Iran

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Iran

Messaggio da babatriestina »

Ve recupero un per de foto de un viaggio fatto in Iran un per de anni fa. Xe scansioni de foto stampade, ma per dar un'idea delle bellezze de sto posto. Go aprofittado de un anno che iera un poco de tranquillità, me son rassegnada a vestirme al islamica, e una volta fato questo i xe de una cortesia eccezional. Curioso xe stado che , come che noi fotografvimo le babe in chador, lor ne domandav de fotografarne a noi, se no altro per divertirse de come che se gavemo rangiado a vestirse nella norma. Una sera po, ma no go foto, per visitar un mausoleo-santuario, oltre ale flaide nostre i ne ga prestado un chador de meter de sora, e cussì imbacucai gavemo podudo girar anche nela sezion dei omini senza che nissun trovi de ridir.
Gavemo cominciado con Shiraz, che ve mostro solo che un giardin: i giardini persiani xe famosi,a nche se no sempre ben tegnui, i ga canai ocn acqua e alberi intorno:
Immagine
po semo andai a visitar i nomadi che pascola cavre , nele zone de antichi palazzi sassanidi
Immagine
e po semo andai a Persepoli
Immagine


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

la zona central dei scavi de Persepoli, vista de l'alto, xe qua che el Scià gaveva fatto la gran festa per el no so quanto millenario dela Persia
Immagine
questi xe i più famosi bassorilievi de Persepoli, xe una scalinata che porta alla piattaforma (el Apadana) dove che xe i dignitari e i sudditi dei persiani che porta omaggi
Immagine
Immagine
ps el Scià xe meo no nominarlo e el suo palazzo no lo gavemo visto, ma nei negozi se trova vasetti e chicherette col ritratto del pare,Reza Scià...


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

ma el posti che go lassado el cuor xe stada Isfahan la città xe stada costruida soprattutto fra el 1500 e el 1700 circa dai imperatori Safawidi e la xe un sogno, veramente de Mille e una notte: xe una piazza central, con fontane, dove che la gente alla sera va a ciapar el fresco e girar in carrozza
Immagine
de un lato xe el gran bazar, de un altro la grande moschea ( ex delo scià), po un padiglion e unìaltra moschea del sheik Lotfollah
Immagine
quel che xe stupendo xe la decorazion floreal a piestrelle de ste moschee( per inciso: a differenza de altri posti, come Marocco , dove i non musulmani no xe ammessi in moschea, qua pur de cavarse le scarpe nissun te disi gnente e te lassa ammirar e fotografar a piazer)
Immagine


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

ancora decorazioni a Isfahan
Immagine
Immagine
famosi xe anche i ponti de Isfahan
Immagine


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

qualche anno rpima, anche sui portai iera grandi imagini dei vari ayatollah, Khomeini in particolar, po i li ga un poco ridotti, ma ghe ne xe ancora.
Immagine
a Isfahan xe anche un'altra moschea, la Grande Moschea del Venerdì, altrettanto bella e più antica della piazza
in altre città ( Ardestan, Yazd) gavemo visitado altre moschee, più antiche, se capissi che le xe più vece perchè le ga meno piastrelle blu florali e più decorazioni de mattoni o mattoni alternai a piastrelle verde acqua. Certo, a veder certi interni de ste moschee più antiche vien de pensar se no la ga dado ispirazion al nostro romanico..
Immagine
Immagine
a saver leger la scrittura araba, se capiria de più, perchè molte delle decorazioni xe scrittura decorativa, immagino comunque che sia solo che passi del Corano..
Ultima modifica di babatriestina il dom 28 giu 2009, 7:49, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

come se vesti le donne? eccole qua, a Isfahan: xe diversi modelli: alcune le ga el cappuccetto nero e po ancora sora el chador nero, altre se limita a un capoton non necessariamente nero, ma no troppo colorado, che copri le figura, e un fazzoletto. In version stretta, no se dovessi lasar veder i cavei e el collo, ma a volte i ga un poco allentado la sorveglianza.. queste xe babe locali
Immagine
ai omini xe proibidi i shorts e credo anca le manighe curte
e come a mi, come che me son arangiada ciolendome un per de vestiti al bazar de Shiraz: son a Bam, la cittadella che xe andada in polvere col terremoto un per de anni dopo
[Immagine
ancora Bam
Immagine


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

a Bam la temperatura iera micidial, saltavimo de un posto al ombra a un altro
[Immagine
per concluder: un padiglion ottocentesco a Shiraz
[Immagine
e un bassorilievo del museo de Teheran- dove che tirava aria de contestazion studentesca e i ne ga tegnudo ben poco.
Immagine
Ultima modifica di babatriestina il dom 28 giu 2009, 7:47, modificato 1 volta in totale.


nanaia
ixolan
ixolan
Messaggi: 468
Iscritto il: dom 6 ago 2006, 7:39
Località: trieste

Iran

Messaggio da nanaia »

