Etimologia

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
Zigolo
Citadin
Citadin
Messaggi: 1075
Iscritto il: lun 31 mar 2008, 23:22
Località: Muggia

Etimologia

Messaggio da Zigolo »

Finalmente go capì de dove che vien el termine tacomaco.

Evidentemente ghe iera un magazinier che doveva tacar dei adesivi come quei che se vedi in foto, ma per esser più sicuro el ghe ga domandà al suo capo: "TACO MACO?"

De quela volta se ciama cussì :lol:
Allegati
Tacomaco 2.jpg
Tacomaco 2.jpg (42.24 KiB) Visto 1628 volte


Avatar utente
Zigolo
Citadin
Citadin
Messaggi: 1075
Iscritto il: lun 31 mar 2008, 23:22
Località: Muggia

Re: Etimologia

Messaggio da Zigolo »

E no xe finida! De sta altra foto se capissi chiaramente che el termine xe de origine bisiaca :lol:
Allegati
Tacomaco 1.jpg
Tacomaco 1.jpg (55.98 KiB) Visto 1626 volte


Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4758
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Etimologia

Messaggio da Ciancele »

Zigolo, ti dago madaia.
Ciancele

PS: Madaia è la maggior onoreficenza che conferisco.


Avatar utente
Zigolo
Citadin
Citadin
Messaggi: 1075
Iscritto il: lun 31 mar 2008, 23:22
Località: Muggia

Re: Etimologia

Messaggio da Zigolo »

Ciancele ha scritto:Zigolo, ti dago madaia.
Ciancele

PS: Madaia è la maggior onoreficenza che conferisco.
Grassie, tropo onor :-D


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Re: Etimologia

Messaggio da AdlerTS »

:-D :-D


Mal no far, paura no gaver.
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8745
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Etimologia

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Volevo contarve una bela etimologia.

Tuti savemo, o dovessimo saver, cosa xe una brugola, Chi che no sa pol andar a vardar qua http://it.wikipedia.org/wiki/Brugola

Bon, se vado a vardar sul dizionario della lingua italiana Grazanti ed. 1987 (per inciso ottimo dizionario) trovo questa etimologia
Prob. lat. vericulu(m), piccolo spiedo
e invece... eh invece la se ciama cusì da Egidio Brugola, industrial lombardo che la ga inventada e brevetada nel 45.

Eco perché mi diffido dele etimologie, sopratuto se le xe molto dotte


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Etimologia

Messaggio da sum culex »

Mi go provà a zercar la parola brugola su diversi vocabolari: no la go trovada de nissuna parte (o son imbranà)
1 Melzi ed.1960 liguistico e scientifico
2 Devoto Oli ed.2006
3 Encicolpedia GE20 Ed. 1972
4 Doria ed. 2012 e ed. 1991
5 Rosamani 1999
6 Pinguentini ed.1969
I primi tre dela lingua italiana, el 4, 5 e 6 del dialeto triestin.

Ciave a brugola: quante volte gavemo doprà sto ordegno? Xè esagonale de diverse misure che devi adatarse perfetamente ala testa cava dela vida che se vol strenzer o molar. Diversi ani fa la iera poco usada, ma ogi, vedi per esempio le finestre de aluminio, el 90% dele vide xè fate cussì.
ciao
sum culex


Nini Naridola
distinto
distinto
Messaggi: 1496
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32

Re: Etimologia

Messaggio da Nini Naridola »

Anche su i mii dizionari no go trovà riscontro per "brugola". Soto la parola "chiave" compari la figura dela ciave ciamandola "esagonale". Nè Brugola nè Allen. El nostro capoofficina el diseva: vide o buloni a testa brugola ed invece el ciamava le ciave Allen. No credo che 'l volesi far distinzion: evidentemente le ciavi esagonali xe stade inventade insieme ale vide! Un tecnico american le ciamava "keys of bad lucky". Chiavi della sfortuna, chissà perchè?
No stemo farse tropi problemi: ormai ciapa sempre più pie le ciave Torx (quele a testa a stella a sei punte)


Avatar utente
mandi_
eximio
eximio
Messaggi: 2875
Iscritto il: sab 22 mag 2010, 18:47

Re: Etimologia

Messaggio da mandi_ »

Mai sentida la parola "brugola" . Gò domandà a me marì e me dis senza esitazioni el significato.
Roba da mas'ci, ovvio. E parola nazional, anca, credo, no local .


"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"

Antoine de Saint-Exupéry
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8745
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Etimologia

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Fulvio Moro ha scritto:Anche su i mii dizionari no go trovà riscontro per "brugola". Soto la parola "chiave" compari la figura dela ciave ciamandola "esagonale". Nè Brugola nè Allen. El nostro capoofficina el diseva: vide o buloni a testa brugola ed invece el ciamava le ciave Allen. No credo che 'l volesi far distinzion: evidentemente le ciavi esagonali xe stade inventade insieme ale vide! Un tecnico american le ciamava "keys of bad lucky". Chiavi della sfortuna, chissà perchè?
No stemo farse tropi problemi: ormai ciapa sempre più pie le ciave Torx (quele a testa a stella a sei punte)
Ecco, bravo.

Co' iero picio, mio papà gaveva due cazzavide, un grande e un picio. Quando me son sposà el me ne ga regalà sei, tre a lama drita e tre a crose. Adesso se te vol molar una vida te ocori una casseta de ordegni e sperar de trovar el toco giusto....

Comunque el vocabolario dela Treccani on line la riporta con una bela definizion http://www.treccani.it/enciclopedia/ricerca/brugola/ e rimanda a ... wikipedia :wink: :-D


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: Etimologia

Messaggio da nonna ivana »

[quote="

Comunque el vocabolario dela Treccani on line la riporta con una bela definizion http://www.treccani.it/enciclopedia/ricerca/brugola/ e rimanda a ... wikipedia :wink: :-D[/quote]

Mi stava venendo un colpo!!!

Anche loro (Treccani) hanno imparato...a consultare WP...praticamente lo stesso blob che si spalma sulle nostre teste, senza fare alcuna fatica!
Non si trova più l'originalità, la firma, la ricerca di propria mano, che c'è da aspettarsi da gruppi editoriali, cosidetti seri............
uffah................................ 8)


ivana

la curiosità è il colore della mente
VetRitter
Citadin
Citadin
Messaggi: 1165
Iscritto il: mar 13 ott 2009, 16:25
Località: Piacenza (provincia)

Re: Etimologia

Messaggio da VetRitter »

sono piccolo ma crescero ha scritto:mio papà gaveva due cazzavide, un grande e un picio.
:clapping_213: :clapping_213:
el mio xè più moderno, el gà anche una pinza a papagal sbecada.


Nini Naridola
distinto
distinto
Messaggi: 1496
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32

Re: Etimologia

Messaggio da Nini Naridola »

Mi, comunque, son de l'idea che per far un bel lavor i ghe vol aver l'ordegno giusto. I chirurghi ga un fero per ogni specifico intervento, cussì come l'alpinista, el mariner o el murador ga el gropo giusto per quel che el ga de far. Oddio, dopo ghe xe el soramanigo: chi ga le man de oro se rangia con quel che 'l trova; un co le man de memele (se pol dir?) anche coi mejo "Castorino" el fa disastri!


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Etimologia

Messaggio da sum culex »

Perfetamente dacordo. Anche la via de mezo poderia esser suficente: un discreto ordegno e un discreto soramanigo pol otignir un discreto lavor. Altrimenti....... :256: :256: :256:
ciao
sum culex


Torna a “El nostro dialeto”