Zona Piazza della Borsa

Imagini de strade, piaze, palazi, nela Trieste atuale
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Zona Piazza della Borsa

Messaggio da sum culex »

Quante foto se pol far in centro! E zercando se vedi tante robe che prima iera passade inosservade. I giorni scorsi, in due posti diversi, do persone che guardava quel che fotografavo me ga dito: 'go alzà i oci per guardar quel che la fotografava: se no iera per lei, con tuto che son de Trieste, mi quele robe no le go e no le gavessi mai viste'. Girando e osservando anche mi go trovà parecchie robe che finora no gavevo mai, in tanti ani, notado.

Per no restar sempre e soltanto sule cese penso de alternar quel argomento con altri sogeti.

ciao
sum culex


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Piazza della Borsa

Messaggio da sum culex »

Comincemo con un posto che tuti conossi 'ssai ben e nel qual, senza dubio, ghe se passai decine e decine de volte e anche de più: piazza della borsa.
Dandose un poco de far e studiando un poco i sogeti, vederè che anche per posti cussì comuni se pol tirar fora foto discrete che forsi no se gavesi podù spetarse; logicamente no tute: certe, anzi la magioranza, xè solo ilustrative e le le servi solo per dar una descrizion più esaustiva del posto.

Ecove le foto (le go divise in tre parti)


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine




Immagine


Immagine




continua.....


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

seconda parte

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

continua.....


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

Terza e ultima parte

Immagine

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Fine

Speto comenti e spero che no i sia tropo malevoli.

ciao
sum culex


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Re: Piazze, vie e palazzi

Messaggio da AdlerTS »

sum culex ha scritto:Quante foto se pol far in centro! E zercando se vedi tante robe che prima iera passade inosservade. I giorni scorsi, in due posti diversi, do persone che guardava quel che fotografavo me ga dito: 'go alzà i oci per guardar quel che la fotografava: se no iera per lei, con tuto che son de Trieste, mi quele robe no le go e no le gavessi mai viste'. Girando e osservando anche mi go trovà parecchie robe che finora no gavevo mai, in tanti ani, notado.
Anche mi lo go imparado solo recentemente, ma xe sacrosanto !
Ultima modifica di AdlerTS il lun 10 lug 2006, 12:49, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

oggi passavo per de là e riguardavo quela strana scultura de fero e me domandavo de quanto che la vedo là.. go leto un per de targhe, qualcossa invece o xe ilegibile o scancelado, trovo la firma del scultor: Simon Benetton 1978 e sinceramente mi de sto sior poco altro go savudo. Po xe una targa de un gemellaggio col comun de Graz, senza data ( xe Graz che ne ga regalado? o ghe gavemo regalado noi una foto de sto qua?). Quel volta i gaveva messo diversi de sti monumenti in giro per la città , no me ricordo che giunta che iera al Comun in quel momneto, per mi piutosto brutti, ma de gustibus... uno iera finido anche a Miramar cho po i lo ga rimosso.
Per inciso, co i rimovi, dopo, cossa i fa? i buta via? i meti in deposito? in museo? in zona decentrada? per mi i podessi rivender de seconda man, se i trova chi che ghe compra, e ricavar un per de soldini per la manutenzion dela cità..


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

babatriestina ha scritto: Po xe una targa de un gemellaggio col comun de Graz, senza data ( xe Graz che ne ga regalado? o ghe gavemo regalado noi una foto de sto qua?).
A Graz iero, però non go visto statue de gemellaggio con Triest :-D


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

Qualche anno fa go leto de un gemelaggio TS-Graz, ma no me ricordo se i ga parlà de monumenti.
Ciao ciao


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Tornando ale foto dela Borsa, come che se comincia no se finissi più: vardavo le statue in alto, a destra no xe dubbi che sia Nettuno/Poseidone col tridente e Minerva/Atena co elmo e egida ( curiosa una testa femminil sul scudo), ma a sinistra xe un nudo cola mantellina che podessi esser Apollo ma anche Mercurio e all'estrema sinistra un tuto involtizzado in mantella: chi xe? Crono, el tempo?? mah!


