Mostra a Vicenza: da Raffaello a Picasso

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Mostra a Vicenza: da Raffaello a Picasso

Messaggio da babatriestina »

Sono un po' in dubbio su dove mettere questa mostra se in Eventi anche se ci vedo soprattutto eventi trietsini, o in arti figurative, che però è invece indubbiamente collegata alla parte triestina. bene, scelgo Ecventi perchè è un fatto a scadenza, dopo il 20 gennaio non la si potrà più vedere.
Una mostra un po' diversa da altre, perchè il tema, checchè ne dicano lor, è un po' vago. Non parte da Raffaello e non finisce a Picasso, è divisa in sezioni diverse fra loro, il tema dicono "lo sguardo" in effetti nelle sezioni dopo la prima predominano i ritratti.
L'ho vista nei giorni scorsi e mi è piaciuta moltissimo, i motivi sono principalmente due:
le opere sono tutte di autori di prima qualità, e sono non sempre note, perchè prestate d a musei un tantino lontani, penso a quelli a mericani, Poche le opere di collezioni private
la presentazione avviene per temi, ilc he fa sì che a volte sonop affiancate opere non nel solito ordine cronologico e "per scuole" come tradizionalmente nei musei, in modoc he il confronto salta subito all'occhio
Aggiungo scarso affollamento e tempo e spazio per godersi la vista dei capolavori e rifletterci sopra.
LA LOCANDINA
Immagine
le immagini che posto non sono ovviamente nè dei quadri stessi e nemmeno dal catalogo e sono volutamente di qualità così così, provengono dalla brossura pubblicitaria distribuita con tante riviste e giornali e dai pannelli che riproducono dettagli edlle opere nell'atrio della mostra. un tanto insomma per dirvi che le opere vere sono molto più belle!!

fra le prime opere: una piccola madonna dell'Angelico ed una sacra conversazione del Mantegna
Immagine
c'è un altro quadro di Mantegna, ma questo mi piace di più, per lo sfondo col cielo: nell'altro le figure riempiono un po' troppo il quadro.
un dettaglio della madonna dell'Angelico
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Mostra a Vicenza: da Raffaello a Picasso

Messaggio da babatriestina »

un dettaglio di una bellissima Madonna di Giovanni Bellini
Immagine

una pala di Cima da Conegliano
Immagine
ecco, nella realtà io ho trovato notevoli sopratutto i due santi ai lati,che sembrano invitare il visitatore e fare da tramite fra lui e l la madonna in trono, e l'immagine non riesce a renderlo
per nonna Ivana, c'è pure un bel Guercino
Immagine
uno dei vantaggi di queste mostre è che la maggior parte dei quadri per l'occasione viene ripulito..
questo è un altro discorso, quando ero piccola tutti i quadri musei palazzi o chiese che fossero li presentavano coperti di una patina marroncina che si diceva fosse di antichità. Poi incominciarono alcuni musei a pulirli, in primis la National Gallery di Londra, e si videro colori così squillanti che sembrava impossibile fossero come li avevano dipinti gli autori. E adesso ci siamo abituati,e guardiamo con sufficienza ai quadri giallastri che ancora si vedono


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Mostra a Vicenza: da Raffaello a Picasso

Messaggio da babatriestina »

sempre la prima sezione, quella della committenza religiosa, mostra fianco a fianco due Cristi incoronati di spine:
Botticelli, siamo alla fine della sua carriera, coi quadri mistici "piagnoni"
Immagine
ed uno di Giovanni Bellini
Immagine
ci sono circa trent'anni di distanza fra i due quadri, ma ilconfronto fra il disegno nitido fiorentino e le sfumature coloristiche veneziane colpiscono assai

questo è un Tintoretto, e secondo me non dei più famosi e per di più l'immagine è assai modesta
Immagine
ma ciò che mi ha colpito di questo quadro è la resa della tovaglia bianca e soprattutto, qua lo si vede appena, ilcoltello messo volutamente ilprospettiva per dare il senso di profondità, lo ritroveremo tre secoli dopo in tante nature morte impressioniste Cézanne in primis!


