Scolteme

Se gave` de scriver chi che se, cos' che fe, farghe i auguri a cualched'un e robe compagne felo cua dentro
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4758
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Scolteme

Messaggio da Ciancele »

Cari amici, me presento. Son el mulo Ciancele, de qualche giorno dei vostri. Son novo. Novo per modo de dir, parchè tra qualche setimana fazo 84. Plagiando la biografia de Cristofaro Calombo, se podaria dir che sono nato a Trieste, figlio di pochi ma onesti genitori. Manco però dal 1953 de Trieste. Ve lo digo perchè ve acorzerè che el mio triestin e el mio talian no i xe più moderni. Son restà al 1953. Vivo in Germania, batù de fioi (2) e de nipoti (3). Qualche mese fa mia fia la iera col marì in Francia. La me telefona: indovina de dove che te ciamo. Son qua al cafè dei speci a bever l'aperitivo, dopo 'ndemo de Pepi s'ciavo e dormimo a Opcina. Semo tuti gnochi, ma go trasmesso l'amor per Trieste a tuti i mii. Mia moglie e mia fia no le parla talian, ma le capissi qualcosa se ghe parlè in dialeto. A mi me podè dir de tuto, anca verul, che no me rabio. No stè sperar che quel che ve conterò sia trassendentale. In talian se diria che go inventà l'acqua calda, a Trieste che go inventà la spuzza. La lo fata longa. Qualchedun dirà che saria meo usare el plurale nela forma maschile. Compatime e voleme ben lo steso.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Scolteme

Messaggio da babatriestina »

Benrivado Ciancele, sempre bel ritrovarse fra triestini :-D
Ps adesso xe più gradido dir "buffet da Pepi", al posto del vecio nome tradizional che te riporti. El se ga anche ingrandido..


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: Scolteme

Messaggio da nonna ivana »

Benvenuto, anche in italiano!!!! :-D


Molto simpatico e vivace...complimenti!!!! :-D


ivana

la curiosità è il colore della mente
VetRitter
Citadin
Citadin
Messaggi: 1165
Iscritto il: mar 13 ott 2009, 16:25
Località: Piacenza (provincia)

Re: Scolteme

Messaggio da VetRitter »

benrivado Ciancele, o meio bentornado..
saluti


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: Scolteme

Messaggio da Nona Picia »

Benrivado Ciancele, te vederà che te se troverà ben con noi....


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
Zigolo
Citadin
Citadin
Messaggi: 1075
Iscritto il: lun 31 mar 2008, 23:22
Località: Muggia

Re: Scolteme

Messaggio da Zigolo »

Ciancele ha scritto:Manco però dal 1953 de Trieste.
Co' te son andà via ti, son rivado mi! :lol:

Benrivado!


Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: Scolteme

Messaggio da Elisa »

Ricordo che in Trentino esisteva un soprannome Ciancele che mi era familiare! (Mi metto un po' a confronto: Manco da Trento dal 1950!)
Ben arrivato. :clapping_213:
Con soddisfazione palese sei "ri-atterrato" tra le discussioni di questa tua Città,
che ha accolto anche me.... :-D


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4758
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Scolteme

Messaggio da Ciancele »

Elisa ga scrito:

Ricordo che in Trentino esisteva un soprannome Ciancele ...

Rispondo:

Ai miei tempi triestini Ciancele non era un soprannome, ma un vezzeggiativo. Per gli amici, Ignazio era Naci, Riccardo = Richele, Enrico = Chechele. Mi iero Ciancele. Grazie per il benvenuto.


Avatar utente
Zigolo
Citadin
Citadin
Messaggi: 1075
Iscritto il: lun 31 mar 2008, 23:22
Località: Muggia

Re: Scolteme

Messaggio da Zigolo »

Ciancele ha scritto: Ai miei tempi triestini Ciancele non era un soprannome, ma un vezzeggiativo. Per gli amici, Ignazio era Naci, Riccardo = Richele, Enrico = Chechele. Mi iero Ciancele. Grazie per il benvenuto.
Xe vero. Mio nono Francesco iera Frànzele.


Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: Scolteme

Messaggio da Elisa »

Ciancele ha scritto:Elisa ga scrito:

Ricordo che in Trentino esisteva un soprannome Ciancele ...

Rispondo:

Ai miei tempi triestini Ciancele non era un soprannome, ma un vezzeggiativo.

Lo ignoravo e veramente mi dispiace. Non potevo associarlo ad un vezzeggiativo, per questo motivo:
Una signora dei miei posti in Trentino era chiamata Ciancia ed anche in quel caso io avevo sempre creduto che fosse un soprannome normalmente accettato.
Poi per di più, da lontano si presentò una situazione alquanto buffa: qui da noi Ciancia (che si pronuncia uguale ma si scrive chancha) è la denominazione volgare della femmina del maiale. Va bene, nessuno ha colpa! :-) :-D


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4758
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Scolteme

Messaggio da Ciancele »

Son qua de novo. Iero un per de giorni a torziolon [per i non indigeni: a zonzo]. Iero a pupui [a spasso; in tedesco: Ada Ada]. Rispondo e ringrazio tutti quei che i me ga dà el benvignù. Non go paura, perchè mi son stat tratà ben za prima de esser uficialmente dela clapa [membro del gruppo] e ghe digo de novo grazie a chi che me ga tanto 'iutà. Nome est omen, se usa dir, e un poco porco Ciancele xe sta sempre. Ai mii tempi se dizeva meo porco che ladro, ma, come che me dizeva mio fradel, dipendi da quel che se luma [ruba]. Per poco no' merita. Ma no so ri-aterado, purtropo son sempre qua in Germania, dove che go za la tomba de famiglia. Ma no se furia. Se pensè però che go pasà el quintal, anche come peso neto neto, tanto mal no devi esser. Sani [Cordiali saluti].


Torna a “Saluti, presentazioni feste comandade e gentileze varie”