Troyes, Ginevra e Reims

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Troyes, Ginevra e Reims

Messaggio da macondo »

Una brevissima vacanza per attendere un evento sportivo a Ginevra relazionato con una squadra di rugby che seguiamo. Avevo deciso di andare in automobile per avere la possibilità di vedere il più possibile. Purtroppo non ho avuto molto tempo per approfittare di soffermarmi durante il viaggio. Comunque sono riuscito a vedere dei posti veramente interessanti, cominciando da Troyes, una stupenda cittadina medioevale.

Immagine


Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Re: Troyes, Ginevra e Reims

Messaggio da macondo »

Il centro di Troyes consiste quasi interamente da edifici del secolo XVII. Affascinante...

Immagine


Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Re: Troyes, Ginevra e Reims

Messaggio da macondo »

Un paio di giorni a Ginevra. Una città molto bella ma carissima. Passeggiando sul lungolago mi son trovato inaspettatamente con questa targa:

Immagine


Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Re: Troyes, Ginevra e Reims

Messaggio da macondo »

Si trova a pochi passi dal ponte Mont Blanc che si vede sulla destra...

Immagine


Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Re: Troyes, Ginevra e Reims

Messaggio da macondo »

A Ginevra ho avuto l'occasione di gustare dei piatti tipici. La tradizionale fondue:

Immagine

E una versione locale della nostra giardiniera, l' assiette valaisanne:


Immagine


Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Re: Troyes, Ginevra e Reims

Messaggio da macondo »

Di ritorno a Londra, mi sono fermato a Reims per visitare la famosa cattedrale:

Immagine


Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Re: Troyes, Ginevra e Reims

Messaggio da macondo »

E per finire, il vostro macondo dopo aver degustato una deliziosa crepe, un buon caffè e una prunelle di Troyes:

Immagine


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Troyes, Ginevra e Reims

Messaggio da babatriestina »

Nei posti! Troyes mi mancava, ma Reims e Ginevra le ho viste, al prima una volta sola e la seconda diverse volte. Se hai notato, dove c'è la targa c'è pure una statua.. la puoi cercare anche nel forum qua. :-D


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Troyes, Ginevra e Reims

Messaggio da sum culex »

Belissime foto; pecà poche. Mi posti cussì no li go mai visti, nè mai più, li vederò.
Oramai per mi el massimo xè Miramar :evil: :evil: , più lontan no rivo, (si forsi vin Venezia col treno), miga come babaTS che gira e gà girà tuto el mondo!!!!! Beata ela che la pol.
ciao
sum culex


Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: Troyes, Ginevra e Reims

Messaggio da nonna ivana »

Grazie Macondo, a Ginevra non sono mai stata, ma conosco altre città, ho nostalgia del paese in cui vivevo, con chiara origine romana, con museo e anfiteatro, lungo il Reno, Augst, metà del cantone Basilea Campagna, e il limitrofo Kaiseraugst, a poche centinaia di metri da casa mia invece nel Cantone Argovia...
Chissà quanti mutamenti ci sono stati, sia per la forte urbanizzazione, ma anche per molti reperti venuti alla luce negli ultimi decenni! In Italiano: Augusta Raurica...
Come Zoomy, mai piùli rivedrò!!!


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Re: Troyes, Ginevra e Reims

Messaggio da macondo »

Cara Ivana, 2 giorni a Ginevra certamente non sono bastati a farmi un giudizio della tua cara Svizzera. Un paio di cose che ho notato: un bello ed efficiente servizio di mezzi pubblici; tram e filobus in quantità. Il costo della vita é carissimo. E pensa che vivo in Londra che é già cara! Per farti un esempio: una bottiglia da un litro d'acqua minerale ad 8 euro, una pizza appena decente in una zona non particolarmente elegante = 20 euro. Un espresso ghiacciato = 4.80 euro e così via. Quello che pure ho notato (e non é una critica) é il gran numero di immigranti (o saranno rifugiati politici?). Somali, Africani di lingua francese, Magrebini e gli immancabili portoghesi e latinoamericani. Sembra addirittura che siano la maggioranza della popolazione.


Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: Troyes, Ginevra e Reims

Messaggio da nonna ivana »

Prezzi davvero alti, non credo che una pizza debba avere quei prezzi, qui da me in trattoria si consuma un menu completo!
La Svizzera è proprio un coacervo di etnie, che si è modificato nel tempo, prima arrivavano dall'Europa del Sud , poi con le varie peripezie politiche, dalla Polonia, Cecoslovacchia, e ancor prima dall'Ungheria!
Poi il Terzo Mondo è giunto alle porte...
Ma la CH ha sempre "avuto bisogno" dei Fremdarbeiter!
Entrarvi non è poi così facille, però!


ivana

la curiosità è il colore della mente
Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4758
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Troyes, Ginevra e Reims

Messaggio da Ciancele »

Macondo, me vergogno. Go scambià Reims con Rouen. Tute e do le ga una catedrale e tute e do le ga siampagn (champagne). Ma Rouen xe più famosa. A Troyes no iero mai, la iera sempre fora man. Per andar a Parigi pasemo par Chalons e Troyes xe più a nord, fora de l’autostrada. Ma l’importante xe che te gabi piaso. Specialmente el prinò (prunelle).
A Ginevra son sta diverse volte, ma solo par qualche ora, de pasagio, quando che andavo a Lion (Lione) de mia cugina.
La Svisera la Svisera la Svisera xe una nazion. Cusì cantaimo una volta co’ no gavevimo schei par andar là. La Svizera xe sempre stada cara, anca par noi tedeschi. Noi andaimo ‘lora in Francia, ma meo in Italia. Rimini, Bibione ecc. Mi go traversà la Svisera in Vespa nel 1957 per andar zo ala riviera e via lago de Garda a Trieste. A parte quel che go pagà, me son trovà contento. A Muia in Vespa targada Germania. Go crompà sariese e la baba me ga domandà come mai che parlo triestin. E mi, che no so dir bugie, ghe go dito che iero a Trieste durante la guera. Xe la pura verità. ;--D
Diversi ani dopo son sta de novo in Svizera e go magnà la fonduta e salame col pan. La carne fumigada. Anca ‘sai bon. Par questo digo che anca se mo sta un mucio de bori (quattrini), l’importante xe che no pianzo. Cioè che il rapporto prezzo/prestazione sia accettabile. Son un poco OT. Volevo dir che i svizeri ga paghe più alte, che però no servi se i devi pagar tanto la roba. Par questo se se domanda dove che convien andar. Un snizel (Schnitzel) che qua pago 17 euro, in Baviera o in qualche paeseto costa la metà. Lori xe contenti che vien gente e noi semo contenti parchè paghemo de meno. Co’ xe contenti tuti se sempre bon. Noi disemo o tuti contenti o tuti scontenti. Ma se un xe contento e l’altro no no bono. Un 25 ani fa la piza costava a Francoforte 4 o 5 marchi. In Francia dovevo pagar 30 franchi che saria 10 marchi. Ma no ocori che magno ogni giorno piza in Francia, tre volte al giorno. Gente che iera in Egito o Rodi o qualche altro paese dei dintorni, conta che i ga pagà poco o gnente. I mati de zo no pol vignir in Europa. No servi gnanca vender la casa, parchè i ciaparia poco e i soldi no bastaria lo steso. Par questo mi no me scaldo più. Se disi che tuto el mondo xe paese. Xe più vero de quel che se credi.
PS: attendere = to attend xe inglese. Anglicismo ;--D


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Troyes, Ginevra e Reims

Messaggio da babatriestina »

Ma no ve gavevo messo za un ? mi ghe son stada diverse volte, anche se ai mii ghe piaseva de più Zurigo, perchè papà gaveva dei colleghi medici là che ogni tanto el andava a consultar per consigli. Ma mi parlo meo el francese che el tedesco. Mi me par c he sì, la Svizera xe caretta, ma dipendi de dove che se va e dove che se va a magnar e dormir.. mi in sto posto go el impression de veder ssai arabi, ma de quei batui de bori grazie al petrolio, che tien i soldi là e po li spendi nele gioiellerie..
no so cossa che costi la pizza perchè per principio no magno MAI pizza ( o pastasuta) co son fora de l'Italia. Paese che vai, cusina che trovi. Però posso consigliarve, salvo la domenica, de pranzar in Svizzera nele cadene self service dei grandi magazzini, i ga sempre un ristorante e se magna discretamente con un costo sui 10-15 euro intorno ai 15 se ciolè anche un bicer de vin.. ovvio, se no smagnazzè...


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “Triestini nel mondo”