Messico.

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Messico.

Messaggio da Elisa »

"El Palacio Nacional" di città del Messico, aperto al pubblico in questa occasione, da poter visitare. Il mural, di celebre caratteristica e dimensione, di Diego Rivera pittore muralista messicano, è la prima immagine da impatto.

Attendendo alle spiegazioni della guida locale sulla Storia messicana lì raffigurata, mi coglie di sorpresa l' immagine della fucilazione dell' imperatore Maximiliano, illustrata da giudizi sui memorabili fatti storici...


Mural di Diego Rivera
Immagine

La fucilazione di Maximiliano Imperatore
Immagine

Centro Storico di Città del Messico. Cattedrale Metropolitana, opera emergente dell' arte ispanoamericana, tempio monumentale appartenente alla religione cattolica, iniziato nel 1570 ed inaugurato nel 1813.


Cattedrale di Città del Messico
Immagine


La bandiera messicana.....sventola dappertutto e richiama! I suoi colori sono i medesimi e nella medesima posizione di quella italiana.

Tricolore....
Immagine

Grotte di Cacahuamilpa.
Offrono una incredibile affascinante visione di stalattiti e stalagmiti lungo un percorso di 1200 metri piani e 800 metri di scala percorsa da alcuni di noi (gruppo) nell' occasione. Un sistema di illuminazione azionato dalla guida permette fotografare nei determinati punti illuminati man mano che si avanza.

Immagine

Immagine

Immagine


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: Messico.

Messaggio da Nona Picia »

Magnifiche foto Elisa!


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: Messico.

Messaggio da Elisa »

La famosa grotta di Cacahuamilpa di cui sopra, conosciuta solo da meno di un secolo, non è inferiore a Postumia per vastità e bellezza.

Suggestivo spettacolo notturno a Acapulco. Siamo su un punto panoramico nelle vicinanze de "La Quebrada", una parete rocciosa a picco sul mare da dove i tuffatori si precipitano a una gola dell' oceano dall' altezza di 45 metri. (Osservato più volte alla TV). Arrivano gli intrepidi "clavadistas" professionali e li vediamo arrampicarsi come lucertole sulla parete di roccia dalla base fino alla cima. Poi i diversi tuffi sono velocissimi voli che suggeriscono silenzio....Consigliano di non fotografare ed invece osservare il tuffo. Poi distanti e di notte, fotografare è complicato.

Non son buona da "reportages" completos, ma ancora qualche curiosità autoctona...

Cottura di appariscenti ciccioli di porco (maiale) per via.
Ed il profumo che riempiva la via, anche se non era precisamente quello delle memorabili caldarroste per strada :-) faceva cadere in tentazione di assaggiare! Però mancò decisione...

Immane albero di natale in preparazione in squisito hotel.....

Come conclusione, ricordi dalla spiaggia "Del Carmen" a Cancun.

Fotografie in preparazione..... :-)


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: Messico.

Messaggio da Elisa »

Fotografie descritte precedentemente.
Acapulco: spettacolo notturno di "Clavadistas", preparativi per i tuffi.
Immagine


Ciccioli per strada...
Immagine
Immagine


Albero di Natale all' Hotel Acapulco Princess (The Fairmont Acapulco Princess Resort), vi-si-ta-bile soltanto! :-)
Immagine

Vista parziale spiaggia di Cancun (Spiaggia Del Carmen)
Immagine

Tramonto ad Acapulco.
Immagine

Per gli amanti della Storia. Grande sito archeologico messicano: Teotihuacán, monumenti dedicati agli dèi.
Immagine


"Todo lo bueno me ha sido dado"

Torna a “Triestini nel mondo”