Vienna

Austria-Ungheria, K&K, "vecchie province" e ...
You can also write in English, as a new 'lingua franca'
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vienna

Messaggio da babatriestina »

al pomeriggio, un giretto al Prater, che non vedevo da decenni
Immagine
la solita Riesenrad
Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vienna

Messaggio da babatriestina »

la medesima in una cartolina anni Sessanta
Immagine

equilibrismi sul filo ( non sono io!)
Immagine

Conoscete Ziehrer?

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vienna

Messaggio da babatriestina »

negli stagni assai verdastri c'erano anatre, alcune mi sembravano le solite, ma queste con la pettorina bianca non mi sembravano famigliari
Immagine

Ho fatto un giretto nella Leopoldstadt, ma non ci ho trovato "l'anima", forse non ho saputo cercare:
edifici primonovecenteschi, ecco un portone che piacerà agli amanti del genere
Immagine

alcune tracce della nuova comunità ebraica insediatasi, sono quasi tutti immigrati da dopo l'89 , la comunità originaria è sparita
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vienna

Messaggio da babatriestina »

Immagine
la chiesa dei Carmelitani, stile gesuitico
Immagine
l'interno non era accessibile, si vedeva solo da dietro una grata ed un vetro, foto indecenti..
questo invece è l'ingresso della chiesa vicina abbastanza caratteristiche delle chiese austriache queste porte vetrate
Immagine
( a me fanno pensare alle vecchie farmacie)


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vienna

Messaggio da babatriestina »

l'interno della chiesa, visibile solo da dietro la grata chiusa
Immagine

Due serate a Grinzing ma soprattutto a Doebling, la collina vicina, dove ci sono più viennesi e pochi turisti:
i musicisti
Immagine
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vienna

Messaggio da babatriestina »

le bevande vengono servite al tavolo, mentre il resto è self service, ecco le signore che consegnano e al caso ordinano in cucina qualcosa di caldo fatto al momento
Immagine
il bancone freddo sembra un po' la vetrina di Masè
Immagine

ecco le patate fredde con cipolla rossa ed una salsina che sembra aceto ma deve contenere dell'altro: specialità viennese, dice mia cugina
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vienna

Messaggio da babatriestina »

Wienerschnitzel, ma lo avevano solo di maiale! ben fritto, asciutto
Immagine
dolci a volontà, ho lasciato perdere questi dolci di mele, pasta da strudel ma molto più alti e ripieni
Immagine
per ripiegare su un Fleck di albicocche, non assai dissimile dal mio
Alla fine, rimanevano i bicchieri vuoti
Immagine
( per il resto, metterò a parte la gita sul Danubio nella Wachau)


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Ghisela
Vilegiante
Vilegiante
Messaggi: 163
Iscritto il: mar 20 gen 2009, 21:21
Località: Villach / Austria

Re: Vienna

Messaggio da Ghisela »

Ciaooo,

allora le patate fredde chiamiamo: Erdäpfelsalat ! Insalata patate !
Mia Mamma mi insegnava cosi:

Patate lessare e sbucciare quando sono freddi !! Non prima !
Si taglia in fettine ( meno che un cm ) e poi si prepara in una
terrina:
sale,
peppe,
aceto di vino
un cucchaino di zucchero di vela
un po di acqua calda
cipolla tagliata
e al fine olio !

Si fa la miscela e mette le fettine delle patate dentro e
mischia bene. Si lascia per almeno un mezz ora fermo.

Buon appetito !


Saluti Ghisela Immagine

Home is where you park it ! Immagine
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vienna

Messaggio da babatriestina »

Ghisela ha scritto:Ciaooo,

allora le patate fredde chiamiamo: Erdäpfelsalat ! Insalata patate !
Benritrovata Ghisela, e grazie per la ricetta! anche perchè anche a casa mia si facevano "patate in insalata", ma si condivano solo con olio, aceto, sale e pepe, e un po' di Schnittlauch, erba cipollina! La mamma diceva che si poteva mettere un po' di latte sulle patate, ancora calde, che così assorbivano meno olio.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: Vienna

Messaggio da nonna ivana »

Buone le patate in insalata...noi usiamo il prezzemolo, aceto e olio!

Tengo in nota anche questa con la cipolla, mi ricorda quella svizzera!!!

