El tempo balordo

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Ursus Canadiensis
ixolan
ixolan
Messaggi: 371
Iscritto il: ven 16 gen 2009, 19:04
Località: BC, Canada

El tempo balordo

Messaggio da Ursus Canadiensis »

In quaranta e qualche ano pasadi in British Columbia, un'inverno come questo no go ancora visto, anzi no solo qua ma anche nel resto del Canada. In Ontario i fazeva ancora bagni nel lago in Novembre, sto ano.

La setimana scorsa qua ga veramente nevigado come che se devi per una note. Pensavimo che finalmente gavesimo gavudo un poca de neve anche in vale e no solo sule montagne. Go fato un poche de foto dala teraza de casa mia e de drio dela casa, tanto per farve veder che bela nevigada. Gnanche una setimana dopo e la xe tuta squasi sparida, con temperature che se agira sui 3º fin a 6º sora zero. Adeso noi dovesimo eser int'un pie de neve (31 cm), ma propio come minimo e le temperature dovesi eser dai -10º ala masima de -3 o -4º; queste qua de noi. Più a nord che se procedi e più le dovesi cascar. Prince George, che xe el centro geografico dela Colombia Britanica, dovesi marcar i -20 -30 de note e al masimo i -10C de giorno. Go guardà adeso, le 9.30 de matina e la temperatura xe -2.

Eco la diferenza de solo qualche giorno dopo la nevigada.

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Orso


If at first you don't succeed, try reading the instruction manual.
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: El tempo balordo

Messaggio da nonna ivana »

Orso, praticamente posso dire che la scorsa settimana Bologna ha battuto la British Columbia di un bel po' con il suo metro più che abbondante di neve, e la temperatura a -17°!!!

(Una piccola curiosità...forse da quelle parti è il cognome Bit, di una famiglia friulana emigrata lì dagli anni Cinquanta, un riferimento nel campo del legname, o altre attività?)


ivana

la curiosità è il colore della mente
Ursus Canadiensis
ixolan
ixolan
Messaggi: 371
Iscritto il: ven 16 gen 2009, 19:04
Località: BC, Canada

Re: El tempo balordo

Messaggio da Ursus Canadiensis »

nonna ivana ha scritto:Orso,

...(Una piccola curiosità...forse da quelle parti è il cognome Bit, di una famiglia friulana emigrata lì dagli anni Cinquanta, un riferimento nel campo del legname, o altre attività?)
Qua nela provincia dela British Columbia no xe nesun "Bit", ma in Alberta, precisamente a Edmonton e nela periferia go trovado diversi Bit. Pareria tuti novi imigradi, cioè prima generazion perchè i nomi xe tuti italiani.

Eco el link:

http://www.canada411.ca/search/?stype=s ... a&x=26&y=8

Orso


If at first you don't succeed, try reading the instruction manual.
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: El tempo balordo

Messaggio da nonna ivana »

Grazie Orso! :-D
Ora ricordo la città di Edmonton, e so che la famiglia, numerosa, aveva mantenuto il cognome friulano Bit!
Ero amica di una sorella di questi emigrati, sposata a un Romagnolo, che purtroppo è morta alcuni anni fa, e mi parlava spesso della famiglia emigrata da tanti anni in Canada e che avevano "fatto fortuna", e mi pare nel legname!

Molto gentile e sollecito, grazie...ora mi segno il link!


ivana

la curiosità è il colore della mente

Torna a “Triestini nel mondo”