Splendido reportage, Betta! Che pecà che posti cussì suggestivi e che, poco de dir, i xe stadi la culla de civiltà mediterranee adesso per sti danadi estremisti fanatici i stia andando a remengo! Proprio vero che nel regno animale, i umani xe i più ....strambi :'-(


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

però te vedi, che basta che i estremisti se rilassi un poco, e xe za vivibile!!! ( con qualche accomodamento) Oviamente no iera vin e alcoolici de bever, ma in cambio.. le bibite analcooliche iera incluse nel prezzo... e go provado anca a far una tirada de narghilè! :-D
la cusina persiana xe bona, e go anca imparado a far qualcossa ripetendo a casa. Comunque, ssai spiedini su riso cotto a vapor aromatizzado


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

Bei posti e bele foto! Pecà che atualmente i sia quasi sempr a rischio!


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Riprendo sto argomento,visto che in sti giorni el Iran xe sule prime pagine.
Mi gavevo scelto un momento de tranquillità, i gaveva de poco eletto un presidente relativamente moderato, e difatti per esempio se podeva lassar veder qualche cavel fora del velo senza che i te tazzi, come che iera inveze fin poco prima.
Però a Teheran iera aria de contestazion, e per quel poco i ne ga tegnudo. Gavemo visitado el Museo de arte, alcuni de artigianato, ma no gavemo per esempi visitado la banca melli dove che xe esposti i tesori dei Scià. Meo no nominarlo troppo. Però gavemo visitado, del palazzo real, alcuni saloni , ma ottocenteschi con decorazioni dei regnanti della precedente dinastia, i Qajar.
questo comuqnue xe un padiglion del ex palazzo imperial de Teheran
Immagine
e questo xe el arco sulla strada verso el aeroporto,c ostruido del Scià
Immagine
La gente iera gentilissima, e le siore sotto el velo moto disponibili. Anzi, me xe nato uan curiosità; come noi le fotografemo a lore, lore a Persepoli me ga domandado de fotografarme a mi, immagino divertide de coem che se gavevimo adattado alla moda islamica: mi gavevo braghe, una casacca molle, un capotto leggero celeste e un fazzoletto biancoceleste ben ligado sotto el mento. ecco, diria che el fastidio peggior del abigliamento islamico xe el caldo sotto la gola, oltre al obbligo de portarlo anche al chiuso in albergo, e me par de aver visto che le siore locali lo porta perfin nele camere private, dove che a volte le se fa portar pranzi e zene per no farse veder in pubblico.

Zonto qualche immagine, ancora Bam, che po xe andado zo col terremoto, questo xe el portal de ingresso
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

al ingresso de Bam, un cartel ne ricorda la caducità del mondo e che solo la fede in Allah salva:
Immagine
Ancora qualche immagine de Persepoli:
i portai con le sculture de Dario e Serse
Immagine
e le tombe dei re persiani scolpide nella roccia- me ga mancado s ul più bel la pellicola, ma xe là el bassorilievo del imperator roman sconfitto dei sassanidi e che fa atto de sottomission
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

ancora processioni de dignitari persiani a Persepoli
Immagine

ancora le meraviglie de Isfahan, un altro lato della gran piazza con la moschea Lotfollah
Immagine/img]

e l'altro lato del ponte
Immagine
Ovviamente, come in tutte le città orientali, ghe xe anche un magnifico bazar, dal lato opposto della moschea, con tante strade, tanti oggetti, dai tapedi ( un tapedin tessudo lo go ciolto anche mi, xe come quei che xe qua ma un poco più bon prezzo), po ghe xe i tapedi antichi, molto più cari, e come prova de antichità i xe assai cosnumadi, roba che qua i te disi Ma cossa la vl sta roba vecia? cocloi oggetti de argento e assia diffuse ceramiche e piastrelle moderne, cocole ma no a livello dele piastrelle che se vedi sui monumenti.
mi go speso qualcosina de più de un antiquario per ciorme una miniatura persiana della prima metà del Novecento, ste robe xe come in India. e anche diffuse miniature su avorio moderne, de bona qualità contemporanea.
me go ciolto anche, al primo bazar che semo stai, Shiraz, un vestito longo e informe e un bel cappuccetto nero islamico, per vestirme ala moda del logo. le signore più osservanti, metti el cappuccetto nero e sora ancora el chador, cussì le porta praticamete due veli in testa un sora l'altro. la faccia però resta scoverta, nel 99 % delle donne.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

