Apachetas

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Apachetas

Messaggio da Elisa »

ANCHE
sugli altipiani andini del Cile, Argentina, Bolivia e specialmente del Perú, si trovano abitualmente dei monticoli del genere. Sono le Apachetas, santuari di sassi eretti in onore della Pacha Mama, la madre terra. Nel mondo andino la pietra è oggetto di culto.
Si tratta monticoli fatti di sassi a modo di torri di avvistamento per i viandanti. Se ne trovano dei solitari ma anche fitti in certe zone, e qualcuno tra i più importanti è anche segnalato sulla carta geografica.
Nella cultura Inca la tradizione suggerisce che quando si incontra una Apacheta, si depositi accanto una o più pietre assieme al regalo di foglie di coca, in segno di rispetto allo spirito che ivi abita. Il camminante allora chiede protezione e salute per poter proseguire il suo viaggio evitando le disgrazie nel suo percorso.


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
serlilian
distinto
distinto
Messaggi: 1697
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 21:03
Località: T.L.T.

Messaggio da serlilian »

Interessante. L'antica religiosità andina mi interessa. Potresti postare qualche foto? Anche presa da qualche sito web.


[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
Avatar utente
serlilian
distinto
distinto
Messaggi: 1697
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 21:03
Località: T.L.T.

Messaggio da serlilian »

Sulla religiosità andina

http://www.inka-online.com/mission.htm


[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
Avatar utente
McFriend
ixolan
ixolan
Messaggi: 407
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 15:15

Messaggio da McFriend »

Anche da noi si usano su alcune montagne come segnavia. Famoso è la località "Stoarne Mandl" ovvero uomini di pietra, in Val Sarentino. La cima è piena di piccole ammassi di sassi. Tradizione è anche aggiungere una pietra in cima ad uno di questi. Un posto molto suggestivo sia d'inverno che d'estate. :-D


My heart's in the Highlands
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41551
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

anche qua gli "ometti di pietra" si usano in montagna, come segnavie per itinerari non segnati con la vernice.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Messaggio da Elisa »

Possono essere utili a serlilian i seguenti due link:


http://it.wikipedia.org/wiki/Mitologia_ ... one.5B1.5D

APACHETAS en los Andes del Peru
Immagini di Apachetas sulle Ande del Peru, su questo link
http://sanfernando80peru.blogspot.com/2 ... chive.html


"Todo lo bueno me ha sido dado"

Torna a “Triestini nel mondo”