8 dicembre

Logo indove meter i ricordi e le memorie
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4758
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

8 dicembre

Messaggio da Ciancele »

Guardando fora dela finestra come che piovi, me go inacorto che nel fratempo iera diventà za scuro. Ara come che el tempo pasa senza inacorzerse, me go dito. E me xe vignù inamente che xe pasà anca el 8 de dicembre e nisun se ga inacorto. Cosa xe suceso l’8 dicembre? Sto ano gnente, ma nel 1941 i giaponesi i ga bombardà Pearl Harbour, e l’America ga podù entrar in guera. Tuti ben educai, i xe dichiarà guera un co’ l’altro. Ala fine xe vignù el problema de chi che ga scominzià. Chi mi, ti si, mi no. Come quela del frate [noto gioco di società triestino]. Co’ se fa barufa se se meti in piato [rinfacciano] anca robe che no c’entra e vien fora la prima guera. Anca là: Chi mi, ti si, mi no. Nel 1914 no iero ancora nato e no iero gnanca in programa, perché mia mama gaveva solo 10 ani. Ma nel 1939 andavo za a scola. Nel 1938 iera vignù un mato a Trieste e causa sua me ga tocà tornar a casa a Trieste a far el balila moschetier. Sicome che mi me misiavo za [frequentavo già circoli] col tedesco, go sentì dei Sudeti, de Danzica (che conosevo solo dei francoboli), de Hitler (perché el mio amico Mario iera nela Hitlerjugend a Trieste; povaro mulo, el ghe tocava ‘ndar a l’adunata dei balila e a quela dela Hitlerjugend). Tuti parlava del Pato de Mosca del 23 agosto 1939 tra Jozip Stalin e Joachim von Ribbentrop. Po’ un giorno, iera l’1 de setembre, iera sul giornal che la Germania ga dichiarà guera ala Polonia. I ga fato anca veder una fotografia de gnochi e rusi che i se incontra a Lublino. La Germania vinzi e ocupa meza Polonia. Par questo Inghiltera e Francia le ga dichiarà guera ala Germania, ma no ala Rusia, che no ga mai dichiarà guera ala Polonia, anzi, povareta, che ghe ga tocà zumbarse [accollarsi] l’altra metà parciò che no la ciapi i gnochi. Qualche mese dopo i gnochi xe rivai a Parigi e tuti se ga lamentà dela mancanza de fairplay, parchè inveze de far posizion davanti ala ligna Maginot, come nel 1914-1918, i la ga agirada via Olanda e Belgio. Super coca super s’cinca no val. El resto lo gavè leto anca voi: 10 giugno 1940 entra in guera l’Italia, 22 giugno 1941 guera ala Rusia, 8 dicembre 1941 vedi sopra. Quel che forsi no gavemo mai leto xe che la Germania ga dichiarà guera ala Francia e a l’Inghiltera. Ma no iera de questo che volevo parlarve, ma dele mie considerazioni personali. Vardando ben tuto, me go inacorto che tuti ga sbalià: ognidun per conto suo, ma tuti se ga bidonà. Autobidone (neologismo). Go el vecio atlante del 1938 e vedo che l’Inghiltera ga el Canada (più de 9 milioni di chilometri quadrati), l’Australia (più de 7 milioni di chilometri quadrati), l’India (più de 4 milioni di chilometri quadrati), de l’Africa una strica [fascia] che va dal Cairo al Capo de Bona Speranza, Malta, Cipro, qualche altro paeseto in qua, qualche altra isoleta in là. El paese più potente del mondo. Cosa el xe ogi? Anca la Francia, pur no avendo tanto, no podeva lamentarse. Cosa la xe ogi? Se i se gavesi fato butar le carte [predire l’avvenire] e i gavesi savù coss’ che ghe toca, no credo che i gavesi fato guera, ma i gavesi lasà che la Polonia se c.... (come se disi par talian? s’arrangi?). A scola, durante l’ora de storia, i me contava de Piro, re de l’Epiro, e dele sue vitorie. Per evitar flame no digo niente de quei do, tanto iera scrito tuto sul giornal. Afari sui de lori, diria mio nono. Specialmente testa lustra se gavaria tirà sicuramente indrio. Ma xe tuto kismet, destin. I unici che ga veramente profità xe stai i americani, che adeso i vendi in tuto el mondo “prodotti che non posso enumerare”, e i rusi, sempre povareti. Un povaro ruso se ga comprà una picola squadreta de balon in Inghiltera. Sicuramente pal torneo bar. Oltra a meza Polonia, i ga ciapà un toco dela Finlandia, qualche isoleta giapponese, dove che fa ‘ssai zima. Dopo la guera i contava che mustacia de fil de fero iera in realtà un agente segreto american che ga ‘vù l’incarico de rovinar la Germania.
A cosa ga servì tuto? Solo a copar gente e a seminar ancora più odio de prima. Ma forsi, pensando al progreso tecnico fato in quei pochi ani de guera, ga ragion quel che diseva che ogni tanto ghe vol una guera per far progresi. L’ultima ga finì nel 1945: 66 ani fa. De ‘lora xe stada solo qualche barufeta locale. Ma esperimenti su larga scala xe stai posibili ‘pena co’ la guera contro l’Egito e contro l’Iraq. Pian pian, senza inacorzerse, se ga fato note e vado in paion [a letto] nela speranza di un più sereno dì [Carducci].