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Mostra a Vicenza: da Raffaello a Picasso

Messaggio da babatriestina »

confronti:
la Deposizione è presentata in due quadri di Veronese , di epoca diversa, e messa a confronto con una di Delacroix ottocnetesca. Nella foto, il delacroix grande e in piccolo la più antica di Veronese
Immagine

un altro confronto:
un monaco del Greco e d uno ottocentesco di Manet

Immagine

il Raffaello che dà nome alla mostra, un ritratto di ignoto
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Mostra a Vicenza: da Raffaello a Picasso

Messaggio da babatriestina »

ancora ritratti:
un dettaglio di un Doge di Tiziano
Immagine

un dettaglio da un ritratto di coppia di Pontormo
Immagine

poi si passa ai fiamminghi

Frans Hals
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Mostra a Vicenza: da Raffaello a Picasso

Messaggio da babatriestina »

il Velasquez col suo labbro asburgico ve l'ho messo nel Buongiorno, aggiungo un Rembrandt
Immagine
un Infante di Spagna di Rubens
Immagine

vi fa pensare ai Moschettieri? è il fratello della regina Anna d'Austria! :-D

ci sono anche ritratti ottocenteschi e novecenteschi, un Modigliani
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: Mostra a Vicenza: da Raffaello a Picasso

Messaggio da nonna ivana »

Grazie BabaTS...solo che mi viene quasi da piangere!!!
Grazie per il Guercino...la sorte delle cui opere di chiese e pinacoteca è triste: le tele furono messe in salvo con grandi e delicati lavori di esperti e vigili del fuoco (mi fermavo spesso a giugno accanto agli automezzi dei vigili che si alternavano a Crevalcore e se possibile ricevevo informazioni su quello che succedeva nei nostri paesi!) qundi gran parte del patrimonio pittorico si trova nel Palazzo Ducale di Sassuolo.
(Chiaritemi se la costruzione o correttezza di: la sorte delle cui opere va bene...non riesco a districarmi dal dubbio!)
Hai fatto una carrellata meravigliosa, solo che mi fai andare qui negli scaffali a vedermi i libri d'arte illustrati...e mi viene una nostalgia tremenda e a Vicenza ci andrei anche a piedi!!!

Tuttavia sul Guercino abbiamo anche delle notizie molto belle...

http://lanuovaferrara.gelocal.it/cronac ... -1.6174403


Grazie davvero!


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: Mostra a Vicenza: da Raffaello a Picasso

Messaggio da Nona Picia »

Anche se non sono gli originali, sono molto belli! :clapping_213: :clapping_213: :clapping_213:


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Mostra a Vicenza: da Raffaello a Picasso

Messaggio da babatriestina »

son dovuta uscire prima di concludere: la parte finale riguarda l'ottocento ed i contemporanei..
beh, qua c'è un cartone per arazzi di Goya, siamo a cavallo far settecentoe d ottocento..
Immagine
un paesaggio di Homer, americano
Immagine
che era accostato ad un contemporaneo Renoir con un prato la cui erba invece era del tutto sfumata!
un altro contrasto, ma questi due erano affiancati nei tabelloni all'ingresso:
Immagine
a sinistra siamo oltre l'impressionismo, è un ritratto di Derain, a destra un particolare di un Degas che sembra un classico al confronto


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Mostra a Vicenza: da Raffaello a Picasso

Messaggio da babatriestina »

due ritratti affiancati:
a sinistra uno dei classici di van Gogh, a destra un Bonnard vecchio , autoritratto
Immagine

un paio di Gauguin di prima che andasse a dipingere le isole della Polinesia, sono paesaggi e incontri in Bretagna mi sono piaciuti assai: un dettaglio di uno con una ragazza bretone in costume ( dai tabelloni)
Immagine

ed uno intitolato Buongiorno signor Gauguin!

Immagine

su questo ci son o rimasta un po' a meditare, perchè mi son trovata solo in parte d'accordo coi commenti della mostra: loro dicevano chela figura a destra che saluta è triste e ricorda la morte di certi quadri e che il cancello chiuso indica separazione, io riguardandolo vedo il cancello parzialmente aperto e nulla di sinistro nella donna, semmai nel quadro rispetto all'immagine che metto qua il cielo era più plumbeo , come se si attendesse un temporale


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Mostra a Vicenza: da Raffaello a Picasso

Messaggio da babatriestina »

ultimi quadri, i Picasso, ce ne sono due, uno è unodi quei classici quadri cubisti sui toni del grigio ( ritratto di donna) in cui la donna bisogna andarla a cercare e che mi sembrano quasi uguale a quelli di Braque, questo è l'altro:
Immagine
l'italiana. ecco, se mi chiedessero di dare un giudizio sull'autore in base solo a questo quadro, mi verrebbe da dire che era certamente un buon cartellonista.. che volte che vi dica? 8)
dei contemporanei vi metto due: un Bacon
Immagine

forse mi ci sarò abituata, ma per quanto inquietanti siano le sue figure prive di volto, è inconfondibile!

