Brda, ossia il Collio sloveno

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Brda, ossia il Collio sloveno

Messaggio da babatriestina »

le colline a nordovest di Gorizia un a parte del Collio, regione che è stata per secoli di confine fra Patriarcato e Veneziani, sono chiamate Brda in sloveno e Collio ( sloveno) in italiano, zona dolce collinosa ricca di frutteti, viti, ulivi..
Immagine

sui cocuzzoli ci sono i paesini, ieri siamo stati nella zona per la festa di san Martino
Immagine

Il paesino di san Martino ( del Collio) è un paesino fortificato, recentemente restaurato coi fondi europei ( per chi dice che non servono a niente..)
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Brda, ossia il Collio sloveno

Messaggio da babatriestina »

Immagine
La chiesetta festeggiava il santo protettore e lo inghirlandavano con crisantemi gialli e foglie rosse
Immagine
Ma la caratteristica di questa chiesetta sono gli affreschi di Tone Kralj- di cui abbiamo in forum diverse immagini in chiese al di qua e al di là del confine:
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Brda, ossia il Collio sloveno

Messaggio da babatriestina »

Immagine

Immagine
sua è pure la Via Crucis, curiosamente in toni di grisaille, da parte di un pittore caratteristico per i toni puri e accesi dei suoi affreschi
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Brda, ossia il Collio sloveno

Messaggio da babatriestina »

Pranzo a Dobrovo, in un ex castello adattato a ristorante
Immagine

Immagine
Noi abbiamo pranzato nell'enoteca, mentre di sopra c'era un banchetto con musica locale
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Brda, ossia il Collio sloveno

Messaggio da babatriestina »

I colli verso il Canin
Immagine
in lontananza
Immagine
Ultime foglie rosse su certi alberi, ma curioso il frutto. Chissà che alberò è..
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Brda, ossia il Collio sloveno

Messaggio da babatriestina »

Altra sosta a Medana, per il panorama, la chiesetta
Immagine
per essere paesini così piccoli, non lesinavano sul marmo per gli altrai, questo è uno laterale con una bella pala raffigurante un Santo vescovo
Immagine
una curiosa Madonna lignea, in un tabernacolo di legno dorato e con abiti assai dipinti
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Brda, ossia il Collio sloveno

Messaggio da babatriestina »

La zona è piena di aziende agricole, soprattutto cantine, anche se non mancano i formaggi ( vedere sul mio Buon giorno di ieri), l'olio- caro ma saporito- marmellate e miele
Immagine
fatti in casa "domači"
il nostro pranzo consisteva in iota ( che mi son ben giardata di mangiare, perchè non sopporto nemmeno l'odore dei cavoli cappucci), poi degli involtini tipo "sarme" ma le foglie non puzzavano di cappuccio con purè di castagne
Immagine

e vini a volontà... ( che sonno, dopo!, mano male che eravamo in pullman e non dovevo guidare..)
interessanti i vini, perchè a fianco dei soliti vitigni conosciuti da una parte e dall'altra del confine, ci sono nomi di vini a me sconosciuti: un po' di bottiglie ed etichette:
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Brda, ossia il Collio sloveno

Messaggio da babatriestina »

Immagine

Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Brda, ossia il Collio sloveno

Messaggio da babatriestina »

Rientro verso Gorizia, passando vicino al ponte di
Immagine
e via verso Castagnevizza, a cui dedicherò un altro topic-
Una panoramica dei grattacieli di Nova Gorica
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
spritz_bianco
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 68
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 14:34
Località: Trieste --- francesco.tolloi [at] gmail.com

Re: Brda, ossia il Collio sloveno

Messaggio da spritz_bianco »

...che bei posti bei bei e bei!!! COmplimenti!!!...mi in zona conoso cantine de tuto rispeto...se qualchidun vol far una degustazion...beh son qua :-)


_________
Francesco Tolloi
Avatar utente
spritz_bianco
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 68
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 14:34
Località: Trieste --- francesco.tolloi [at] gmail.com

Re: Brda, ossia il Collio sloveno

Messaggio da spritz_bianco »

Interessante anche la località de Višnjevik: la se ga la prima testimonianza storica del nome della “Ribolla”, oltre che la cantina (con interesantisime testimonianze antiche) de Kristalvin de Alex Kristancic…che tra l’altro el xe cocolisimo e el fa una ribolla macerata….no steme far pensar 


_________
Francesco Tolloi

Torna a “Friul, Slovenia, Croazia, Dalmazia, ...”