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: 8 dicembre

Messaggio da babatriestina »

Ciancele ha scritto: Po’ un giorno, iera l’1 de setembre, iera sul giornal che la Germania ga dichiarà guera ala Polonia. I ga fato anca veder una fotografia de gnochi e rusi che i se incontra a Lublino. La Germania vinzi e ocupa meza Polonia.
Papà povero me contava che allora i poveri Polacchi ga tentado de difenderse andando cola cavalleria contro i cari armati.. forsi l'ultima carica de cavalleria dela storia.

E speremo che ghe sia passada la voia de guerra, ma quei che se sta becando sul stretto de Hormuz e sule bombe atomiche no me piasi assai..
In effetti, me fa impression se ghe penso che a diferenza de tuti i mii antenati mi no go vissudo ( per fortuna) alcuna guerra direttamente, speremo che duri!


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: 8 dicembre

Messaggio da Nona Picia »

babatriestina ha scritto: E speremo che ghe sia passada la voia de guerra, ma quei che se sta becando sul stretto de Hormuz e sule bombe atomiche no me piasi assai..
In effetti, me fa impression se ghe penso che a diferenza de tuti i mii antenati mi no go vissudo ( per fortuna) alcuna guerra direttamente, speremo che duri!
Mi go vissudo senza quasi renderme gnanche conto, solo la parte finale de una guerra..., ma de quel poco che me ricordo ghe iera robe che no me piaseva e che no voleria mai che ricominci, anche perchè ogi una guera, se proprio i vol, i la risolvi in un giorno o poco più con un bel missile.....Ma go idea che in sto mondo no sarà mai pase completa!


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4758
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: 8 dicembre

Messaggio da Ciancele »

Go scrito:
La guera servi solo a copar gente.
Difati servi solo par quel e adeso savè parchè mi son pacifista a oltranza. La Domenica del Coriere meteva sempre in prima pagina grandi fotografie (che no iera fotografie, ma disegni de un famoso disegnador che no me ricordo el nome). Una volta iera un caval su un’isola che ciapava e magnava pessi, un soldà che se ga butà su una bomba a man per salvar i sui compagni, Padre Giuliani su l’Amba (Alagi) con in man un galiardeto nero (che grondava sangue e su l’Amba il barbaro inchiodò). E, naturalmente, la cavaleria cosaca contro i panzer. Iera come la carica dei seicento (con Gary Cooper). O bomba atomica o grembani del Carso, tuto fa mal. Chi che no ga visudo quei tempi devi ringraziar Dio. A quei disgrasiai che ga fondà la comunità europea o introdotto el euro bisognaria farghe un monumento, parchè xe vero che i ne ga rovinà, ma xe anca un fato che in Europa, a parte qualche barufeta, no xe sta più guere. Dormir in leto e no in rifugio. Nisuna paura co’ se senti un rioplan. Adeso a San Silvestro co’ parti le s’cioche nisun pensa ala Katiusce in Rusia e nisun se schiva. Mi sì, parchè una volta un razzo me ga falà (mancato) de do milimetri se no el me ciapava in te l’ocio.


Torna a “Mio nono me contava che ...”