Buona serata!


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
oli1939
distinto
distinto
Messaggi: 1458
Iscritto il: mer 22 giu 2011, 12:33
Località: Trieste - Rozzol

Re: Vienna

Messaggio da oli1939 »

Una buona insalasta estiva, semplice che sarà sicuramente già conosciuta, è questa: pomodoro, cipolla, cetriolo e patate lesse, tutto a fette.Olio, aceto e sale. Lasciare un pò a macerare. La faceva mio papà. Adesso non la posso preparare più perchè a mio marito non piacciono pomodoro e cipolla. Forse la fanno anche a Vienna. Aufwiedersehen. Oli1939.


Il colore e' il mio mestiere
zac
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 95
Iscritto il: ven 1 ago 2008, 21:30
Località: Trieste, Austria

Re: Vienna

Messaggio da zac »

Aggiungo alcune foto di Vienna
Questo e' uno stemma alla base dei pili delle bandiere davanti al parlamento.
Immagine

E quest'altro un palazzo della Julius Meinl
Immagine


zac
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 95
Iscritto il: ven 1 ago 2008, 21:30
Località: Trieste, Austria

Re: Vienna

Messaggio da zac »

Qualcuno aveva gia' postato alcuni stemmi dei porti austroungarici, posti sul palazzo della Marine Sektion.
Ritrovandomi a Vienna li ho fotografarli tutti. Eccoli qui:

Immagine
Per ingrandirli: http://www.zooomr.com/photos/kuestenlander/sets/57727/


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Re: Vienna

Messaggio da AdlerTS »

grazie ;-)


Mal no far, paura no gaver.
zac
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 95
Iscritto il: ven 1 ago 2008, 21:30
Località: Trieste, Austria

Re: Vienna

Messaggio da zac »

Ancora alabarde da Vienna:

Questa alla Votivkirche:

Immagine


Avatar utente
mandi_
eximio
eximio
Messaggi: 2875
Iscritto il: sab 22 mag 2010, 18:47

Re: Vienna

Messaggio da mandi_ »

Oggi mi sento un pò principessa imperiale....
Da una mia visita de qualche anno fa a Vienna....
carrozza 1-.jpg
carrozza 1-.jpg (65.99 KiB) Visto 1920 volte
carrozza 2-.jpg
carrozza 2-.jpg (59.73 KiB) Visto 1920 volte
carrozza 3.jpg
carrozza 3.jpg (77.3 KiB) Visto 1920 volte


"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"

Antoine de Saint-Exupéry
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vienna

Messaggio da babatriestina »

Belle, sai anche la storia di queste carrozze e chi ci portavano? così possiamo immaginarle in movimento..


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
mandi_
eximio
eximio
Messaggi: 2875
Iscritto il: sab 22 mag 2010, 18:47

Re: Vienna

Messaggio da mandi_ »

Un poco di tempo...per cercar le etichette delle foto-Il luogo è Schönbrunn, Wagenbrun Museo delle Carrozze. Questo dev'essere a memoria il percorso di Sissi.

Ci sono anche meravigliosi vestiti.Se volè, ve meto un par.
Ho chiesto il permesso di fotografare, ma gli addetti parlavano un pò in fretta e non mi sembravano entusiasti, però non mi hanno proibito.
Mandi


"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"

Antoine de Saint-Exupéry
Rawa Ruska
ixolan
ixolan
Messaggi: 292
Iscritto il: gio 11 dic 2008, 18:55

Re: Vienna

Messaggio da Rawa Ruska »

Wien bleibt Wien...

Rawa Ruska


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re:

Messaggio da babatriestina »

babatriestina ha scritto:Un poco oltre, rientrando, un edificio Secession tipo la nostra stazion de Campo Marzio xe in condizioni penose, e no capisso se i lo demolissi o i demolissi el edificio adiacente
Immagine
Sofien Saal, doveva esser un teatro, paressi
Immagine
l'ho trovata citata nel Mito asburgico di Magris, era una sala da ballo fin de siècle. Cercherò il passo esatto. Direi che il paragone con Campo Marzio ci stia anche per lo stato di conservazione, anzi il nostro è meglio... 8)


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “Mitteleuropa Treffpunkt”