La torta tenerina

gavè ricette triestine de condivider? volè parlar de roba che se magna e se bevi a Trieste? zerchè una ricetta che gavè dimenticado? e se ve sbrissa una non triestina.. ve perdonemo, se la xe bona!
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8748
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

La torta tenerina

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Siccome fa fresco in questi giorni, abbiamo deciso di accendere il forno :-D ed abbiamo fatto la torta tenerina che piace tanto a nonna Ivana. E' la risposta emiliana alla torta Sacher, rispetto alla quale mi è sembrata più morbida e più cioccolatosa.

Se volete saperne di più vi rimando alla musa ispiratrice: http://cucinariodinonnaivana.blogspot.i ... ivana.html

Questa è quella che abbiamo fatto noi

Immagine

Penso sia suscettibile di qualche miglioramento, soprattutto estetico, ma la riproverò con un clima più fresco; adesso mando il forno n villeggiatura. Comunque, se vi piace il cioccolato fondente, questa è la torta che fa per voi. Qualcuno per renderla ancora più amara ci mette il caffè.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: La torta tenerina

Messaggio da Nona Picia »

più o meno come la finta Sacher di cui mi ha mandato la ricetta Gisela....molto buona...


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: La torta tenerina

Messaggio da nonna ivana »

Buongiorno al pasticciere coraggioso che accende il forno con queste temp esterne!

Le torte dicioccolato e cacao sono una sfida per tutti i pasticcieri da circa trecento anni, e in casa, per chi se lo poteva permettere...ci sono poi stati quelli che oltre al sapore del dolce hanno fiutato anche il profumo degli affari, quindi in giro si trovano delle realizzazioni stereotipate, ma famose in tutti i continenti...ma anche una casalinga puo' arrivare, con esperienza e fantasia a ottimi risultati.


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: La torta tenerina

Messaggio da Nona Picia »

Infatti la ricetta di Gisela era di sua mamma o sua nonna....dunque casereccia pure questa!


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....

Torna a “Ricete”