e poi l'ultimo, su cui mi sono soffermata a lungo un quadro di Wyeth
Immagine
autore che non avevo mai sentito nominare prima, c'erano due opere, di questa c'è tutta la storia, è la ragazza presso cui andava ospite vicino al mare, e non poteva camminare per debolezza congenita delle gambe, solo rifiutava la sedia a rotelle e si trascinava strisciando per terra: l'ha rappresentata seduta mentre è rivolta al mare ed alla brezza marina.
ecco, adesso mi fermo davvero..
ah sì, penso che riconosciate tutti che l'immagine di copertina è un Renoir, la danza a Bougival e che la ritratta è la pittrice Suzanne Valadon.
ci sono altri bei quadri, un ritratto di Sargent.. ma non volevo essere oesante nè utilizzare immagini del catalogo. Avete tempo fino al 20 gennaio. 12 euro di ingresso sconto molto limitati solo per comitive o ultrasessantacinquenni ( non per associazioni tipo FAI o Touring che di solito hanno sconti e nemmeno esibendo il biglietto del treno, come in altre mostre avviene). Ben spesi, per me, Un bel catalogo, pesante come sempre.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: Mostra a Vicenza: da Raffaello a Picasso

Messaggio da nonna ivana »

Grazie!
Quindi il catalogo sarà della Cariverona, penso!

Sto guardando il Video sulla la Mostra, non proprio impeccabile... girato durante l'allestimento, prima di settember circa

http://www.youtube.com/watch?v=Y0RtKzKFDoQ

Una guida veloce, ma almeno oltre alle immagini qui pubblicate, ho un'idea della mostra!


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Mostra a Vicenza: da Raffaello a Picasso

Messaggio da babatriestina »

il catalogo è della Linea d'ombra.
La Cariverona fa parte degli sponsor


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: Mostra a Vicenza: da Raffaello a Picasso

Messaggio da nonna ivana »

grazie,
non avevo guardato bene, forse, non ho trovato informazioni del catalogo!

Ho appena finito di guardare il video, praticamente hai fatto il percorso completo, nei limiti del topic.
Mi sembra che ci sarà a Verona, qui sarei comoda, perché salirei in treno dalla nostra stazione e arrivo presto, sono 80 km (per strada)


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Mostra a Vicenza: da Raffaello a Picasso

Messaggio da babatriestina »

se ho ben capito a Verona ce ne sarà un'altra, con quasi le stesse opere, più due Memling che credo siano a Verona si chiamerà da Botticelli a Matisse e sarà da febbraio ad aprile


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: Mostra a Vicenza: da Raffaello a Picasso

Messaggio da nonna ivana »

babatriestina ha scritto:se ho ben capito a Verona ce ne sarà un'altra, con quasi le stesse opere, più due Memling che credo siano a Verona si chiamerà da Botticelli a Matisse e sarà da febbraio ad aprile
Sono iteressanti queste mostre tematiche, aiutano a fare un percorso cronologico e stilistico; sono utili, per me che non frequento come dovrei musei e mostre, per soffermarmi di tanto in tanto sull'arte!
Girano parecchi soldi per fare funzionare iniziative del genere, di assicurazioni soprattutto, per dei capolavori o almeno per opere molto importanti!


Buona giornata...ma sei già di partenza per visite turistiche, data l'ora? Bene anche per noi che ce ne informerai adeguatamente!


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Mostra a Vicenza: da Raffaello a Picasso

Messaggio da babatriestina »

nonna ivana ha scritto:.ma sei già di partenza per visite turistiche, data l'ora? Bene anche per noi che ce ne informerai adeguatamente!
Zagabria, con tanta nebbia


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: Mostra a Vicenza: da Raffaello a Picasso

Messaggio da nonna ivana »

babatriestina ha scritto:
nonna ivana ha scritto:.ma sei già di partenza per visite turistiche, data l'ora? Bene anche per noi che ce ne informerai adeguatamente!
Zagabria, con tanta nebbia
Bene, viaggiamo virtualmente con te!!! :-D


ivana

la curiosità è il colore della mente

Torna a “Eventi”