Libri sulla flora del Carso

Flora carsica o che comunque se vedi a Trieste e dintorni
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41548
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Libri sulla flora del Carso

Messaggio da babatriestina »

Vi piacciono i fiori del Carso? volete riconoscerli? Bene, ci sono diversi libri che fanno per voi.
Per cominciare, non raccogliete troppi fiori di quelli permessi, e nessuno di quelli protetti! Fate delle belle foto digitali e poi, seduti comodi al vostro PC, cercate di identificarli.
Uno dei più diffusi libri, facile da trovare, è la serie sui fiori ( e poi arbusti) del Carso di Pino Sfregola, lo vendono ogni tanto anche in edicola. Sono piccoli libretti, con le foto dei fiori divisi per stagione e colore, poco botanico ma molto pratico, e un po' di informazioni.
Poi invece, per andare dal fisicamente piccolo al grande, c'è un Flora del Carso di Mezzena, grosso, ed Lint, abbastanza vecchia ma forse ristampato, molto più ufficiale, da non portarsi dietro ( a meno che non vogliate zavorrare lo zaino in un giorno di bora), con tavole dipinte a mano e non fotografia.
C'è poi un Dilena Turzi: Fiori dell'Istria MGS che comprende molti dei fiori del Carso
immagino che ci saranno libri sulla flora del Carso del prof Poldini, ma non li ho ancora visti.
Se riuscite a trovare vecchi numeri della rivista del CAI Alpi Giulie, anni Ottanta ( a volte si trovano nei negozi dell'usato o nelle cantine dei nonni) ci fu una serie di foto molto belle sui fiori del Carso e in ogni numero il prof Polli ne dava una esauriente descrizione.
Più difficile trovare i fiori del Carso nei normali libri di flora, sia perchè alcuni sono un po' particolari della nostra zona, sia perchè dovreste andare a sfogliare sia i libri di flora alpina che queli di flora dei campi che mediterranea.
E per finire, quando è aperto, potete visitare il giardino Carsiana a Gabrovizza per vederli dal vivo con la scheda vicina. portate anche lì la macchina fotografica!


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41548
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Non è ancora stagione di fiori, per cui adesso ve li mostro dipinti! sono dei vecchi manifesti per la tutela dei fiori regionali. Il bello è che non sono fotografie! ne ho trovato una copia in un angolino di una scuola e ve la posto, piccola in modo che cliccando sullla miniatura la possiate vedere in grande. Non tutti i fiori rappresentati si trovano sul Carso: ci sono anche la stella alpina e la scarpetta delle Madonna che si trovano sulle Alpi, ma altri si vedono dalle nostre parti, e non credo che siano tutti i protetti.
Immagine


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Libri sulla flora del Carso

Messaggio da sum culex »

babatriestina ha scritto: immagino che ci saranno libri sulla flora del Carso del prof Poldini, ma non li ho ancora visti.
I° edizione: Trieste 1980 a cura dell'ammnistrazione Povinciale di Trieste
II° Edizione: Trieste 1984 by Edizioni LINT Trieste

Immagine

Tuto con disegni in bianco e nero.
ciao
sum culex


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8745
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Non è che mi piaccia moltissimo il libro di Poldini e soci, di cui ho anch'io la seconda edizione.

Manca una chiave di ricerca e non è che sia il massimo sfogliare 266 schede di piante messe in ordine alfabetico alla ricerca di quella che passeggiando uno si è trovato davanti. E poi, per essere scientifici, hanno omesso un po' di folklore sulle piante descritte.

Per cui finisce che cerco sui libretti di Sfregola (piante riportate per periodo di fioritura e colore del fiore), anche se, onestamente, alcune foto sono scadentine.


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

Son dacordo che parecchie foto xè scartine (e anche de più), ma sopratuto manca un futio de qualità de piante.
ciao
sum culex


Torna a “La flora”