mi ero incantada de ste decorazioni de piastrelle , che no dovendo rappresentar le persone, i islamici se ga specializzado in decorazioni geometriche e scritture, queste de Isfahan xe più o meno del epoca dei imperatori Safawidi, che ga regnado più o meno dal 1500 al 1700
Immagine
e se la piazza xe famosa, la moschea del Venerdì nela città vecia xe a mio parer ancora più bella: le moschee iraniane, forsi anche per el clima, xe diferenti per esempio de quele turche, perchè no le xe chiuse: le ga un gran cortil e su questo cortil se affaccia 3 grandi nicchioni, detti Iwan, el principale dei quali xe rivolto alla Mecca. No ghe xe alcuna limitazion per i non musulmani, e anzi par gradide le visite turistiche, pur de esser vestidi per ben e de comportarse educatamente, ovviamente!- anche qua differenza presempio del Marocco dove che i infedeli no pol entrar nelle moschee.
NB per i omini ghe xe dei piccoli codici de abigliamento: no braghette curte e no manighe troppo curte.
Immagine
questa moschea xe molto più antica, anche se le diverse parti xe de epoche diverse, ma la comincia già intorno al 771 anche se la xe stada continuamente aggiornada, le decorazioni a piastrelle xe del epoca safawide
ancora una moschea, dove che vedè i ritrattoni dei Ayatollah ( alla faccia hce no se podessi ritrar le persone, disi qualchedun..) e ghe ne iera ancora de più in mezzo delle piastrelle de ingresso alle moschee, ridedicade dai Scià al Imam Khomeini, ma i ga un poco scancellado. De ricordarse che i Iraniani xe la più parte Sciiti e venera el martire Alì, de cui xe quadretti in vendita come che fussi de noi cossa so, padre Pio o la Madonna de Lourdes o el sacro Cuor.
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
serlilian
distinto
distinto
Messaggi: 1697
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 21:03
Località: T.L.T.

Messaggio da serlilian »

Che posti magnifici!
Me dispiasi de no aver visitado Paesi islamici, fin che se podeva. Adesso no me fido più. :roll:


[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Gavemo anche visitado a Shiraz una scola coranica, con alcuni studiosi della legge coi loro turbanti, ma go preferido no insister cole foto.
gavemo invece visitado alcuni giardini persiani,c he xe una specialità e che po i musulmani ga importado un poco per tutto el mondo, fin per esempio i giardini de Granada in Spagna o i giardini moghul Shalimar in Kashmir o el giardin davanti del Taj Mahal: el più importante, in un paese con quel clima, xe l'acqua, che vien de solito canalizzada in un canal central stretto e longo. No posso dir che i sia sempre ben tegnui, comunque qua xe un vizin de Bam
Immagine
un gruppo de mulette se ga messo in posa in giardin
Immagine
Un tipo particolar de giardini, a Shiraz, xe quei che ospita le tombe dei poeti: i poeti persiani iera famosi, in Occidente tuti cita sempre Omar Khayam che invece de lori xe più noto come un saggio e po el gaveva troppo inneggiado al vin.. ( per inciso, prima del rilancio islamico Shiraz iera famosa per i sui vini). Omar Khayam lo conossi i occidentali per unafamosa sua traduzion inglese del secolo scorso. Lori inveze venera Hafiz e Saadi che xe le tombe a Shiraz in bellissimi giardini, dove che la gente va a passeggiar. famose le rose de Shiraz
ecco la piera tombal de Hafiz
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

A Shiraz gavemo visitado anche una cesa cristiana armena. le religioni presenti oltre alla musulmana xe apunto alcuni cristiani e i farsi, che gavemo a nche visitado un tempio del fuoco , per riguardo no go fatto foto
Immagine
ecco un interno de moschea a Yazd nella zona del deserto (e del caldo!)
Immagine
e per finir un'immagine de un local interno al bazar de Kerman: posto che gavemo visitado con un poco de tension, visto che el giorno prima dei banditi gaveva sequestrado due turisti: per cui semo resti tutti insieme, mentre prima, per esempio a Isfahan, ierimo tranquillamente andai a spasso per conto nostro senza alcun problema
[Immagine
ecco, me fermo qua, disendo che xe un Paese molto bel e che sia un vero pecà che no ghe sia pase e tranquillità


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
serlilian
distinto
distinto
Messaggi: 1697
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 21:03
Località: T.L.T.

Messaggio da serlilian »

Assai bei posti!

Se vedi però che no te sa leger el arabo. 8) Te ga fotografà soto sora la piera tombal de Hafiz. :lol:


[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

serlilian ha scritto:Assai bei posti!

Se vedi però che no te sa leger el arabo. 8) Te ga fotografà soto sora la piera tombal de Hafiz. :lol:
in effetti, no me preoccupavo che i mii lettori gavessi problemi :-D e per quel no me go preoccupado de girar la foto, la piera xe orizzontal e mi la go ciapada del lato della testa :-D, col intestazion in primo pian. Ma se la giro che se legi giusta, la foto deventa un poco strana, no? :-D :-D :-D
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

serlilian ha scritto:Che posti magnifici!
Me dispiasi de no aver visitado Paesi islamici, fin che se podeva. Adesso no me fido più. :roll:
forsi xe ancora bona la Siria, che a mi me ga piasso assai... e mi go ancora speranza per Samarcanda.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “Triestini nel mondo”