puro con calice giallo, ed ogni fiore misura circa 4 cm. di diametro; coltivati in grandi spazi offrono una vista piacevole. :-) :-) :-)


Immagine


Immagine


Immagine


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: Il Narcissus...

Messaggio da nonna ivana »

Ciao Elisa! :-D
Sono in fiore adesso da te, in balcone?
Bellissimo...sta arrivando la primavera!!!! :-D


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: Il Narcissus...

Messaggio da Elisa »

Ciao Ivana,
più che in balcone, coltivo questa pianta in cortile, in vaso, in questo momento. Come dicevo, è un esperimento che mi son messa in testa di fare dal momento che ho osservato i "misteriosi" bulbi in vendita. :-)
Mi rallegro all ' idea di essere riuscita a contagiarti un po' di....questo colore di sole. Ma prima della primavera dovremo ancora trascorrere l' indomito agosto ed il persistente freddino settembrino! ;--D


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Il Narcissus...

Messaggio da babatriestina »

I Tazetta sono dei narcisi un po' particolari, perchè a differenza di altri che per fiorire devono passare un periodo di freddo in inverno, questi fioriscono comunque: per questo li vendono per la forzatura come piante da appartamento e si ha la gioia di vedere una fioritura precoce a casa. Poi di solito si buttano, anche se penso che se si piantassero in un angolino di giardino, prima o poi rifiorirebbero al momento naturale. Confesso che io le mie piante le considero come quasi coinquilini e mi dispiace buttare via se non son proprio morte.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
mandi_
eximio
eximio
Messaggi: 2875
Iscritto il: sab 22 mag 2010, 18:47

Re: Il Narcissus...

Messaggio da mandi_ »

Da me spuntano in giardino, i bulbi me li aveva dati mia madre trent'anni fa, fioriscono in primavera assieme alla clematide rosa pallido, poi sfioriscono e nella primavera successiva ricrescono senza far nulla, come piace a me che amo i fiori perenni. Non mi piace veder morire i fiori definitivamente.
Mandi


"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"

Antoine de Saint-Exupéry
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: Il Narcissus...

Messaggio da nonna ivana »

Sono davvero affascinanti e ...sofisticati!

Anch'io amo il narciso comune, quello giallo, che trovo fuori dai giardini, attorno al recinto, chissà perché ci trovo quasi solo narcisi, giunchiglie,poi muscari...qualche pianta di rosa, come se li estromettessero, ma è gradevole vedere fiorite queste strisce di terra, a bordo delle vie!!!


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: Il Narcissus...

Messaggio da Nona Picia »

Splendidi fiori, Elisa! Peccato che da noi siano ormai sfioriti!


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: Il Narcissus...

Messaggio da Elisa »

babatriestina ha scritto:I Tazetta sono dei narcisi un po' particolari, perchè a differenza di altri che per fiorire devono passare un periodo di freddo in inverno, questi fioriscono comunque: per questo li vendono per la forzatura come piante da appartamento e si ha la gioia di vedere una fioritura precoce a casa. Poi di solito si buttano, anche se penso che se si piantassero in un angolino di giardino, prima o poi rifiorirebbero al momento naturale. Confesso che io le mie piante le considero come quasi coinquilini e mi dispiace buttare via se non son proprio morte.
Grazie! La penso come te. Non butterò niente finchè.....mi rimane l' entusiasmo, e poi ammetterò che la sovrabbondanza di fiori esistenti in questa nostra Natura mi farà trascurare tanto la scoperta come ilpresente fiore per dedicarmi a qualcun altro. ;--D
Sempre presa da incantesimo immagino quella prima fotografia del fiore, dallo stelo protuberante, come una pancetta che espelle in parto multiple lento, ordinato, indoloro! :-) :-) :-)


"Todo lo bueno me ha sido dado"

Torna a “Flora de fora”