per el gemelagio con Graz, ecove la targa
Immagine


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

babatriestina ha scritto:Tornando ale foto dela Borsa, come che se comincia no se finissi più: vardavo le statue in alto, a destra no xe dubbi che sia Nettuno/Poseidone col tridente e Minerva/Atena co elmo e egida ( curiosa una testa femminil sul scudo), ma a sinistra xe un nudo cola mantellina che podessi esser Apollo ma anche Mercurio e all'estrema sinistra un tuto involtizzado in mantella: chi xe? Crono, el tempo?? mah!
go trovado su un sito
In alto, sulla balaustra, se ne ergono altre quattro opera del Bosa: da sinistra a destra il Danubio (via d’acqua già all’epoca considerata fondamentale per lo sviluppo dei traffici), il Genio di Trieste (poggiato sopra uno scudo con scolpito lo stemma della città), Minerva (elmo in capo, testa di Medusa sul petto, gufo al piede, regge con una mano uno scudo recante un medaglione di Francesco II e con l’altra addita al Genio di Trieste l’immagine del sovrano) e Nettuno, protettore dei traffici marittimi. Danubio e Nettuno, rispettivamente ai due lati estremi della balaustra si tendono la mano l’un l’altro con lo sguardo rivolto alle due statue centrali. Sulla facciata principale, in un riquadro marmoreo, si nota la seguente iscrizione:


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Re: Piazza della Borsa

Messaggio da AdlerTS »

sum culex ha scritto:Comincemo con un posto che tuti conossi 'ssai ben e nel qual, senza dubio, ghe se passai decine e decine de volte e anche de più: piazza della borsa.

Immagine
Dovessi saver tutti, ma ricordo che questo xe l'Imperator Leopoldo I (1640-1705) quel de l'assedio de Vienna da parte dei Turchi, che la xe stada spostada un par de volte per adatar la piaza alla viabilità.

Sotto el porticato del palazzo della Borsa, xe quatro statue che Sum non ga fotografado, che rapresenta de novo, come sulla fontana, i 4 continenti.

[mod] ho corretto il lapsus che mi ha fatto scrivere Rodolfo I d'Asburgo [mod]


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Piazza della Borsa

Messaggio da babatriestina »

AdlerTS ha scritto: quel de l'assedio de Vienna da parte dei Turchi, che la xe stada spostada un par de volte per adatar la piaza alla viabilità.

.
la colonna xe stada messa per ricordar la sua visita a Trieste, magari ampliemo nela sezion visite imperiali, iera ani anorum che un imperator no se fazeva veder e la statua xe stada restaurada un pochi de anni fa


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Piazza della Borsa

Messaggio da babatriestina »

AdlerTS ha scritto: Dovessi saver tutti, ma ricordo che questo xe l'Imperator Rodolfo I d'Asburgo (1657 - 1705),
dovessimo saver tuti, e mi come un baul te go quotado, ma me xe stado fatto notar che no ne se pol lassar soli un momento.. perchè questo xe Leopoldo!!


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

e za che semo alla Borsa, ecove un'imagine del salon centrale
Immagine
Nel atrio xe interessante una meridiana solar interna


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Re: Piazza della Borsa

Messaggio da AdlerTS »

babatriestina ha scritto:
AdlerTS ha scritto: Dovessi saver tutti, ma ricordo che questo xe l'Imperator Rodolfo I d'Asburgo (1657 - 1705),
dovessimo saver tuti, e mi come un baul te go quotado, ma me xe stado fatto notar che no ne se pol lassar soli un momento.. perchè questo xe Leopoldo!!
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: Fe finta che gavevo la febre a 42

Rodolfo iera 400 anni prima e non ga visto l'assedio de Vienna !!
Xe logico che iera un lapsus :oops: :oops: :oops: :oops:


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Palazzo della Camera de Comercio: statue e bassorilieevi

Messaggio da sum culex »

Sula faciata del palazzo dela camera de Comercio, escluse quele che xè sul cornison in alto, xè 5 statue e 4 bassorilievi che prima no gavevo messo.
Colmo la lacuna:


Immagine


Immagine


Immagine


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

Immagine


Immagine


Immagine


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

Immagine


Immagine


ciao
zoom culex


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

a parte el fatto che ancora me vergogno per el lapsus tra Rodolfo e Leopoldo, visto che gavemo recentemente parlado de epigrafi, zontemo che sulla colonna con la statua in bronzo de Leopoldo I, con la corona in capo e la dalmatica, se dovessi legger:


LeopoLDo I aVgVsto
tergestInos InVIsentIù
statVtaqVe patrIa
approbantI DeVota
VrbIs gratItVDo
ereXIt (4)

"A Leopoldo Primo Augusto, in occasione della sua visita a Trieste e dell'approvazione dei patri statuti, la devota gratitudine della città eresse". Sommando le lettere de doppia altezza vien 1660.

Originariamente la jera sulla piazzetta Pozzo del Mare.


Torna a “Trieste de ogi”